Ricerca Eurospider: aza://26-12-2008-6B_689-2008
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
88 sentenze principali simili trovate per aza://26-12-2008-6B_689-2008
  1. 96 I 72
    Pertinenza
    13. Urteil vom 6. Februar 1970 i.S. Mäder gegen Eidg. Steuerverwaltung
    Regesto [T, F, I] Imposta sulla cifra d'affari: caso di un grafico che, per la confezione di stampati, impiega delle negative acquistate in franchigia d'imposta e le fornisce ai clienti verso pagamento, contemporaneamente agli stampati. L'impiego di negative nell'azienda...
  2. 93 I 566
    Pertinenza
    70. Arrêt de la Ie Cour civile du 14 novembre 1967 dans la cause dame Bergholz-Jeanrenaud contre Vaud, Cour administrative du Tribunal cantonal.
    Regesto [T, F, I] Art. 102 OG. Irricevibilità di nuove domande in un ricorso di diritto amministrativo in materia di registro di commercio (consid. 4) Art. 953 cpv. 2 CO. Colui che assume un'azienda preesistente e mantiene la vecchia ditta commerciale, apponendovi un'agg...
  3. 118 Ib 187
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 5. Juni 1992 i.S. Eidgenössisches Finanzdepartement gegen Hermann Fitzi und Eidgenössische Zollrekurskommission (Verwaltungsgerichtsbeschwerde).
    Regesto [T, F, I] Esonero dall'imposta sulla cifra d'affari degli artisti pittori e degli scultori per le opere d'arte che loro stessi hanno creato (art. 8 cpv. 2 lett. b Disp. trans. Cost.; DCA, RS 641.20). L'esenzione dall'imposta prevista dall'art. 8 cpv. 2 lett. b Di...
  4. 89 II 444
    Pertinenza
    59. Arrêt de la IIe Cour civile du 20 décembre 1963 dans la cause Bissbort et Zuber contre de Riedmatten et de Preux.
    Regesto [T, F, I] 1. Il diritto di prelazione del comproprietario può essere esercitato soltanto se il suo oggetto è alienato mediante vendita (conferma della giurisprudenza; consid. 1). 2. Effetto delle prestazioni accessorie, convenute tra il venditore e il compratore,...
  5. 85 I 186
    Pertinenza
    30. Arrêt du 22 avril 1959 dans la cause Chambre suisse de l'horlogerie contre Piguet.
    Regesto [T, F, I] Art. 11 cp. 1 DISO. Il ricorso può essere presentato anche quando il Dipartimento federale dell'economia pubblica abbia deciso a titolo non solo pregiudiziale, ma principale, se un permesso è necessario in un caso determinato (consid. 1). Art. 3 cp. 1 u...
  6. 94 I 165
    Pertinenza
    25. Arrêt du 3 mai 1968 dans la cause Fabrique d'horlogerie de Fontainemelon, Succursale du Landeron SA. contre Département fédéral des transports et communications et de l'énergie.
    Regesto [T, F, I] Trasporto di persone sottratto alla privativa: art. 4 dell'ordinanza d'esecuzione II della legge sul servizio delle poste, del 4 gennaio 1960 (RU 1960, p. 29). Un trasporto è necessario all'esercizio di un'industria, e pertanto è sottratto alla privativ...
  7. 82 I 217
    Pertinenza
    32. Arrêt du 21 novembre 1956 dans la cause Gailloud contre Cour de cassation pénale du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] 1. Obbligo del giudice cantonale di vagliare la censura d'incostituzionalità in caso di contraddizione tra il diritto cantonale e la Costituzione federale. 2. Servizio pubblico; cimitero. Per ciò che concerne la sistemazione delle tombe, l'autorità può ...
  8. 81 I 9
    Pertinenza
    3. Urteil vom 18. Februar 1955 i.S. Fonderie et Robinetterie Kugler SA gegen Zürich, Kanton und Oberrekurskommission.
    Regesto [T, F, I] Diritto fiscale cantonale. Non è arbitraria la prassi vigente nel Cantone di Zurigo, secondo cui nel quadro di un'imposizione basata sull'intensità del reddito si tiene conto, per il computo del capitale proporzionale determinante agli effetti dell'aliq...
  9. 87 IV 128
    Pertinenza
    31. Arrêt de la cassation pénale du 30 juin 1961 dans la cause Franzosi contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 96 num. 2 LCStr. Guida di un autoveicolo non coperto da un'assicurazione per la responsabilità civile. 1. L'assicurazione per la responsabilità civile del detentore e quella delle aziende dell'industria dei veicoli a motore rispondono per il veicol...
  10. 80 II 109
    Pertinenza
    18. Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. März 1954 i. S. Pimea S.à r.l. gegen Kündig.
    Regesto [T, F, I] Il diritto di ritenzione previsto dall'art. 895 cp. 1 CC fa parte de i diritti accessori che in massima passano al cessionario del credito (art. 170 cp. 1 CO). Quid per il diritto di ritenzione fra commercianti di cui all'art. 895 cp. 2 CC? Questione la...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.