Ricerca Eurospider: aza://26-06-2002-1P-586-2001
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
206 sentenze principali simili trovate per aza://26-06-2002-1P-586-2001
  1. 99 Ib 45
    Pertinenza
    5. Sentenza 2 marzo 1973 della Corte di cassazione penale nella causa X. contro Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Possibilità per il condannato e l'internato di essere occupato fuori dello stabilimento. Num. 3 cpv. 2 degli art. 37, 39 e 42 CP. 1. I condannati e gli internati possono, in applicazione dei num. 3 cpv. 2 degli art. 37 e 42 CP, essere occupati fuori del...
  2. 142 I 216
    Pertinenza
    20. Estratto della sentenza della I Corte di diritto pubblico nella causa Ghiringhelli e consorti contro Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino (ricorso in materia di diritto pubblico) 1C_844/2013 del 3 giugno 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 4 cpv. 6 e art. 5 della Carta europea dell'autonomia locale; conferma della dichiarazione di irricevibilità da parte del Gran Consiglio dell'iniziativa popolare costituzionale elaborata volta all'aggregazione dei poli urbani del Sopraceneri, poiché...
  3. 101 Ib 410
    Pertinenza
    70. Estratto della sentenza 14 marzo 1975 nella causa Simona contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Protezione delle acque. Nozione di perturbatore. Riparto delle spese per l'attuazione surrogatoria anticipata di provvedimenti d'accertamento, di prevenzione e di risanamento, in caso di pluralità di perturbatori. 1. Le norme che regolano l'onere delle ...
  4. 121 III 46
    Pertinenza
    13. Estratto della sentenza 6 gennaio 1995 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa P c. Y Assicurazioni & litisconsorti (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Art. 79 cpv. 1 OG. Esigenze di motivazione di un ricorso. Qualora la decisione impugnata contenga due motivazioni indipendenti, il ricorso può unicamente essere esaminato nel merito se entrambe vengono censurate.
  5. 117 Ia 513
    Pertinenza
    79. Estratto della sentenza 29 novembre 1991 della II Corte civile nella causa A. contro Dipartimento di giustizia della Repubblica e Cantone Ticino (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; art. 162 del codice di procedura civile ticinese. Restituzione delle spese anticipate dalla parte vincente. Il diritto della parte vincente a ottenere dallo Stato la restituzione delle spese anticipate - in una causa in cui la controparte ...
  6. 136 II 233
    Pertinenza
    21. Estratto della sentenza della II Corte di diritto pubblico nella causa Ufficio federale di giustizia contro A.A. e B.A. e Autorità di I.a istanza del Distretto di Locarno per l'applicazione della LAFE (ricorso in materia di diritto pubblico) 2C_733/...
    Regesto [T, F, I] Art. 86 cpv. 2 LTF; concetto di superficie abitabile netta ex art. 10 cpv. 2 OAFE. Riconoscimento dell'autorità cantonale di ricorso quale tribunale superiore (consid. 2.1). Interpretazione dell'art. 10 cpv. 2 OAFE (consid. 3). Necessità di includere l'...
  7. 112 II 507
    Pertinenza
    86. Estratto della sentenza 8 luglio 1986 della I Corte civile nella causa X. SA contro Y. e Camera di cassazione civile del Tribunale di appello del Cantone Ticino (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] OCF che limita l'effettivo degli stranieri esercitanti un'attività lucrativa, del 26 ottobre 1983. L'assoggettamento al contratto collettivo di lavoro (consid. 2) non comporta l'applicazione dei minimi salariali previsti da norme di polizia degli strani...
  8. 105 Ib 262
    Pertinenza
    41. Estratto della sentenza 24 gennaio 1979 della Camera di diritto amministrativo nella causa Laudi c. Consiglio di Stato del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Protezione delle acque; evento dannoso cagionato utilizzando un veicolo a motore; attuazione surrogatoria anticipata di provvedimenti di prevenzione e risanamento. Campo d'applicazione degli art. 8 e 36 LCIA e portata della clausola esclusiva di cui all...
  9. 119 III 81
    Pertinenza
    23. Estratto della sentenza 29 settembre 1993 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa K contro T e C S.A. (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Se la massa cede una pretesa nei confronti di un terzo che nel contempo è pure creditore, questi ha la legittimazione ad inoltrare reclamo adducendo che la cessione non è avvenuta in conformità della legge e delle relative ordinanze.
  10. 100 Ia 18
    Pertinenza
    4. Sentenza del 6 febbraio 1974 nella causa Massa fallimentare Kirsch contro Fehr e Tribunale d'Appello del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico. 1. Una sentenza che nega l'iscrizione a registro fondiario, chiesta con domanda provvisionale da una massa fallimentare all'estero, della restrizione della facoltà di disporre di beni in Svizzera figuranti di proprietà dell'...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.