Ricerca Eurospider: aza://24-02-2014-9C_451-2013
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
161 sentenze principali simili trovate per aza://24-02-2014-9C_451-2013
  1. 105 II 268
    Pertinenza 9%
    44. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 20. November 1979 i.S. S. gegen B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Eccezione della cosa giudicata. 1. Tale eccezione non è opponibile all'attore che, in un primo processo, non era legittimato a chiedere il pagamento di una garanzia per perdite già intervenute, ma che adempie tale condizione in un secondo processo, esse...
  2. 118 II 97
    Pertinenza 9%
    21. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. April 1992 i.S. L. gegen L. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 277 cpv. 2 CC; presupposti del diritto al mantenimento del figlio maggiorenne nei confronti dei suoi genitori. 1. Quando i genitori devono provvedere al mantenimento del figlio maggiorenne? Riassunto della giurisprudenza (consid. 4a). 2. In linea d...
  3. 137 III 268
    Pertinenza 9%
    43. Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. SAirGroup in Nachlassliquidation gegen X. AG (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_437/2010 vom 9. März 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 288 LEF; revocabilità di prestazioni di consulenza nell'ambito di un risanamento. Descrizione del concetto di risanamento rilevante per la revoca (consid. 2.3), che è una questione di diritto (consid. 4.2.2). Analogie e differenze tra una consulenz...
  4. 133 V 314
    Pertinenza 9%
    42. Auszug aus dem Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. B. gegen PUBLICA, Pensionskasse des Bundes sowie Verwaltungsgericht des Kantons Bern (Verwaltungsgerichtsbeschwerde) B 85/06 vom 6. Juni 2007
    Regesto [T, F, I] Art. 49 LPP; art. 39 cpv. 3 OCPC 1: Rendita del partner. L'obbligo regolamentare di segnalare a Publica l'esistenza di un partenariato in forma di contratto di assistenza non è una semplice prescrizione d'ordine in materia probatoria, bensì una condizio...
  5. 117 III 52
    Pertinenza 9%
    16. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Dezember 1991 i.S. Kellfina Kellwa Finanz AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Divieto di cedere o costituire in pegno pretese salariali (art. 325 CO; art. 1-4 titolo finale CC). La cessione o la costituzione in pegno di pretese salariali, che sono divenute esigibili dopo il 1o luglio 1991 e non servono a garantire degli obblighi ...
  6. 125 V 383
    Pertinenza 9%
    63. Urteil vom 20. Oktober 1999 i.S. F. gegen Ausgleichskasse Luzern und Verwaltungsgericht des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Art. 4 cpv. 1 e art. 9 cpv. 1 LAVS; art. 17 e vecchio art. 17 lett. d OAVS; art. 21 vDIFD; art. 16 segg., art. 21 cpv. 1 lett. d LIFD: obbligo di contribuire nel caso di concessione a terzi di un diritto di sfruttare una cava. Qualifica, per quel che co...
  7. 123 V 20
    Pertinenza 9%
    5. Auszug aus dem Urteil vom 21. Februar 1997 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen E. und AHV/IV-Rekurskommission des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Art. 22 cpv. 3 LAI in relazione con l'art. 19 OAI; art. 18 cpv. 1bis e 1ter LADI (nella versione introdotta dal decreto federale del 16 dicembre 1994 concernente provvedimenti di risanamento nell'ambito dell'assicurazione contro la disoccupazione), risp...
  8. 125 V 80
    Pertinenza 9%
    12. Urteil vom 12. März 1999 i.S. Visana gegen Eidg. Departement des Innern
    Regesto [T, F, I] Art. 13 cpv. 3 LAMal: Ritiro dell'autorizzazione di esercitare l'assicurazione malattie sociale in otto cantoni su richiesta della cassa malati. - Il ritiro dell'autorizzazione non concerne solo l'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie, ...
  9. 104 IV 160
    Pertinenza 9%
    39. Urteil des Kassationshofes vom 15. September 1978 i.S. H. gegen Generalprokurator-Stellvertreter des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 165 n. 1 CP. Bancarotta semplice ed insolvenza. 1. Anche il peggioramento della propria situazione patrimoniale deve essere dovuto ad un comportamento quale quello considerato nella prima parte dell'art. 165 n. 1 CP (consid. 2a). 2. Sia l'insolvenz...
  10. 109 Ia 97
    Pertinenza 9%
    20. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 17. Juni 1983 i.S. Haus zum Gold AG gegen Finanzdepartement und Appellationsgericht (Verwaltungsgericht) des Kantons Basel-Stadt (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; capitale proprio determinante per il calcolo dell'imposta sull'utile e sul capitale. 1. La censura con cui si adduce che il § 71a della legge tributaria di Basilea-Città viola l'art. 4 cpv. 1 Cost. è proponibile in un ricorso diretto contr...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino