Ricerca Eurospider: aza://21-07-2009-6B_277-2009
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
206 sentenze principali simili trovate per aza://21-07-2009-6B_277-2009
  1. 84 IV 145
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Oktober 1958 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau gegen Frey.
    Regesto [T, F, I] Art. 42 CP. Scopo principale dell'internamento è quello di garantire il pubblico contro i delinquenti incorreggibili e socialmente pericolosi. Il giudice non può perciò rinunciare a ordinare siffatta misura per il motivo che, considerata la persona delc...
  2. 113 III 144
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. November 1987 i.S. Z.I. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro; custodia presso l'ufficio di una cartella ipotecaria del proprietario (art. 98 cpv. 4 e art. 13 RFF). Se il fondo stesso è sequestrato e un titolo di pegno del proprietario gravante il fondo è già stato costituito in pegno al suo pieno valore...
  3. 99 Ib 351
    Pertinenza
    44. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. November 1973 i.S. A. gegen Staatsrat des Kantons Freiburg.
    Regesto [T, F, I] Art. 43 CP; misure per gli anormali mentali. 1. Il ricorso di diritto amministrativo è ammissibile contro una decisione del Consiglio di Stato del Cantone di Friburgo, dal medesimo considerato quale provvedimento d'esecuzione in materia penale (consid. ...
  4. 106 IV 183
    Pertinenza
    53. Urteil des Kassationshofes vom 26. Juni 1980 i.S. F. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 42 n. 5 CP. Revoca dell'internamento prima della scadenza della durata minima. 1. Contro le decisioni in materia di esecuzione della pena pronunciata dal giudice è esperibile il ricorso per cassazione. 2. Condizioni sostanziali e formali a cui è su...
  5. 102 IV 234
    Pertinenza
    51. Urteil des Kassationshofes vom 17. November 1976 i.S. I. gegen Generalprokurator des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 43 e 44 CP. Relazione tra le due disposizioni. I tossicomani il cui trattamento appaia anticipatamente privo di probabilità di successo possono essere internati ai sensi dell'art. 43 n. 1 cpv. 2 CP, ove i presupposti di questa norma siano adempiuti...
  6. 137 IV 333
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Beschwerde in Strafsachen) 1B_378/2011 vom 15. August 2011
    Regesto [T, F, I] Carcerazione di sicurezza nella procedura concernente un ordine di internamento a posteriori (art. 65 cpv. 2 CP). L'ordine e il proseguimento della carcerazione di sicurezza nella procedura concernente un ordine di internamento a posteriori dopo che il ...
  7. 118 IV 108
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 17. Juni 1992 i.S. S. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Nichtigkeitsbeschwerde).
    Regesto [T, F, I] Art. 43 n. 1 cpv. 2 CP. Internamento di anormali mentali. Un agente affetto da schizofrenia con allucinazioni e che ha commesso un omicidio in stato d'irresponsabilità può essere internato ai sensi dell'art. 43 n. 1 cpv. 2 CP qualora, secondo una perizi...
  8. 113 IV 10
    Pertinenza
    4. Urteil des Kassationshofes vom 3. Juni 1987 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen B. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 1 cpv. 2 CP. Sospensione condizionale della pena. Una privazione della libertà personale di più di tre mesi, subita in esecuzione di una misura ai sensi degli art. 43, 44, 91 o 100bis CP, non costituisce una ragione obiettiva per negare la so...
  9. 101 Ib 156
    Pertinenza
    29. Urteil des Kassationshofes vom 6. Juni 1975 i.S. Gloor gegen Regierungsrat des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 45 n. 6 CP. Se dalla condanna, dalla decisione di ripristino o dall'interruzione di una misura ai sensi dell'art. 43 sono trascorsi più di cinque anni, incombe al giudice - e non ad un'autorità amministrativa - decidere se sia necessaria la continu...
  10. 141 IV 49
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen (Beschwerde in Strafsachen) 6B_227/2014 vom 11. Februar 2015
    Regesto [T, F, I] Soppressione e modifica di misure stazionarie, rimedio giuridico; art. 62c cpv. 1 lett. a nonché cpv. 4 CP. Compete all'autorità d'esecuzione decidere se e quando una misura terapeutica stazionaria non ha prospettive di successo e dev'essere soppressa. ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino