Ricerca Eurospider: aza://15-01-2024-7B_910-2023
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
274 sentenze principali simili trovate per aza://15-01-2024-7B_910-2023
  1. 82 IV 15
    Pertinenza
    6. Urteil des Kassationshofes vom 13. April 1956 i.S. Steiger gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 20 e 323 Num. 1 CP. 1. Errore di diritto; ragioni sufficienti per giustificare l'assenza del debitore al momento del pignoramento (consid. 2). 2. Circostanze che escludono il carattere illecito dell'assenza intenzionale del debitore? Sindacato, da ...
  2. 119 III 133
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. Dezember 1993 i.S. Betreibungsamt Zürich 2 (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 12 cpv. 2 dell'Ordinanza sulle tasse previste dalla legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (OTLEF). Secondo il principio dell'equivalenza, una tassa di 6 fr. per la notifica di un precetto esecutivo da parte dell'ufficiale o di un impiega...
  3. 105 IV 322
    Pertinenza
    82. Urteil des Kassationshofes vom 16. November 1979 i.S. V. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP. Chi dispone di un oggetto compreso in un inventario della procedura di ritenzione viola l'art. 169 CP anche nel caso in cui l'autorità abbia omesso d'inviare nel termine ordinatorio di tre giorni una copia del verbale d'inventario al debito...
  4. 119 III 4
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 4. Februar 1993 i.S. Betreibungsamt der Stadt Zug (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Firma delle domande d'esecuzione (art. 67 cpv. 1 LEF). 1. Le domande d'esecuzione devono di massima essere firmate. 2. Basta la firma apposta su una lettera accompagnatoria se le domande d'esecuzione presentate sono sufficientemente identificabili.
  5. 110 III 30
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. Februar 1984 i.S. K. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pubblicazione dell'avviso d'incanto relativo a un immobile. La pubblicazione della vendita all'incanto di un immobile prescritta dall'art. 138 LEF mira a informare il maggior numero possibile d'interessati. Una pubblicazione che non raggiunge tale scopo...
  6. 115 III 6
    Pertinenza
    2. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 20. Januar 1989 i.S. Betreibungsamt Muotathal (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Impugnazione di decisioni delle autorità di vigilanza; Ferie (art. 18, 19, 56, 63 LEF). 1. Le contestazioni relative all'applicazione delle tasse e spese esigibili in virtù della legge federale sull'esecuzione e sul fallimento possono essere oggetto d'i...
  7. 106 III 111
    Pertinenza
    24. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 23. Oktober 1980 i.S. Schweizerische Journalisten-Union (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Termine per la partecipazione ad un pignoramento (art. 110 LEF). Il termine per partecipare ad un pignoramento decorre dal giorno in cui il pignoramento è stato eseguito, non da quello in cui avrebbe dovuto essere eseguito.
  8. 107 III 7
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 6. März 1981 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Notificazione di atti esecutivi in un'esecuzione promossa contro un'eredità non divisa (art. 65 cpv. 3 LEF). 1. Commette un abuso di diritto chi fa notificare un precetto esecutivo a un coerede che egli presume non faccia opposizione, mentre si astiene ...
  9. 119 III 97
    Pertinenza
    28. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 4. Mai 1993 i.S. M. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Cancellazione di un'esecuzione. Siccome il registro delle esecuzioni, giusta gli art. 8 cpv. 3 LEF e 9 CC, fornisce piena prova dello svolgimento delle operazioni che vi sono verbalizzate, di massima, le iscrizioni non possono essere eliminate. L'estinz...
  10. 100 III 8
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 29. März 1974 i.S. Borer
    Regesto [T, F, I] Termine del reclamo; art. 17 cpv. 2 LEF. Un reclamo contro una disposizione dell'ufficiale d'esecuzione, inviato, per svista, all'ufficio d'esecuzione invece che all'autorità di vigilanza, deve essere trasmesso d'ufficio all'autorità competente. Il recl...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino