Ricerca Eurospider: aza://03-07-2003-6S-170-2003
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
321 sentenze principali simili trovate per aza://03-07-2003-6S-170-2003
  1. 81 IV 1
    Pertinenza
    1. Urteil des Kassationshofes vom 21. Januar 1955 i.S. Wenger gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 13 CP. Il giudice può accertare, anche senza perizia psichiatrica o in derogazione alla stessa, le circostanze di fatto che secondo il suo apprezzamento rivelerebbero una responsabilità scemata (consid. 1). 2. L'art. 14 CP non presuppone che l'a...
  2. 126 I 172
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 29. Juni 2000 i.S. X. gegen Appellationsgericht des Kantons Basel-Stadt (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 31 cpv. 4 Cost., art. 5 n. 4 CEDU; garanzie fondamentali per la procedura di controllo della detenzione nel caso dell'esecuzione anticipata di misure di sicurezza. Natura giuridica dell'esecuzione anticipata (o provvisoria) di misure di sicurezza c...
  3. 125 IV 118
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Mai 1999 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cpv. 2 ed art. 43 cpv. 1 al. 2 CP; internamento dei delinquenti di abitudine e degli anormali mentali. Ove siano adempiuti i presupposti dell'internamento sia giusta l'art. 42 sia giusta l'art. 43 CP, prevale quest'ultima disposizione (consid. 5...
  4. 90 IV 126
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. Juli 1964 i.S. Eggler gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 43 num. 1, 2, 4 e 5 cpv. 2 CP; collocamento in una casa d'educazione al lavoro e esecuzione della pena. 1. La quectione di sapere se un condannato, collocato dal giudice in una casa di educazione al lavoro, ma poi trasferito dalla autorità amminist...
  5. 82 IV 82
    Pertinenza
    17. Urteil des Kassationshofes vom 29. Juni 1956 i.S. Willi gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 43 num. 5 cp. 2 CP. Circostanze che giustificano un'esecuzione (parziale) della pena, segnatamente quando il condannato è rimasto durante un periodo relativamente lungo in una casa di educazione al lavoro.
  6. 105 IV 92
    Pertinenza
    25. Urteil des Kassationshofes vom 22. Mai 1979 i.S. S. gegen Jugendanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 93ter cpv. 2 CP, art. 7 OCP 1; collocamento in una casa di rieducazione. Finché non sia disponibile una tale casa, è consentito, a titolo eccezionale, di collocare l'adolescente in uno stabilimento penitenziario (consid. 2, 5). In quanto inevitabil...
  7. 90 IV 4
    Pertinenza
    2. Urteil des Kassationshofes vom 28. Februar 1964 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 74 CP. La prescrizione di una pena privativa della libertà personale, la cui esecuzione è stata sospesa in virtù dell'art. 43 CP, comincia a decorrere dal giorno in cui la sentenza acquista forza di cosa giudicata e non è sospesa mentre il condanna...
  8. 99 IV 135
    Pertinenza
    27. Urteil des Kassationshofes vom 2. Juli 1973 i.S. X. gegen Jugendanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 91 e 93 cpv. 2 CP. 1. Rifiuto di affidare un adolescente, risultato non emendabile in una casa di educazione, a una famiglia meritevole di fiducia; e ciò ad onta della proposta peritale. 2. Trasferimento in uno stabilimento penitenziario, sotto ris...
  9. 83 I 240
    Pertinenza
    32. Auszug aus dem Urteil vom 2. Oktober 1957 i.S. Sch. gegen Regierungsrat des Kantons Schwyz.
    Regesto [T, F, I] Diritto di essere udito: Chi è collocato in un istituto di educazione al lavoro, sia per la prima volta, sia un'altra volta a motivo della sua condotta dopo la liberazione condizionale, deve prima ottenere l'occasione di far valere le proprie eccezioni.
  10. 150 IV 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil der I. strafrechtlichen Abteilung i.S. A. gegen Oberstaatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Beschwerde in Strafsachen) 6B_953/2023 vom 15. Dezember 2023
    Regesto [T, F, I] Art. 61 CP; misure per i giovani adulti, divieto di difetto ( Untermassverbot ). In relazione alle misure per i giovani adulti occorre tener conto del divieto di difetto ( Untermassverbot ), dedotto dal principio della proporzionalità. Secondo tale divi...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.