Ricerca Eurospider: atf://99-V-97
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
284 sentenze principali simili trovate per atf://99-V-97
  1. 116 V 159
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt du 21 mars 1990 dans la cause C. contre Caisse nationale suisse d'assurance en cas d'accidents et Tribunal administratif du canton de Neuchâtel
    Regesto [T, F, I] Art. 18 e art. 105 cpv. 1 LAINF. L'assicuratore contro gli infortuni non può, in una decisione suscettibile di opposizione, disgiungere le cause possibili di invalidità - danni fisici da un lato e danni psichici dall'altro - per prevalersi in seguito de...
  2. 101 V 134
    Pertinenza
    26. Arrêt du 17 octobre 1975 dans la cause Aymon contre Mutuelle valaisanne d'assurance en cas de maladie et d'accidents et Tribunal cantonal valaisan des assurances
    Regesto [T, F, I] Art. 5 cpv. 3 LAMI, art. 2 cpv. 2 Ord. III. La riserva costituita al momento dell'entrata nella cassa si estende di massima all'assicurazione di prestazioni più elevate intervenuta durante la validità della riserva stessa.
  3. 109 III 101
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 23 décembre 1983 dans la cause W. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. Misura in cui va considerato nel calcolo del minimo vitale del debitore il contributo della concubina alle spese domestiche comuni.
  4. 90 II 325
    Pertinenza
    38. Extrait de l'arrêt de la Ie Cour civile du 13 octobre 1964 dans la cause Union Suisse, compagnie d'assurances, contre Bellon.
    Regesto [T, F, I] Prescrizione delle pretese per risarcimento di danni nei confronti dell'assicuratore; art. 49 cpv. 3 LA e 83 cpv. 1 LCStr. La convenzione con la quale l'assicuratore e il danneggiato riservano le conseguenze di un'eventuale invalidità permanente non pro...
  5. 105 V 193
    Pertinenza
    44. Arrêt du 13 août 1979 dans la cause Caisse-maladie Fraternelle de Prévoyance contre Pellaton et Tribunal des assurances du canton de Neuchâtel
    Regesto [T, F, I] Art. 12bis e 26 LAMI, art. 16 Ord. III. - Le disposizioni sulla soprassicurazione non tolgono alle casse la possibilità di subordinare l'erogazione di indennità giornaliere all'esistenza di una perdita di salario o di guadagno. - Condizioni d'applicazio...
  6. 113 II 64
    Pertinenza
    12. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 12 mars 1987 dans la cause Baatard et Schenk S.A. contre Commission cantonale de recours en matière foncière du canton de Vaud (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 19 LPF. Opposizione alla vendita di metà del capitale sociale di una società anonima immobiliare proprietaria di un podere agricolo, malgrado il diritto di prelazione statutario e convenzionale del compratore. 1. Il diritto di prelazione statutario...
  7. 89 III 33
    Pertinenza
    7. Arrêt du 26 août 1963 dans la cause Piralla.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di strumenti necessari all'esercizio di una professione (art. 92 num. 3 LEF). L'autorità cantonale di vigilanza deve accertare d'ufficio i fatti determinanti, segnatamente la capacità al lavoro del debitore, il genere e il rendimento del...
  8. 111 II 130
    Pertinenza
    29. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 4 octobre 1985 dans la cause X. et consorts contre la masse en faillite de X. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Diseredazione di un insolvente (art. 480 CC) L'insolvenza di un diseredato deve, in linea di principio, risultare nel modo previsto dalla legge, ossia dall'esistenza di certificati di carenza di beni al momento dell'apertura della successione.
  9. 96 II 133
    Pertinenza
    23. Arrêt de la Ie Cour civile du 20 mai 1970 dans la cause Inzerillo contre Dietrich.
    Regesto [T, F, I] Contratto di lavoro. Mercede dovuta dalpadrone al lavoratore, quando quest'ultimo è impedito senza sua colpa di lavorare. Art. 335 CO. 1. L'art. 335 CO è una norma di diritto imperativo; essa permette tuttavia alle parti di convenire una regolamentazion...
  10. 97 I 305
    Pertinenza
    43. Arrêt du 23 juin 1971 dans la cause Bouille SA contre Creatini et Tribunal de prud'hommes du district de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Arbitrio. Diritto al salario in caso di malattia (art. 335 CO). Possibilità di dedurre dal salario dovuto dal datore di lavoro l'indennità pagata da una cassa malattia (art. 130 cpv. 1 LAMI). Possibilità di sostituire, mediante contratto collettivo e a ...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino