Ricerca Eurospider: atf://99-V-37
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
155 sentenze principali simili trovate per atf://99-V-37
  1. 103 Ib 29
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil vom 4. Februar 1977 i.S. Weisskopf gegen Regierungsrat des Kantons Basel-Stadt
    Regesto [T, F, I] Revoca della licenza di condurre della categoria b (taxi) perché il conducente non adempie i requisiti medici minimi. 1. Interpretazione dell'art. 7 del DCF del 28 aprile 1971 concernente i requisiti medici minimi per i conducenti di veicoli e l'esame m...
  2. 120 V 89
    Pertinenza
    12. Arrêt du 10 mars 1994 dans la cause Office fédéral des assurances sociales, Berne, recourant, contre D. et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 1 e 2 OIC, cifra marginale 210 OIC Allegato. L'assicurato ha diritto ai provvedimenti sanitari resi necessari dall'infermità congenita già sin dall'inizio della terapia, anche se a quel momento l'infermità non adempiva ancora il requisito di...
  3. 99 V 163
    Pertinenza
    51. Auszug aus dem Urteil vom 21. März 1973 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen Stäuble und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Impiego del mezzo ausiliare (art. 16 cpv. 1 OAI). La legge non prevede esercizi periodici di lettura labiale in relazione con la fornitura di apparecchi acustici a persone adulte. La giurisprudenza non può estendere la prassi amministrativa in materia.
  4. 102 II 190
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Oktober 1976 i.S. R. S. gegen Regierungsrat des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 372 CC. L'istanza d'interdizione non può più essere ritirata quando l'interdizione e gia stata pronunciata.
  5. 107 Ib 27
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 14. April 1981 i.S. Zgraggen gegen Verwaltungsgericht des Kantons Zug (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Durata limitata della licenza d'allievo conducente (art. 10 cpv. 3 LCS). Condizioni di una seconda proroga della licenza d'allievo conducente secondo l'art. 15 cpv. 2 OAC; legittimità di tale disposizione.
  6. 103 II 81
    Pertinenza
    12. Urteil der II. Zivilabteilung vom 12. Mai 1977 i.S. A.
    Regesto [T, F, I] Assistente (art. 395 CC) Il compito dell'assistente può conglobare l'assistenza personale, ma la protezione della salute fisica e psichica non può essere il suo unico oggetto.
  7. 99 V 157
    Pertinenza
    49. Urteil vom 27. November 1973 i.S. Messmer gegen Ausgleichskasse Zürcher Arbeitgeber und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Mezzi ausiliari giusta gli art. 21 LAI e 14 OAI. veicoli. attrezzature ausiliarie, sedie a ruote. La piattaforma mobile funzionante all'esterno di una casa come ascensore non rientra in nessuna di queste categorie.
  8. 94 I 417
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung als staatsrechtlicher Kammer vom 9. Juli 1968 i.S. Hottinger gegen Husy und Basel, Appellationsgericht.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Procedura cantonale. Il fatto d'essersi occupato d'una vertenza ai sensi dell'art. 151 del CPC di Basilea-Città costituisce, per un perito, una causa di ricusazione non solo facoltativa, ma obbligatoria. Un teste che, per questo motivo, non p...
  9. 92 I 310
    Pertinenza
    55. Urteil vom 3. Juni 1966 i.S. Lauchenauer und Soguel gegen Regierungsrat des Kantons Basel-Landschaft.
    Regesto [T, F, I] Opposizione alla vendita di un'azienda agricola. Caso in cui è adempiuta la fattispecie dell'art. 19 cpv. 1 lett. c LPF (consid. 1). Tuttavia, gravi motivi nella persona del venditore giustificano la soppressione dell'azienda (consid. 2).
  10. 101 II 7
    Pertinenza
    3. Urteil der II. Zivilabteilung vom 20. März 1975 i.S. Burri.
    Regesto [T, F, I] Adozione di maggiorenni; art. 266 cpv. 1 n. 1 CC. La condizione di cure permanenti durante cinque anni, esatta per l'adozione di maggiorenni infermi ai sensi dell'art. 266 cpv. 1 n. 1 CC, presuppone, durante il periodo in questione, la convivenza in eco...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.