Ricerca Eurospider: atf://99-II-85
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
269 sentenze principali simili trovate per atf://99-II-85
  1. 81 IV 64
    Pertinenza
    13. Extrait de l'arrêt de la Chambre d'accusation du 11 février 1955 dans la cause A. contre Procureur général du Canton de Berne et Ministère public du Canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 346 CP. La bancarotta fraudolenta e la bancarotta semplice devono essere perseguite nel luogo in cui il debitore aveva il suo domicilio o la sua sede sociale quando il reato fu compiuto, anche se il fallimento è stato aperto in un altro luogo.
  2. 87 IV 164
    Pertinenza
    40. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 28 novembre 1961 dans la cause Rossier contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 84 cpv. 1 lett. c OG, 269 cpv. 2 PPF. È mediante ricorso di diritto pubblico che si può far valere che una condanna pronunciata per contravvenzione all'art. 53 del regolamento intercantonale 16 maggio 1960 concernente la polizia della navigazione s...
  3. 107 IV 197
    Pertinenza
    56. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 29 juin 1981, dans la cause B. et P. contre Office fédéral de l'aviation civile (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 8 cpv. 3 LNA; volo di turismo. Un volo destinato a trasportare un gruppo di sciatori al punto di partenza di una pista costituisce un volo di turismo ai sensi della menzionata disposizione anche quando gli sciatori siano accompagnati da una guida d...
  4. 86 I 97
    Pertinenza
    17. Arrêt du 8 juin 1960 dans la cause Commerce général de charbons SA contre Cantons de Vaud et de Bâle-Ville.
    Regesto [T, F, I] Art. 89 OG; termine di ricorcorso. Interruzione del termine mediante presentazione di una domanda di riesame (consid. 1)? Art. 46 cp. 2 CF; doppia imposizione. Il divieto della doppia imposizione si riferisce soltanto alle imposte vere e proprie e non a...
  5. 106 IV 302
    Pertinenza
    76. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 12 juin 1980 dans la cause Ministère public de la Confédération contre M. (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 58 CP. Questa disposizione si applica soltanto quando sia stato pronunciato il giudizio sul merito (consid. 1). Art. 8 cpv. 2 e 3 della LF sul controllo del commercio in metalli preziosi e in lavori di metalli preziosi. Le espressioni flash gold 99...
  6. 87 IV 29
    Pertinenza
    9. Arrêt de la Cour de cassation pénale, du 3 février 1961, dans la cause Steiner c. Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 113 cp. 3 CF; delegazione e subdelegazione di poteri. Potere d'esame del Tribunale federale circa la legalità di una disposizione di carattere obbligatorio generale emanata dal Consiglio federale o, in caso di valida subdelegazione, da un dipartime...
  7. 101 Ia 583
    Pertinenza
    90. Extrait de l'arrêt du 9 juillet 1975 dans la cause Bussard et consorts contre Fribourg, Grand Conseil et Conseil d'Etat.
    Regesto [T, F, I] Referendum finanziario cantonale. 1. Il referendum finanziario non è possibile contro un decreto cantonale che non implichi direttamente spese a carico dello Stato (consid. 2). 2. La volontà popolare non è violata dal fatto che il finanziamento di un'op...
  8. 86 I 219
    Pertinenza
    29. Estratto della sentenza 6 luglio 1960 nella causa Finanz & Kredit AG Aarau contro Consiglio di Stato del Canton Ticino.
    Regesto [T, F, I] Tassa cantonale di bollo sui contratti. Divieto di doppia imposizione. 1. La tassa ticinese sul bollo costituisce un'imposta a cui si applica il divieto di doppia imposizione nel senso dell'art. 46 cp. 2 CF (consid. a). 2. Può il Cantone, nel cui territ...
  9. 98 IV 19
    Pertinenza
    4. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 mars 1972 dans la cause Babey contre Procureur général du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 e 143 CP. 1. Non commette un furto chi, reputandosi creditore d'una persona, le sottrae, per disinteressarsi, un oggetto il cui valore non eccede l'ammontare della sua pretesa (consid. 1 e 2). 2. Nei suoi confronti si applica invece l'art. 143 ...
  10. 82 IV 71
    Pertinenza
    15. Arrêt de la Cour de cassation du 18 mai 1956 dans la cause Jaccard contre Loriol.
    Regesto [T, F, I] Art. 27 e 173 CP. Diffamazione compiuta mediante la stampa. a) Responsabilità del redattore per la pubblicazione di una notizia diffamatoria trasmessa dall'Agenzia telegrafica svizzera (consid. 1 e 2); eccezione della verità e della buona fede (consid. ...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino