Ricerca Eurospider: atf://99-IA-19
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
201 sentenze principali simili trovate per atf://99-IA-19
  1. 129 III 385
    Pertinenza
    63. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile dans la cause X. contre Y. ainsi que Chambre des recours du Tribunal cantonal du canton de Vaud (recours de droit public) 5P.271/2002 du 10 avril 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 265 cpv. 2 LEF; determinazione della soglia del ritorno a miglior fortuna. La soglia del ritorno a miglior fortuna corrisponde al montante che permette al debitore non solo di condurre uno stile di vita confacente alla sua situazione, ma anche di r...
  2. 114 III 40
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 27. Januar 1988 i.S. B. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Determinazione della somma impignorabile del salario (art. 325 cpv. 1 CO). L'ufficio di esecuzione deve, se richiesto da un interessato, determinare la somma impignorabile del salario anche se il lavoratore è fallito dopo la cessione di parte del salari...
  3. 135 III 424
    Pertinenza
    63. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit civil dans la cause Banque X. contre Y. (recours en matière civile) 5A_556/2008 du 29 mai 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 265 cpv. 2 LEF; ritorno a miglior fortuna. Nozione di ritorno a miglior fortuna; tasso di maggiorazione dell'importo di base del minimo vitale secondo il diritto delle esecuzioni (precisazione della giurisprudenza; consid. 2 e 3).
  4. 109 III 7
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Februar 1983 i.S. F. AG gegen G. und Rekursrichter für Schuldbetreibung und Konkurs des Kantonsgerichts St. Gallen (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Relazione tra l'opposizione in senso proprio e l'eccezione con cui il debitore contesta, ai sensi dell'art. 265 cpv. 3 LEF, d'aver acquistato nuovi beni. 1. Non agisce arbitrariamente l'autorità di ricorso che annulla una sentenza di rigetto dell'opposi...
  5. 82 III 26
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 3. Mai 1956 i. S. Mühlethaler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. 1. Quali obblighi del debitore aumentano il suo minimo vitale? Qual è la situazione trattandosi di acconti e di pigioni per cose indispensabili? (consid. 1). 2. Contribuzione della moglie alle spese comuni in base al regime matr...
  6. 83 III 11
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 11. Februar 1957 i.S. Koller.
    Regesto [T, F, I] Procedura esecutiva tra coniugi (art. 173 sgg. CC). Concetto di sovvenzioni cui uno dei coniugi è giudizialmente obbligato verso l'altro (art. 176 cp. 2 CC).
  7. 82 III 94
    Pertinenza
    26. Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. Mai 1956 i.S. Peter gegen Signer.
    Regesto [T, F, I] Valore litigioso nell'azione di contestazione della graduatoria promossa nel fallimento. Cosa deve indicare l'atto di ricorso a questo riguardo? Art. 250 LEF, 55 cp. 1 lett. a OG.
  8. 103 III 6
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Entscheid vom 7. September 1977 i.S. B.
    Regesto [T, F, I] Art. 92 n. 5 LEF. Esclusione del pignoramento di una collezione di monete d'argento poste fuori corso ma che possono essere cambiate presso la Banca nazionale svizzera, contro il loro pieno valore nominale, in banconote e monete aventi corso legale.
  9. 81 II 101
    Pertinenza
    19. Urteil der II. Zivilabteilung vom 24. Februar 1955 i.S. Reuteler gegen Frautschi.>
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio rurale. Art. 620 CC nuovo testo giusta la legge 12 dicembre 1940 sullo sdebitamento dei poderi agricoli: azienda agricola... tale da garantire un'esistenza sufficiente . Significato di questo nuovo requisito rispetto alla giurisprude...
  10. 107 III 75
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 20. Juli 1981 i.S. X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario per crediti alimentari ove esistano cessioni di salario. Relazione tra le pretese dei titolari di crediti alimentari e, da un lato, il minimo vitale del debitore (consid. 1, 2), dall'altro, le pretese dei cessionari del salario (...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.