Ricerca Eurospider: atf://96-I-4
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
98 sentenze principali simili trovate per atf://96-I-4
  1. 84 III 139
    Pertinenza
    31. Arrêt du 27 octobre 1958 dans la cause R.
    Regesto [T, F, I] Ricevibilità del ricorso. Osservanza del termine di dieci giorni (art. 19 cp. 1 LEF; art. 78 cp. 1 e 32 cp. 3 OG). Precetto esecutivo per pigioni e affitti. 1. Autorità competente a decidere sulle contestazioni relative alla riduzione del termine di opp...
  2. 83 I 24
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil vom 8. Februar 1957 i.S. P. gegen Rekurskommission des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale (art. 18bis DIN). L'imposta globale è determinata periodicamente mediante tassazione. La dichiarazione del contribuente di accettare la tassazione in un importo determinato costituisce una convenzione che vincola le parti...
  3. 84 III 37
    Pertinenza
    12. Arrêt du 7 février 1958 dans la cause Z.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del salario dei viaggiatori di commercio. Obblighi che incombono all'ufficio d'esecuzione quando il contratto tra il viaggiatore di commercio e il suo padrone è contrario alle norme imperative degli art. 13 e 14 LICV concernenti il rimborso...
  4. 114 III 23
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. Februar 1988 i.S. Hoff F. Lee (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Termine per promuovere l'azione ai sensi dell'art. 242 cpv. 2 LEF. Nell'assegnare il termine per promuovere l'azione di cui all'art. 242 cpv. 2 LEF, l'ufficio dei fallimenti deve basarsi sulla graduatoria passata in giudicato.
  5. 81 III 33
    Pertinenza
    11. Arrêt du 14 février 1955 dans la cause Campiche.
    Regesto [T, F, I] Con l'omologazione del concordato i pignoramenti il cui oggetto non è stato realizzato prima della concessione della moratoria divengono caduchi. Il mandato conferito al creditore procedente d'incassare il credito pignorato (art. 131 cp. 2 LEF) non può ...
  6. 91 IV 14
    Pertinenza
    6. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 16 février 1965 dans la cause Chauvie contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 34 cpv. 4 LCStr. e art. 12 cpv. 1 OCStr. Il conducente procedente in colonna deve attendersi che un veicolo davanti a lui potrebbe avere una potenza di freni superiore alla media, in particolare alla sua, oppure che sia fermato all'improvviso dal v...
  7. 84 II 384
    Pertinenza
    51. Arrêt de la IIe Cour civile du 19 juin 1958 dans la cause dlle Bovet contre Chemin de fer fédéraux.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità civile delle imprese ferroviarie (art. 1, 8 LResp.C.). 1. Colpa della vittima che scende da un treno rimessosi in moto (consid. 1). 2. Colpe dell'impresa ferroviaria: fermata troppo breve a una stazione, che non permette ai viaggiatori di...
  8. 86 III 77
    Pertinenza
    20. Arrêt de la IIe Cour civile du 13 septembre 1960 dans la cause Simonet contre Ray.
    Regesto [T, F, I] Art. 149 cp. 4, 265 cp. 2 e 314 LEF. 1. Il fallito può novare un debito anteriore alla dichiarazione di fallimento firmando un nuovo riconoscimento di debito. 2. L'attestato di carenza di beni non comporta novazione.
  9. 101 II 133
    Pertinenza
    27. Arrêt de la Ire Cour civile du 28 janvier 1975 dans la cause Secura contre Y.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità civile del detentore del veicolo a motore. L'amante del detentore formale, che possiede una chiave del veicolo e ne dispone abitualmente, per 10-15 giorni al mese durante i viaggi professionali all'estero dell'amico è detentrice (codetent...
  10. 95 IV 136
    Pertinenza
    34. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 2 mai 1969 dans la cause Sunier contre Ministère public du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Precedenza da destra. 1. Questa regola si applica solo ai veicoli le cui traiettorie si intersecano necessariamente. 2. In generale, il beneficiario della precedenza non perde il proprio diritto per il fatto che introduce una pausa a scopo di prudenza. ...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.