Ricerca Eurospider: atf://94-IV-65
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
73 sentenze principali simili trovate per atf://94-IV-65
  1. 116 IV 23
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. März 1990 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen P. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP; truffa; astuzia. Chi fa uso di un documento autentico, ma ottenuto illecitamente - nella fattispecie, un libretto di risparmio nominativo con clausola di legittimazione -, con l'intenzione di realizzare l'inganno costitutivo della truffa e ...
  2. 88 IV 59
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Mai 1962 i.S. Puleo gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 num. 2 cpv. 4 CP. Definizione di pericolosità speciale dell'autore. È sufficiente che più circostanze considerate complessivamente rivelino questo carattere qualificante l'infrazione.
  3. 122 IV 211
    Pertinenza
    32. Urteil des Kassationshofes vom 26. Juni 1996 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Bern gegen F. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 305bis CP; art. 19 LStup; art. 68 CP; riciclaggio di denaro, cambio, finanziamento di un traffico di stupefacenti, concorso. 1. Lo scambio di banconote provenienti dal commercio illecito di stupefacenti con altre banconote (di taglio superiore) cos...
  4. 118 IV 35
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Januar 1992 i.S. U. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP; truffa. Firma collettiva a due; caso in cui uno dei titolari presenta all'altro, perché le firmi (senza controllarne il contenuto), lettere eccedenti il quadro della gestione corrente e abituale; abuso di un rapporto di fiducia; errore; att...
  5. 87 IV 9
    Pertinenza
    3. Urteil des Kassationshofes vom 20. Februar 1961 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau gegen Gloor.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cp. 1 CP. Chi ha acquistato in buona fede una cosa rubata è danneggiato anche quando deve restituirla al derubato soltanto verso rimborso del prezzo che ha pagato. Se è rivenditore, il mancato guadagno è pure un elemento del danno.
  6. 100 IV 31
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. Februar 1974 i.S. Beuret gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 144 CP: Il certificato di un'azione nominativa ha la qualità di cartavalore e costituisce una cosa nel senso degli art. 137 ss CP.
  7. 88 IV 49
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 25. Mai 1962 i.S. Schwendimann gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 13 CP. Quando un periodo di tempo relativamente lungo è trascorso dalla perizia psichiatrica stesa secondo questo disposto, occorre in generale esaminare se essa è ancora concludente. Tuttavia, una nuova perizia è necessaria solo se, a motivo di ci...
  8. 98 IV 314
    Pertinenza
    61. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 14. Dezember 1972 i.S. Oertli gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 139 e 182 num. 1 CP. Relazioni fra queste norme. L'art. 139 CP esclude l'applicazione dell'art. 182 num. 1 CP, quando la rapina e il sequestro di pensona sono in così stretta connessione di tempo, da farli naturalmente considerare come un atto unit...
  9. 92 IV 128
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 7. Oktober 1966 i.S. Schiesser gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cpv. 1 CP. 1. Le monete auree svizzere di 100, 20 e 10 fr. non constituiscono denaro ai sensi della legge. 2. L'acquirente in buona fede che compera una simile moneta rubata è leso, perchè fornisce la sua prestazione senza ricevere una contropr...
  10. 104 IV 156
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. August 1978 i.S. A. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 137 CP. Furto. a) Nozione di passaggio della disponibilità fattuale di una cosa dal proprietario al ladro; nozione di appropriazione (consid. 1). b) Relazione con la sottrazione di poca entità. Art. 138 CP (consid. 2). c) Complicità nel furto (cons...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.