Ricerca Eurospider: atf://94-I-8
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
178 sentenze principali simili trovate per atf://94-I-8
  1. 146 III 403
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. AG gegen B. AG (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_609/2019 vom 16. Juli 2020
    Regesto [T, F, I] Art. 52 cpv. 2 e art. 56 CBE 2000; brevettabilità di un'invenzione; tecnicità di un'invenzione mista; presentazione di informazioni. Il carattere tecnico (tecnicità) è inerente alla nozione di invenzione. La semplice riproduzione di informazioni non è t...
  2. 113 II 314
    Pertinenza
    58. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 8 mai 1987 dans la cause D.S.A. contre C.S.A. et P.S.A. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Condizioni di brevettabilità e cause di nullità del brevetto; diritto transitorio (art. 143 LBI). Un brevetto risultante da una domanda pendente il giorno dell'entrata in vigore della legge riveduta è retto dal diritto previgente per quanto concerne la ...
  3. 102 II 370
    Pertinenza
    53. Urteil der I. Zivilabteilung vom 11. November 1976 i.S. Fischer gegen Attenhofer AG
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e 26 cpv. 1 n. 1 LBI. Nullità di un brevetto. 1. Esigenze relative al livello inventivo, quando l'invenzione consiste nella trasposizione di una soluzione già nota in nuovi campi o materiali (consid. 1). 2. Chi applica a un nuovo sci una soluzion...
  4. 108 II 221
    Pertinenza
    47. Arrêt de la Ire Cour civile du 21 septembre 1982 dans la cause Allan Eli Karz contre Office fédéral de la propriété intellectuelle (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 2 lett. b LBI. È compreso nella nozione di methodo di diagnosi applicato al corpo umano, ed è quindi escluso dal brevetto, un metodo d'investigazione che permette di effettuare una diagnosi. Non può pertanto essere brevettato un procedimento destin...
  5. 142 III 772
    Pertinenza
    98. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. AG gegen B. (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_131/2016 vom 3. Oktober 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 66 lett. a LBI; copiatura; imitazione (equivalenza). Copiatura (consid. 5). Esame dell'esistenza di un'imitazione dell'invenzione brevettata nel senso dell'art. 66 lett. a seconda frase LBI: oltre allo stesso effetto e all'accessibilità occorre esa...
  6. 115 II 279
    Pertinenza
    49. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 7. Juni 1989 i.S. P. Inc. gegen C. AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Messa in circolazione di merce in Svizzera. Né il trasbordo all'aeroporto di Zurigo-Kloten, né la consegna dei prodotti nel deposito di merci in franchigia di dazio dell'aeroporto di Basilea-Mulhouse costituiscono una messa in circolazione in Svizzera d...
  7. 131 III 70
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung i.S. A. AG gegen B. AG (Berufung) 4C.207/2004 vom 8. Oktober 2004
    Regesto [T, F, I] Domanda tendente all'astensione da un atto nelle controversie in materia di brevetti; presupposti di una formulazione sufficientemente precisa dell'oggetto della violazione. Le azioni volte ad ottenere l'astensione da un atto devono puntare al divieto d...
  8. 137 III 170
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. Merck & Co. Inc. gegen Mepha Pharma AG und Mepha AG (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_435/2010 vom 4. März 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 52 cpv. 4 e art. 54 cpv. 5 CBE 1973 risp. art. 53 lett. c e art. 54 cpv. 4 CBE 2000; art. 2 cpv. 2 lett. a LBI; esclusione dalla brevettabilità; protezione per una seconda applicazione in campo medico; istruzioni di dosaggio. Esame dal profilo del ...
  9. 144 III 337
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. AB gegen B. AG (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_541/2017 vom 8. Mai 2018
    Regesto [T, F, I] Art. 1 cpv. 2 e art. 7 cpv. 2 LBI nonché art. 54 cpv. 2 e art. 56 CBE 2000; attività inventiva, stato della tecnica. Principi della valutazione dell'eseguibilità risp. dell'esposto sufficiente di un insegnamento tecnico nell'ambito dell'esame dell'attiv...
  10. 138 III 111
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. GesmbH gegen Y. AG (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_391/2011 vom 23. Dezember 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 1 cpv. 2 LBI; non evidenza, rispettivamente attività inventiva. Principi per giudicare l'attività inventiva (consid. 2.1). L'approccio problema-soluzione quale possibilità per giudicare la non evidenza (consid. 2.2). Differenza fra l'aggregazione (...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.