Ricerca Eurospider: atf://94-I-193
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
81 sentenze principali simili trovate per atf://94-I-193
  1. 108 II 503
    Pertinenza
    94. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. November 1982 in S. H. gegen H. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 142 cpv. 2 CC: quando il richiamo all'art. 142 cpv. 2 CC costituisce un abuso di diritto? Ove al momento in cui è promossa l'azione di divorzio i coniugi vivano separati da 15 anni, devesi presumere, da un lato, che al coniuge che invoca il suo dir...
  2. 111 Ib 161
    Pertinenza
    35. Arrêt de la IIe Cour de droit public du 22 novembre 1985 dans la cause Stefanelli c. Département fédéral de justice et police (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Polizia degli stranieri: trasformazione di un permesso di dimora stagionale in permesso di dimora annuale. - L'art. 12 dell'Accordo tra la Svizzera e l'Italia del 10 agosto 1964 conferisce ai lavoratori stagionali italiani un diritto, di guisa che l'amm...
  3. 105 II 218
    Pertinenza
    37. Urteil der II. Zivilabteilung vom 14. Juni 1979 i.S. X. gegen X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 5O OG. Le decisione con cui un tribunale superiore rinvia la causa al giudice di prima istanza perché pronunci il divorzio e ne disciplini gli effetti accessori costituisce una decisione pregiudiziale o incidentale emanata separatamente dal merito,...
  4. 81 II 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil vom 27. Januar 1955 i. S. Eheleute S.
    Regesto [T, F, I] Divorzio per causa di adulterio. Reiezione dell'azione perchè il coniuge ha consentito all'adulterio (art. 137 cp. 3 CC). Consenso risultante da atti concludenti. Nell'introduzione dell'azione di divorzio può essere ravvisata una revoca del consenso?
  5. 133 III 497
    Pertinenza
    63. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. B. gegen K. (Berufung) 5C.224/2006 vom 14. Juni 2007
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 2 e art. 123 cpv. 2 CC; esclusione della divisione delle prestazioni di uscita della previdenza professionale; divieto dell'abuso di diritto. Motivi che possono giustificare il rifiuto di dividere totalmente o parzialmente le prestazioni di ...
  6. 102 V 200
    Pertinenza
    48. Arrêt du 18 novembre 1976 dans la cause Assurance maladie paritaire du bois et du bâtiment pour le canton de Vaud contre Pisaturo et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 12bis LAMI. Del diritto degli operai stagionali alle indennità giornaliere ove il contratto di lavoro non venga rinnovato durante la malattia.
  7. 103 IV 162
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. Juni 1977 i.S. J. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 186 CP, violazione di domicilio. 1. Nozione (consid. 1 e 2). 2. Secondo il diritto civile vigente, il marito può vietare ad un terzo l'accesso al domicilio coniugale, anche contro la volontà della moglie. Quest'ultima non può rendere senza effetto ...
  8. 100 II 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 1. Februar 1974 i.S. W. gegen C.
    Regesto [T, F, I] Ereditarietà dell'obbligo conseguente a divorzio di pagare una rendita dovuta per ogni titolo ?
  9. 82 II 495
    Pertinenza
    66. Urteil der II. Zivilabteilung vom 11. Dezember 1956 i.S. K. und L. gegen K.
    Regesto [T, F, I] Contestazione della paternità. Prova che la paternità del marito è impossibile (art. 254 CC). Impossibilità morale del concubito? Mediante quali mezzi si può provare che al tempo del concepimento i coniugi non hanno avuto rapporti sessuali, quantunque n...
  10. 119 V 98
    Pertinenza
    15. Urteil vom 2. April 1993 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen Z. und Verwaltungsgericht des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 6 LAI; art. 2 e art. 8 lett. f della Convenzione sulla sicurezza sociale tra la Svizzera e la Jugoslavia dell'8 giugno 1962; art. 9 del protocollo finale. - Il termine dimorare all'art. 8 lett. f della Convenzione ha il senso di soggiornare abitual...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino