Ricerca Eurospider: atf://92-I-123
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
69 sentenze principali simili trovate per atf://92-I-123
  1. 106 V 193
    Pertinenza 9%
    44. Urteil vom 22. Oktober 1980 i.S. Meier gegen Ausgleichskasse des Kantons Zürich und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 17 lett. d OAVS. Gli utili di liquidazione di aziende aventi l'obbligo di tenere contabilità sono considerati reddito determinante proveniente da un'attività lucrativa. Art. 22 e 25 OAVS. Sul problema dell'imposizione degli utili di liquidazione se...
  2. 101 V 252
    Pertinenza 9%
    51. Auszug aus dem Urteil vom 21. Oktober 1975 i.S. Meister gegen Ausgleichskasse der Ärzte, Zahnärzte und Tierärzte sowie AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Contributi: qualificazione dei redditi di un medico d'ospedale (art. 5 cpv. 2 e art. 9 cpv. 1 LAVS).
  3. 101 V 81
    Pertinenza 9%
    14. Urteil vom 29. April 1975 i.S. Sch. gegen Caisse de compensation de la Fédération genevoise des sociétés de détaillants und Kantonale Rekurskommission für die Ausgleichskassen
    Regesto [T, F, I] Art. 20 cpv. 3 e art. 23 cpv. 4 OAVS. - L'assicurato membro d'una società in nome collettivo come fiduciario di terzi deve lui stesso pagare i contributi. - I criteri di diritto fiscale non sono decisivi per determinare la persona tenuta a contribuire.
  4. 110 V 369
    Pertinenza 9%
    60. Auszug aus dem Urteil vom 19. November 1984 i.S. K. gegen Ausgleichskasse des Kantons Zürich und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 23 cpv. 4 OAVS. - Esame dei fattori fiscali ritenuto ammissibile in una controversia riferita ai contributi, dal momento che non era dato motivo per proporre un procedimento tributario in mancanza di valore litigioso di rilievo. - La fattispecie ri...
  5. 111 Ib 201
    Pertinenza 9%
    40. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 27. September 1985 i.S. Y. gegen Kantonales Steueramt Nidwalden und Verwaltungsgericht des Kantons Nidwalden (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 106 segg. DIN/DIFD; disposizioni processuali cantonali nel quadro della procedura ricorsuale in materia d'imposta federale diretta. 1. La procedura dinanzi alle autorità cantonali di tassazione e di ricorso non è disciplinata esaurientemente nel de...
  6. 102 Ib 50
    Pertinenza 9%
    10. Urteil vom 14. Mai 1976 i.S. Eidg. Steuerverwaltung gegen Verwaltungsgericht des Kantons Schwyz und X.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: profitto in capitale (art. 21 cpv. 1 lett. d DIN). I presupposti di un trasferimento di riserve nascoste non soggetto ad imposta possono essere adempiuti non soltanto ove sia trasferita secondo il suo valore contabile un...
  7. 98 V 107
    Pertinenza 9%
    30. Urteil vom 14. April 1972 i.S. Kamer gegen Ausgleichskasse des Kantons Schwyz und Kantonale Rekursbehörde für die Sozialversicherung Schwyz
    Regesto [T, F, I] Art. 5 LFA: Criteri economici della qualità di piccolo contadino a titolo principale. - Decisive sono l'attività lucrativa e la fonte di reddito preponderanti dell'istante stesso (cpv. 1 e 2). - Le mercedi guadagnate dai figli minorenni del contadino al...
  8. 102 Ia 220
    Pertinenza 9%
    35. Urteil vom 30. Juni 1976 i.S. X. AG gegen Kanton Schwyz und Verwaltungsgericht des Kantons Schwyz.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 e 22ter Cost., tassazione fiscale 1. Ove l'obbligo fiscale sia iniziato nel corso del periodo di computo, non è arbitrario prendere a base della tassazione per il periodo successivo il risultato del primo esercizio, e ciò anche qualora il diritto...
  9. 94 I 464
    Pertinenza 9%
    64. Urteil vom 14. Juni 1968 i.S. X. gegen Wehrsteuer Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul profitto conseguito, nell'esercizio di un'azienda avente l'obbligo di tenere una contabilità, mediante l'alienazione di beni (art. 21 cpv. 1 lett. d DIN). Criteri di distinzione tra la sostanza privata e la sostanza c...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio