Ricerca Eurospider: atf://90-I-29
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
527 sentenze principali simili trovate per atf://90-I-29
  1. 96 IV 102
    Pertinenza
    26. Urteil des Kassationshofes vom 16. Oktober 1970 i.S. Kern gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 1 cpv. 1 e 2 CP. Sospensione condizionale della pena in caso di guida in stato di ebrietà. Colui che è condannato per guida in stato di ebrietà dimostra, di regola, una mancanza di controllo e di scrupoli. Questa presunzione può essere dist...
  2. 125 II 396
    Pertinenza
    38. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 23 juin 1999 dans la cause Office fédéral des routes c. G. et Tribunal administratif du canton de Fribourg (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 14 cpv. 2 lett. c LCStr, art. 16 cpv. 1 e cpv. 3 lett. b LCStr.; revoca a scopo di ammonimento per guida in stato di ebrietà e revoca a scopo di sicurezza per il vizio del bere. Esistono dei dubbi molto seri circa l'idoneità a condurre di un automo...
  3. 98 IV 289
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. Dezember 1972 i.S. Dürst gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 91 cpv. 1 LCStr; condotta in stato di ebrietà. 1. Il contenuto d'alcool nel sangue dell'0,8‰ non rappresenta il limite inferiore assoluto nella determinazione dello stato di ebrietà. 2. Malattia, esaurimento e ingerimento di determinati medicamenti...
  4. 106 IV 325
    Pertinenza
    81. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 4 novembre 1980 dans la cause B. contre Ministère public du Jura bernois (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 2 CP. Norme di condotta. 1. La scelta e il contenuto delle norme di condotta devono essere adéguati al fine della sospensione condizionale della pena, che è l'emenda duratura del condannato. Essi sono determinati dall'apprezzamento dell'autor...
  5. 100 IV 132
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. Juli 1974 i.S. Moser gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 1 cpv. 1 CP. Sospensione condizionale della pena in caso di circolazione in stato di ebbrietà. La ricaduta in un reato del genere di quello della precedente condanna, sospesa condizionalmente, è per se stesso motivo di prognosi sfavorevole.
  6. 134 V 340
    Pertinenza
    40. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit social dans la cause S. contre Caisse nationale suisse d'assurance en cas d'accidents (recours en matière de droit public) 8C_144/2007 du 11 juin 2008
    Regesto [T, F, I] Art. 37 cpv. 2 e art. 39 LAINF; art. 50 OAINF; atto temerario; riduzione delle prestazioni. Se un medesimo atto adempie sia le condizioni dell'art. 37 cpv. 2 che quelle dell'art. 39 LAINF, trova applicazione l'art. 39 LAINF a titolo di lex specialis (co...
  7. 141 III 596
    Pertinenza
    79. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit civil dans la cause A. SA contre B. SAS (recours en matière civile) 4A_643/2014 du 25 novembre 2015
    Regesto [T, F, I] Rinuncia preventiva a ricorrere al Tribunale federale. È inoperante la clausola con cui le parti rinunciano in anticipo a deferire al Tribunale federale un'eventuale sentenza statale di ultima istanza cantonale che statuisce su pretese di cui possono di...
  8. 117 IV 297
    Pertinenza
    54. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. September 1991 i.S. H. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 41 e art. 63 CP; art. 91 LCS. In caso di condanna di un conducente per essersi opposto o sottratto alla prova del sangue, si giustifica, ai fini della determinazione della pena e della questione di un'eventuale sospensione condizionale dell'esecuzi...
  9. 109 Ib 203
    Pertinenza
    35. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 26 mai 1983 dans la cause B. contre Tribunal administratif du canton de Genève (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 16 LCS: revoca della licenza di condurre. Il giudizio penale non vincola l'autorità amministrativa. Tuttavia, qualora la realizzazione dell'infrazione o la qualifica giuridica dell'atto siano contestate, la licenza sarà di regola revocata solo dopo...
  10. 110 IV 116
    Pertinenza
    36. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 30 octobre 1984 dans la cause L. c. Ministère public du canton de Vaud (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 227 e 277ter PP. Reformatio in pejus. Le autorità cantonali chiamate a statuire su una causa che è stata loro rinviata per nuovo giudizio conformemente all'art. 277ter PP, possono pronunciarsi solo sui punti rimessi in questione dalla sentenza del ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino