Ricerca Eurospider: atf://88-I-71
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
124 sentenze principali simili trovate per atf://88-I-71
  1. 97 I 573
    Pertinenza
    79. Urteil vom 12. Juli 1971 i.S. von Schulthess-Rechberg gegen Zürich, Kanton und Regierungsrat.
    Regesto [T, F, I] Opposizione e ricorso di diritto amministrativo contro i progetti delle strade nazionali. Ammissibilità del ricorso di diritto amministrativo contro decisioni cantonali d'ultima istanza relative a piani sulla cui base dei terreni possono essere espropri...
  2. 89 IV 57
    Pertinenza
    12. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 10. Mai 1963 i.S. François gegen Züblin.
    Regesto [T, F, I] Art 31 CP. La volontà di desistere dalla querela dev'essere espressa in modo non equivoco.
  3. 96 II 262
    Pertinenza
    38. Urteil der I. Zivilabteilung vom 3. August 1970 i.S. Brehm gegen Schüep.
    Regesto [T, F, I] Art. 35 OG. V'è un impedimento esente da colpa ai sensi di tale norma quando due sezioni del Tribunale federale sviluppano, inuna determinata questione, una giurisprudenza contrastante, am una sola sezione pubblica le relative decisioni, ed una parte, f...
  4. 84 III 40
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 18. April 1958 i.S. Colnaghi und Bäschlin.
    Regesto [T, F, I] Cessione delle pretese alle quali rinuncia la massa dei creditori (art. 260 LEF). La cessione deve essere revocata quando la pretesa ceduta é stata riconosciuta dal terzo debitore (per esempio mediante pagamento) dopo la cessione, ma prima che il cessio...
  5. 81 II 304
    Pertinenza
    50. Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. September 1955 i.S. Brechbühler gegen Invaliden-, Witwen- und Waisenversicherungskasse für die ständigen Beamten, Angestellten und Arbeiter der Einwohnergemeinde Biel.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 53 cp. 1 e 74 OG. L'intervenuto in via principale non ha veste per interporre ricorso per riforma o nullità, anche se era parte dinanzi all'ultima giurisdizione cantonale (consid. 1). 2. Art. 50 cp. 1 e 74 OG. Irricevibilità d'un ricorso per rif...
  6. 99 Ia 312
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil vom 3. Juli 1973 i.S. Geschwister X. gegen Y. und Kantonsgerichtspräsidium von Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Protrazione del rapporto di locazione. Art. 267 c lett. c CO. Ove il fabbisogno del locatore risulti fondato su circostanze serie, non si fa luogo ad una ponderazione tra i suoi interessi e quelli del conduttore.
  7. 101 II 86
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 4. Juni 1975 i.S. Michael gegen Brandenberger.
    Regesto [T, F, I] Art. 267a cpv. 3 CO; protrazione del contratto di locazione. 1. Per principio il giudice non può né prolungare né restituire, se spirati, i termini dell'art. 267a cpv. 3 CO (consid. 2). 2. Il termine per depositare la seconda richiesta di protrazione de...
  8. 94 II 51
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 9. April 1968 i.S. S. gegen S.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma al Tribunale federale; valore litigioso. 1. Quando la causa è suddivisa in due o più procedimenti distinti, la ricevibilità del ricorso per riforma deve essere esaminata separatamente per ciascuna delle decisioni emanate dall'ultima ...
  9. 83 I 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil vom 6. März 1957 i.S. Erben Hirschi gegen Meliorationsgenossenschaft Schwerzenbach-Volketswil und Regierungsrat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF: condizioni della nullità di atti amministrativi. Quid delle misure che l'organo di una corporazione di diritto pubblico (consorzio di bonifiche fondiarie) ha prese dopo la scadenza delle sue funzioni?
  10. 86 I 18
    Pertinenza
    4. Urteil vom 2. März 1960 i. S. X. A.-G. gegen Solothurn, Kanton und Regierungsrat.
    Regesto [T, F, I] Contribuzione sulle transazioni immobiliari, arbitrio. Disposizione di diritto cantonale che sottopone alla contribuzione sulle transazioni immobiliari il trapasso di immobili a un nuovo proprietario . Applicazione di questo disposto a un trapasso (avve...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"