Ricerca Eurospider: atf://88-I-346
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
174 sentenze principali simili trovate per atf://88-I-346
  1. 98 II 8
    Pertinenza 10%
    2. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 3 février 1972 dans la cause Steiner contre Steiner.
    Regesto [T, F, I] In caso di ricorso tendente unicamente all'accoglimento di una delle due azioni di divorzio, il Tribunale federale non può esaminare, in mancanza di ricorso, se l'altra azione è stata accolta a ragione o a torto.
  2. 94 III 1
    Pertinenza 10%
    1. Arrêt du 2 avril 1968 dans la cause Greppin.
    Regesto [T, F, I] Diritto di regresso delfideiussore. Realizzazione preliminare deipegni? Art. 495, 496, 507 CO; art. 206 LEF. Il fideiussore solidale che ha pagato il debito principale e che esercita il diritto di regresso contro gli altri fideiussori deve far realizzar...
  3. 112 IV 4
    Pertinenza 10%
    2. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 29 janvier 1986 dans la cause S. contre Ministère public du canton de Neuchâtel (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 125 cpv. 2 CP. Lesioni colpose gravi. (Obbligo di vigilare sulla sicurezza di un cantiere.) Incombe al giudice penale di determinare, prescindendo da considerazioni di diritto civile o delle assicurazioni sociali, se il contratto di subappalto eson...
  4. 124 III 305
    Pertinenza 10%
    55. Estratto della sentenza della I Corte civile del 21 aprile 1998 in re C S.A. contro S (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Art. 145 CO e art. 327a cpv. 3 CO; carta di credito aziendale; nullità dell'obbligazione solidale assunta dal titolare della carta supplementare, dipendente della società titolare della carta principale. Alla pretesa della banca che ha rilasciato la car...
  5. 104 IV 33
    Pertinenza 10%
    11. Extrait de l'arrêt de la cour de cassation pénale du 24 février 1978 dans la cause K. contre Ministère public du canton de Neuchâtel
    Regesto [T, F, I] Art. 37 cpv. 2 LCS e art. 19 cpv. 1 e cpv. 2 lett. b ONCS. La sosta autorizzata eccezionalmente sulle strade principali fuori delle località deve essere più breve possibile; la sua durata è strettamente limitata dalla necessità di far salire o scendere ...
  6. 87 II 387
    Pertinenza 10%
    51. Estratto della sentenza 2 novembre 1961 della I Corte civile nella causa Ginevrina, Compagnia generale di assicurazioni contro Cattaneo.
    Regesto [T, F, I] Diritto di regresso fra detentori che, insieme, hanno causato danni a terzi (art. 38 cpv. 2 LA). Le responsabilità rispettive devono essere determinate secondo le risultanze della prova di discolpa incombente ai singoli detentori. Prudenza nei sorpassi ...
  7. 95 IV 11
    Pertinenza 10%
    4. Estratto della sentenza 8 gennaio 1969 della Corte di cassazione penale nella causa Fasola contro Corte di cassazione e revisione penale del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Rottura di sigilli. Art. 290 CP. Carattere ufficiale del sigillo: portata di questo requisito (consid. 1). Sospensione condizionale della pena. Art. 41 CP. La circostanza che la pena principale, data la sua misura (in concreto: tredici mesi di detenzion...
  8. 110 II 183
    Pertinenza 10%
    39. Sentenza 24 gennaio 1984 della I Corte civile nella causa Associazione X. e litisconsorti contro Banca C. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Responsabilità di una banca per la rettifica, eseguita contro la volontà del disponente, di un trasferimento valori effettuato in base a un ordine equivoco (art. 420 cpv. 3, 397 cpv. 1 e 43 cpv. 1 CO). Una banca che trasferisce determinati valori su un ...
  9. 84 IV 149
    Pertinenza 10%
    43. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 19 décembre 1958 dans la cause Bosio contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 52 num. 1 cp. 2 CP, privazione dei diritti civici, animo abietto. L'animo abietto deve risultare dall'infrazione medesima e non da circostanze che hanno preceduto o seguito l'atto punibile o che sono addirittura estranee allo stesso. Vi è stato, ne...
  10. 86 IV 226
    Pertinenza 9%
    59. Arrêt de la Chambre d'accusation du 9 juillet 1960 dans la cause Ministère public de la Confédération contre Tribunal Cantonal valaisan et Métry.
    Regesto [T, F, I] Riscossione della multa; assistenza giudiziaria che i Cantoni devono prestare alla Confederazione; termine per chiedere il pignoramento; prescrizione della multa. 1. Art. 352 e 357 CP; art. 252 cp. 3 PPF. Nel procedimento esecutivo per l'incasso di una ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino