Ricerca Eurospider: atf://88-I-133
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
160 sentenze principali simili trovate per atf://88-I-133
  1. 97 I 438
    Pertinenza
    59. Urteil vom 11. Juni 1971 i.S. X. GmbH gegen Eidg. Steuerverwaltung.
    Regesto [T, F, I] Diritto d'emissione sulle quote sociali delle società a garanzia limitata (LF del 24 giugno 1937 che completa e modifica la legislazione federale sulle tasse di bollo). Imposizione delle prestazioni supplementari, non comprese nel capitale sociale, conf...
  2. 100 Ib 213
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil vom 8. Februar 1974 i.S. Liegenschaftenanlagefonds X gegen Eidg. Bankenkommission
    Regesto [T, F, I] Fondi d'investimento. 1. La banca depositaria può acquistare per proprio conto, anzichè riscattarli a carico del fondo, i certificati di partecipazione revocati, solamente se v'è l'accordo del partecipante e dopo che sia stata ritirata la dichiarazione ...
  3. 84 II 134
    Pertinenza
    18. Urteil der I. Zivilabteilung vom 12. Februar 1958 i.S. Meierhofer gegen Ambühl.
    Regesto [T, F, I] Art. 57 cp. 3 e 4 OG, ricorso per riforma e ricorso cantonale per nullità. Queste disposizioni devono essere applicate in via analogetica quando un'autorità cantonale respinge il ricorso per nullità di cui è adita, ma corregge o completa cionondimeno lo...
  4. 94 I 15
    Pertinenza
    3. Arrêt du 28 février 1968 dans la cause Pompes SA contre Président de la Cour d'appel du Tribunal cantonal fribourgeois
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. 1. In principio, un cambiamento della giurisprudenza non è arbitrario (consid. 1). 2. Diritto di una parte di essere sentita su una questione di fatto dubbia e che si rivela importante per il giudizio della vertenza (consid. 2).
  5. 97 I 450
    Pertinenza
    60. Urteil vom 9. Juli 1971 i.S. X. AG gegen Eidg. Steuerverwaltung.
    Regesto [T, F, I] Diritto di bollo d'emissione, diritto di bollo sulle cedole e imposta preventiva. In caso di prestito a medio termine - si tratti di un prestito ammortizzabile o di più prestiti distinti rimborsabili a scadenze diverse - soggiacciono all'imposta solo gl...
  6. 107 Ib 208
    Pertinenza
    38. Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 5. Juni 1981 i.S. H. gegen Wehrsteuerrekurskommission des Kantons Zürich (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cpv. 1 lett. c DIN; disciplina fiscale degli interessi decorsi ma non ancora scaduti. Chi acquista obbligazioni deve pagare l'imposta sulla globalità degli interessi da esse prodotti e non può dedurre l'importo versato al venditore quale corrisp...
  7. 118 Ib 317
    Pertinenza
    41. Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 29. Oktober 1992 i.S. X.-Bank gegen Eidgenössische Steuerverwaltung (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Imposta preventiva, buoni di partecipazione. 1. Il rimborso del valore nominale di buoni di partecipazione emessi gratuitamente soggiace all'imposta preventiva, in quanto quest'ultima non sia già stata riscossa quando sono stati emessi i titoli (consid....
  8. 100 Ia 119
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil vom 23. Januar 1974 i.S. Fischli gegen Stauffacher, La Suisse Lebens- und Unfallversicherungsgesellschaften, Zivilgerichtspräsident und Obergericht des Kantons Glarus.
    Regesto [T, F, I] Pretesa fondata su di un contratto di lavoro. Apprezzamento arbitrario delle prove nel processo civile. Valutazione unilaterale di uno scambio di lettere, senza tener conto della corrispondenza intercorsa ulteriormente nella stessa vertenza. Ricorso di ...
  9. 83 II 445
    Pertinenza
    61. Urteil der I. Zivilabteilung vom 3. Dezember 1957 i.S. Internationale Industrie- und Handelsbeteiligungen AG gegen Carlebach und Mitkläger.
    Regesto [T, F, I] Azione tendente al rilascio di nuovi titoli in sostituzione di azioni al portatore distrutte. 1. Art. 971 CO. Chi intende far ammortizzare un titolo di credito deve designarlo esattamente, indicandone le caratteristiche in modo tale che possa essere dis...
  10. 110 Ib 234
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 4. Oktober 1984 i.S. J. A. gegen Camera di diritto tributario del Tribunale di appello del Cantone Ticino (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cpv. 1 lett. c, cpv. 3, art. 21bis e 22 cpv. 1 lett. d DIN. Le somme provenienti da una rendita vitalizia sono imponibili quali reddito, anche se il debitore della rendita effettua i pagamenti in virtù di un legato che grava la sua quota eredita...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio