Ricerca Eurospider: atf://87-IV-21
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
95 sentenze principali simili trovate per atf://87-IV-21
  1. 96 I 88
    Pertinenza
    16. Urteil des Kassationshofes vom 13. April 1970 i.S. Walther gegen Eidg. Oberzolldirektion und Kantonsgericht Schaffhausen.
    Regesto [T, F, I] Art. 49 num. 3 CP e 100 lett. f OG. La decisione di commutazione in arresto di una multa impagata non è impugnabile con ricorso di diritto amministrativo.
  2. 83 IV 51
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 25. Januar 1957 i.S. Forster gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 62 LA, art. 137 num. 3 CP. Chi utilizza senza diritto l'autoveicolo di un familiare è perseguito d'ufficio; inapplicabilità analogetica dell'art. 137 num. 3 CP.
  3. 91 I 382
    Pertinenza
    62. Urteil vom 22. Dezember 1965 i.S. Sacher gegen Obergericht des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Perdita della cittadinanza svizzera in caso di nascita all'estero. Diritto transitorio. Art. 57 cpv. 3 LCit. 1. Il cittadino svizzero nato all'estero da padre svizzero pure nato all'estero, il quale possedeva ancora un'altra cittadinanza ed aveva più di...
  4. 81 IV 204
    Pertinenza
    45. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 24. Juni 1955 i.S. Eidgenössisches Volkswirtschaftsdepartement gegen Meyer.
    Regesto [T, F, I] 1. L'art. 13 cp. 2 DISO autorizza la Camera svizzera dell'orologeria a intervenire come parte civile nel processo penale, ma non a chiedere la condanna dell'imputato (consid. 1). 2. Art. 270 cp. 6 PPF, art. 13 cp. 4 DISO. Il procuratore generale della C...
  5. 81 IV 213
    Pertinenza
    47. Urteil des Kassationshofes vom 23. September 1955 i. S. Stutz gegen Statthalteramt Horgen.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 30 cp. 1 dell'ordinanza sul casellario giudiziale. Nozione dei controlli cantonali (consid. 1). 2. Art. 49 cifra 4 CP. a) Questa disposizione è parimente applicabile alle multe pronunciate per contravvenzioni di diritto federale e che devono ess...
  6. 86 IV 61
    Pertinenza
    17. Entscheid der Anklagekammer vom 10. März 1960 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 263 PPF; deroga al foro degli art. 350 rispett. 346 CP. 1. La deroga dev'essere giustificata da motivi pertinenti che fanno apparire manifestamente inadeguato il foro degli art. 350 rispett. 346 CP. 2. Questa premessa si verifica quando più infrazi...
  7. 87 IV 87
    Pertinenza
    20. Urteil des Kassationshofes vom 21. April 1961 i.S. Moro gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft.
    Regesto [T, F, I] Art. 238 cp. 2 CP. Il pericolo è grave quando il rischio eccede quello di una lesione personale o di un danno materiale lievi (consid. 1). In caso di frenatura brusca, gli occupanti di un treno possono esser stati messi concretamente in pericolo, quand'...
  8. 86 IV 92
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 8. April 1960 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Schwyz gegen Fässler.
    Regesto [T, F, I] L'art. 66 LAMI non esclude l'applicazione delle disposizioni sulla. truffa (art. 148 CP) e sulla falsità in documenti (art. 251 CP).
  9. 85 IV 182
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 14. September 1959 i. S. Bossi gegen Iklé und Müller.
    Regesto [T, F, I] Art. 173 CP, diffamazione. Anche chi si esprime a tutela di legittimi interessi va esente da ogni pena soltanto qualora provi che l'allegazione era conforme alla verità o che aveva seri motivi di ritenerla, in buona fede, come vera.
  10. 85 IV 244
    Pertinenza
    63. Auszug aus dem Entscheid der Anklagekammer vom 15. Oktober 1959 i.S. Staatsanwaltschaft St. Gallen gegen Staatsanwaltschaft Schwyz.
    Regesto [T, F, I] Art. 351, 371 cp. 2, 372 cp. 3 CP. 1. Se l'imputato si è reso colpevole prima del raggiungimento del 18o anno d'età, ma al momento in cui deve essere giudicato ha superato l'età di 20 anni, è la Camera d'accusa che designa il foro (consid. 1). 2. Quando...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino