Ricerca Eurospider: atf://86-I-251
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
97 sentenze principali simili trovate per atf://86-I-251
  1. 100 Ib 197
    Pertinenza
    31. Estratto della sentenza 3 luglio 1974 nella causa Niggli contro Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Espropriazione: pregiudizio di mero fatto; nesso di causalità tra espropriazione e danno. 1. Il vantaggio che un ristorante può aver tratto dalla sua immediata vicinanza alla strada è di mero fatto; la sua scomparsa o restrizione non legittima, di regol...
  2. 94 II 26
    Pertinenza
    4. Sentenza 30 gennaio 1968 della I. Corte civile nella causa Cencini contro Van Paassen.
    Regesto [T, F, I] Vendita di un'automobile. Risoluzione chiesta dall'acquirente per il fatto che la vettura era di un anno di costruzione diverso da quello esplicitamente convenuto. 1. Gli art. 23 e segg. CO riguardano unicamente il caso di un contraente che, al momento ...
  3. 96 I 91
    Pertinenza
    17. Estratto della sentenza 11 marzo 1970 nella pratica Mossi & Conedera contro Elektrizitäts-Gesellschaft Laufenburg AG e Calancasca SA
    Regesto [T, F, I] Espropriazione federale. 1. Il ricorso al Tribunale federale, fondato sull'art. 63 LEspr., può essere diretto solo contro un atto o un'omissione della Commissione di stima o del suo presidente, e non anche contro enti pubblici o privati, virtuali titola...
  4. 93 I 61
    Pertinenza
    7. Sentenza 1. marzo 1967 nella causa Bel Golfo S. A. contro Bamesa SA
    Regesto [T, F, I] Art. 87 OG. Il giudizio mediante il quale l'autorità ordina l'iscrizione provvisoria di un'ipoteca legale giusta gli art. 837 num. 3 e 961 CC è una decisione incidentale (consid. 2). Il danno che tale iscrizione provvisoria può provocare al proprietario...
  5. 87 II 387
    Pertinenza
    51. Estratto della sentenza 2 novembre 1961 della I Corte civile nella causa Ginevrina, Compagnia generale di assicurazioni contro Cattaneo.
    Regesto [T, F, I] Diritto di regresso fra detentori che, insieme, hanno causato danni a terzi (art. 38 cpv. 2 LA). Le responsabilità rispettive devono essere determinate secondo le risultanze della prova di discolpa incombente ai singoli detentori. Prudenza nei sorpassi ...
  6. 80 I 200
    Pertinenza
    32. Estratto della sentenza 12 maggio 1954 nella causa Varini contro Paoletti e Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cst. féd., art. 2 chiffre 4 de la Convention entre la Suisse et l'Italie sur la reconnaissance et l'exécution de décisions judiciaires du 3 janvier 1933. 1. En matière d'exécution d'une décision étrangère la garantie de l'art. 59 de la constitut...
  7. 85 II 187
    Pertinenza
    29. Sentenza 20 giugno 1959 della I Corte Civile nella causa Donada contro Assicuratrice Italiana.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 8 CC. Invertimento inammissibile dell'onere della prova? Valore della praesumptio hominis (consid. 1). 2. Art. 138 cp. 1 CO. Nozione di atti giudiziali delle parti che sono interruttivi della prescrizione (consid. 2).
  8. 87 IV 105
    Pertinenza
    24. Estratto della sentenza 21 aprile 1961 della Corte di cassazione penale nella causa Y contro il Procuratore pubblico della giurisdizione sottocenerina.
    Regesto [T, F, I] Art. 321 e 28 CP. Segreto professionale del medico. Diritto di querela. I genitori che, agendo in proprio in ossequio all'art. 272 CC, si sono valsi dell'opera di un medico per la cura di un figlio minorenne, hanno diritto di querela anche se la rivelaz...
  9. 110 II 183
    Pertinenza
    39. Sentenza 24 gennaio 1984 della I Corte civile nella causa Associazione X. e litisconsorti contro Banca C. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Responsabilità di una banca per la rettifica, eseguita contro la volontà del disponente, di un trasferimento valori effettuato in base a un ordine equivoco (art. 420 cpv. 3, 397 cpv. 1 e 43 cpv. 1 CO). Una banca che trasferisce determinati valori su un ...
  10. 89 II 370
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 2 maggio 1963 della II Corte civile nella causa Comune di Ascona e Azienda comunale dell'elettricità, Ascona, contro Fornera, Rusconi e Federico Fornera e figli.
    Regesto [T, F, I] Cancellazione di una servitù fondiaria per sentenza, art. 736, cpv. 1 CC. Una servitù, il cui esercizio sia diventato impossibile, adempie la fattispecie dell'art. 736, cpv. 1 CC, perchè una siffatta servitù ha perso qualsiasi interesse per il beneficia...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino