Ricerca Eurospider: atf://85-IV-45
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
224 sentenze principali simili trovate per atf://85-IV-45
  1. 112 V 164
    Pertinenza
    29. Auszug aus dem Urteil vom 24. Juli 1986 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen T. und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Cifra 3 del Protocollo finale concernente la Convenzione di sicurezza sociale fra la Svizzera e la Turchia del 1o maggio 1969. Nozione del dimorare abitualmente .
  2. 102 IV 103
    Pertinenza
    26. Urteil des Kassationshofes vom 9. April 1976 i.S. Kaufmann gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Nidwalden.
    Regesto [T, F, I] Art. 277 bis PPF, art. 303 n. 1 CP. 1. Sapere se l'autore conosceva l'innocenza della persona denunciata è questione di fatto (consid. 1). 2. Il potere di esame della Corte di cassazione si estende, in principio, anche alle questioni di diritto che non ...
  3. 131 III 209
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. A. gegen B. (Berufung) 5C.199/2004 vom 19. Januar 2005
    Regesto [T, F, I] Estensione del diritto alle relazioni personali (art. 273 cpv. 1 CC). I conflitti fra i genitori non sono un motivo per limitare il diritto di visita nei confronti del figlio. Una siffatta limitazione si giustifica unicamente qualora, in base alle circo...
  4. 115 II 317
    Pertinenza
    58. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. Juli 1989 i.S. X. gegen X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 156 cpv. 1 e 274 cpv. 1 CC; attribuzione dei figli in caso di divorzio dei genitori. Benché la madre, cambiando insieme con i figli il domicilio, abbia intenzionalmente creato una grande distanza nello spazio tra questi e il padre e abbia così impe...
  5. 98 IV 199
    Pertinenza
    37. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 18. August 1972 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 CP. Il susseguente matrimonio dell'autore con la vittima non costituisce motivo di esenzione dalla pena.
  6. 82 II 268
    Pertinenza
    39. Urteil der II. Zivilabteilung vom 12. Juli 1956 i.S. H. c. Sch.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità; art. 315 CC. Dal fatto che la madre teneva una condotta scostumata prima dell'epoca del concepimento si può concludere che tenne la stessa condotta a tale epoca solo se quest'illazione è giustificata da circostanze concrete concerne...
  7. 102 V 45
    Pertinenza
    12. Urteil vom 6. Februar 1976 i.S. Renggli gegen Ausgleichskasse des Kantons Aargau und Obergericht des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Provvedimenti sanitari nei casi d'infermità congenita: estensione (art. 13 e 14 LAI). - Fanno parte dei provvedimenti necessari nel senso dell'art. 1 cpv. 3 OIC anche misure d'importanza vitale atte ad agire sull'infermità congenita o sulle sue consegue...
  8. 89 I 1
    Pertinenza
    1. Urteil vom 27. Februar 1963 i.S. X. gegen Obergericht des Kantons Basel-Landschaft.
    Regesto [T, F, I] Assistenza giudiziaria, art. 4 CF. Il curatore, ai sensi dell'art. 392 num. 2 CC, che deve essere nominato ad un infante contro il quale è stata promossa l'azione di contestazione della paternità, deve essere possibilmente scelto fra persone che siano a...
  9. 100 IV 155
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 31. Mai 1974 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen Hadorn und Bruchez.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 CP. Motivi discriminanti estralegali. Quando un proprietario consente l'estrazione di minerali dal suo fondo solo a determinate condizioni, chi le disattende non può invocare il motivo discriminante del consenso del proprietario.
  10. 85 II 5
    Pertinenza
    2. Urteil der II. Zivilabteilung vom 13. Februar 1959 i.S. Leuch gegen Leiser.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. 1. Liquidazione dei rapporti patrimoniali, aumenti: Apporto del marito consistente in un'azienda agricola, venduta durante il matrimonio. Il provento della vendita non costituisce un apporto del marito, ma un acquisto, soltanto nella misura in...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino