Ricerca Eurospider: atf://85-III-41
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
344 sentenze principali simili trovate per atf://85-III-41
  1. 98 IV 19
    Pertinenza
    4. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 mars 1972 dans la cause Babey contre Procureur général du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 e 143 CP. 1. Non commette un furto chi, reputandosi creditore d'una persona, le sottrae, per disinteressarsi, un oggetto il cui valore non eccede l'ammontare della sua pretesa (consid. 1 e 2). 2. Nei suoi confronti si applica invece l'art. 143 ...
  2. 117 II 68
    Pertinenza
    15. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 15 janvier 1991 dans la cause Brasserie X. contre G. et I. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Cessione di un'azienda con attivi e passivi; liberazione anticipata del cedente. Poiché l'art. 181 cpv. 2 CO ha al riguardo carattere dispositivo, il creditore può liberare il debitore precedente prima della scadenza del termine biennale o addirittura p...
  3. 126 III 293
    Pertinenza
    51. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 22 juin 2000 dans la cause S. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Termine per la convalida del sequestro (art. 279 cpv. 1 LEF). Il creditore deve provvedere a convalidare il sequestro entro dieci giorni dal momento in cui ha ricevuto il verbale, pena la decadenza del sequestro, e ciò indipendentemente dal fatto che il...
  4. 82 II 224
    Pertinenza
    33. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 27 mars 1956 dans la cause Institut central des sociétés financières contre Union des usines et des exploitations forestières de Nasic SA
    Regesto [T, F, I] Ammortamento di azioni al portatore, lacuna della legge; art. 971, 972, 981 sgg. CO, art. 1 CC. Condizioni ed effetti dell'ammortamento. Natura giuridica della procedura di ammortamento. Dell'intervento del debitore in detta procedura. Nessuna lacuna de...
  5. 88 III 129
    Pertinenza
    19. Extrait de l'arrêt du 21 septembre 1962 dans la cause Cuendet.
    Regesto [T, F, I] Art. 146 e 219 LEF. Privilegio della terza classe a favore di un medico dentista; durata di detto privilegio.
  6. 81 IV 64
    Pertinenza
    13. Extrait de l'arrêt de la Chambre d'accusation du 11 février 1955 dans la cause A. contre Procureur général du Canton de Berne et Ministère public du Canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 346 CP. La bancarotta fraudolenta e la bancarotta semplice devono essere perseguite nel luogo in cui il debitore aveva il suo domicilio o la sua sede sociale quando il reato fu compiuto, anche se il fallimento è stato aperto in un altro luogo.
  7. 81 III 20
    Pertinenza
    7. Arrêt du 18 février 1955 dans la cause Zobrist.
    Regesto [T, F, I] Graduatoria in materia di esecuzione in via di pignoramento art. 146-148 LEF. 1. Il creditore che contesta la collocazione d'un proprio credito deve agire mediante reclamo. Veste del debitore per impugnare la graduatoria (consid. 1). 2. Il rilascio di u...
  8. 84 IV 155
    Pertinenza
    45. Extrait de l'arrêt du 5 décembre 1958 dans la cause Ministère public du canton de Neuchâtel contre Allemann.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP e art. 93 LEF. Distrazione di introiti pignorati provenienti dall'esercizio di un istituto di bellezza .
  9. 85 II 359
    Pertinenza
    57. Arrêt de la Ie Cour civile du 19 octobre 1959 dans la cause N. V. Koninklijke Nederlandsche Petroleum Maatschappij (Royal Dutch) contre Dana.
    Regesto [T, F, I] 1. Il foro per l'azione di convalidazione del sequestro (art. 278 cp. 2 LEF) è determinato esclusivamente dal diritto cantonale (consid. 1). 2. Nozione di diritto federale contenuta in una legge cantonale; potere d'esame del Tribunale federale (consid. ...
  10. 86 III 77
    Pertinenza
    20. Arrêt de la IIe Cour civile du 13 septembre 1960 dans la cause Simonet contre Ray.
    Regesto [T, F, I] Art. 149 cp. 4, 265 cp. 2 e 314 LEF. 1. Il fallito può novare un debito anteriore alla dichiarazione di fallimento firmando un nuovo riconoscimento di debito. 2. L'attestato di carenza di beni non comporta novazione.

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio