Ricerca Eurospider: atf://85-II-580
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
174 sentenze principali simili trovate per atf://85-II-580
  1. 81 III 24
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 4. Februar 1955 i.S. Fischer-Süffert AG
    Regesto [T, F, I] Rivendicazione nel fallimento. L'amministrazione del fallimento deve prendere una decisione a'sensi dell'art. 242 LEF circa una rivendicazione fatta, in virtù di un contratto di vendita con riserva della proprietà, dopo la scadenza del termine di insinu...
  2. 90 III 18
    Pertinenza
    5. Entscheid vom 20. Januar 1964 i.S. Finanz & Kredit AG
    Regesto [T, F, I] Fallimento; formazione e conservazione della massa (art. 221 sgg. LEF). A quali condizioni l'ufficio dei fallimenti può prendere in custodia, con l'aiuto della polizia, dei beni detenuti da terzi? Il sequestro di una cosa venduta al fallito con riserva ...
  3. 81 III 45
    Pertinenza
    14. Entscheid vom 2. Februar 1955 i.S. Radio-Finanzierung AG
    Regesto [T, F, I] Registro dei patti di riserva della proprietà. Iscrizione al nuovo domicilio dell'acquirente di un patto di riserva della proprietà iscritto per la prima volta avanti il 1o aprile 1954. Deve il contratto di vendita essere prodotto e conservato dall'uffi...
  4. 88 II 81
    Pertinenza
    14. Urteil der I. Zivilabteilung vom 30. März 1962 i.S. Konkursmasse Gautschi gegen Pfisterer AG
    Regesto [T, F, I] Acquisto sotto riserva della proprietà; recessione del venditore dal contratto. Art. 227 CO, 716 CC. Riserva della proprietà in caso di vendita di una partita di merce a scopo di rivendita da parte dell'acquirente. Effetti di una rivendita parziale (con...
  5. 96 II 161
    Pertinenza
    27. Urteil der II. Zivilabteilung vom 23. April 1970 i.S. Zentrum-Bank AG gegen Konkursmasse Konrad.
    Regesto [T, F, I] Riserva della proprietà; requisito dell'iscrizione nel luogo del domicilio attuale dell'acquirente (art. 715 cpv. 1 CC). - Se l'acquirente cambia domicilio, l'iscrizione al vecchio domicilio perde efficacia dopo tre mesi dal trasferimento del domicilio,...
  6. 93 III 96
    Pertinenza
    17. Urteil der II. Zivilabteilung vom 6. Juli 1967 i.S. Konkursmasse Meier gegen Peters & Co.
    Regesto [T, F, I] Riserva di proprietà; fallimento dell'acquirente. 1. Non è ammissibile chiedere per la prima volta davanti al Tribunale federale (art. 55 cpv. 1 lett. b OG) la restituzione degli acconti versati, sotto deduzione di un'equa mercede per il nolo e di un'in...
  7. 101 IV 364
    Pertinenza
    86. Entscheid der Anklagekammer vom 2. Dezember 1975 i.S. Schweizerische Bundesanwaltschaft gegen Meichtry, X., Schöb, Hochedez und Divine Light Zentrum
    Regesto [T, F, I] Art. 69 cpv. 3 PP. Questa disposizione conferisce alla Camera d'accusa già nello stadio delle indagini preliminari, e sino al dibattimento, la competenza esclusiva di decidere sull'ammissibilità di una perquisizione relativa a carte suggellate e poste i...
  8. 95 IV 4
    Pertinenza
    2. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 janvier 1969 dans la cause L'Eplattenier contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Appropriazione indebita, art. 140 CP. 1. Appropriarsi la cosa altrui significa disporne da proprietario, senza tuttavia avere questa qualifica. 2. Appropriazione d'una cosa acquisita sotto riserva di proprietà: a) la riserva di proprietà può essere cost...
  9. 89 III 25
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 10. April 1963 i.S. Kredit-Bank AG Zürich.
    Regesto [T, F, I] Contratto di vendita a pagamento rateale con riserva della proprietà. Il prezzo complessivo di vendita che il contratto deve menzionare giusta l'art. 226 a cpv. 2 CO (num. 5) comprende il prezzo di vendita a pronti contanti (num. 3) e il soprapprezzo pe...
  10. 82 III 26
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 3. Mai 1956 i. S. Mühlethaler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. 1. Quali obblighi del debitore aumentano il suo minimo vitale? Qual è la situazione trattandosi di acconti e di pigioni per cose indispensabili? (consid. 1). 2. Contribuzione della moglie alle spese comuni in base al regime matr...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio