Ricerca Eurospider: atf://85-II-516
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
250 sentenze principali simili trovate per atf://85-II-516
  1. 89 IV 103
    Pertinenza
    21. Urteil des Kassationshofes vom 29. April 1963 i.S. Rahm gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 25 cpv. 1 LA. Non costituisce negligenza il solo fatto che, a una biforcazione, il conducente di un autoveicolo, obbligato all'attesa, guarda a destra una frazione di secondo di più del necessario (consid. 1). Caso del pedone che s'avanza sulla car...
  2. 91 IV 201
    Pertinenza
    53. Urteil des Kassationshofes vom 17. November 1965 i.S. Troxler gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 PPF; inizio del termine per dichiarare il ricorso. La comunicazione della decisione, determinante per la decorrenza del termine è, secondo il § 188 del codice di procedura penale lucernese, la notifica del giudizio all'accusato personalm...
  3. 101 IV 238
    Pertinenza
    53. Urteil des Kassationshofes vom 25. April 1975 i.S. Jucker gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 47 cpv. 5 ONCS. Con riserva dei casi previsti dall'art. 26 cpv. 2 LCS, il conducente di un veicolo può contare che un pedone, il quale abbia raggiunto un'isola spartitraffico, vi effettui una fermata prudenziale prima di proseguire la sua marcia su...
  4. 107 IV 55
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Februar 1981 i.S. S. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde).
    Regesto [T, F, I] Art. 36 cpv. 4 LCS, art. 17 cpv. 1 ONCS; entrata di un filobus nella circolazione. Obbligo di prudenza del conducente, in particolare quando vi siano sul suo veicolo angoli morti.
  5. 93 IV 43
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 17. März 1967 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen Zauser.
    Regesto [T, F, I] L'art. 92 cpv. 2 LCStr. si applica pure in caso di negligenza.
  6. 91 IV 37
    Pertinenza
    11. Urteil des Kassationshofes vom 25. März 1965 i.S. Kalt gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 1 cpv. 4 OCStr. Su una strada provvista ai due lati di un marciapiede, la carreggiata copre tutta la superficie destinata alla circolazione che si estende tra i due marciapiedi, anche quando il margine della strada può essere utilizzato per il p...
  7. 98 IV 224
    Pertinenza
    45. Urteil des Kassationshofes vom 4. Juli 1972 i.S. Weiss gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich
    Regesto [T, F, I] Stazionamento sul marciapiede. 1. Art.43 cpv. 2 LCStr., 41 cpv. 1 ordinanza sulle norme della circolazione stradale. Brevi restringimenti della carreggiata non cadono sotto la nozione di carreggiata stretta (consid. 3). 2. Art. 55 cpv. 1 Ordinanza sulle...
  8. 87 IV 157
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 22. Dezember 1961 i.S. Schär gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Art. 117, 237 CP. Nesso causale adeguato. L'incapacità passeggiera di reazione alla quale il conducente di un autoveicolo è soggetto immediatamente dopo una collisione non esula dal corso normale delle cose, neanche quando questo stato non è esclusivame...
  9. 89 II 331
    Pertinenza
    44. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 28. -November 1963 i.S. Politische Gemeinde St. Moritz gegen Minden.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità del proprietario di un'opera, art. 58 CO. Infortunio occorso su un marciapiede aperto al pubblico e la cui manutenzione è effettuata dal comune, ma che è in parte di proprietà comunale e in parte di proprietà di un proprietario contiguo. ...
  10. 81 IV 170
    Pertinenza
    38. Urteil des Kassationshofes vom 30. März 1955 i. S. Heiber gegen Justizdirektion des Kantons Appenzell-A.Rh.
    Regesto [T, F, I] Art. 25 cp. 1, art. 26 cp. 1 LA. Il conducente d'un autoveicolo non può rivendicare in ogni caso la totalità della parte destra del campo stradale.

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"