Ricerca Eurospider: atf://85-II-504
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
45 sentenze principali simili trovate per atf://85-II-504
  1. 91 III 15
    Pertinenza 10%
    4. Arrêt du 24 mai 1965 dans la cause Perdrisat contre hoirs de feu Louis Racine.
    Regesto [T, F, I] Azione di disconoscimento di debito (art. 83 cpv. 2 LEF). Termine suppletorio secondo l'art. 139 CO applicabile per analogia? Spetta al giudice, non alle autorità di esecuzione, decidere se il debitore che ha proposto un'azione di disconoscimento di deb...
  2. 96 III 93
    Pertinenza 10%
    16. Entscheid vom 30. November 1970 i.S. Michel.
    Regesto [T, F, I] Reclamo a causa di impignorabilità. Autorità di vigilanza territorialmente competente. Esame di un reclamo interposto davanti ad un'autorità incompetente in ragione del luogo. 1. Reclami a causa di impignorabilità (art. 92 LEF) interposti contro un pign...
  3. 130 III 202
    Pertinenza 10%
    25. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile dans la cause X. SA contre A. (recours en réforme) 4C.324/2003 du 24 février 2004
    Regesto [T, F, I] Prescrizione dei crediti; interruzione della prescrizione durante il procedimento giudiziario; termine suppletorio (art. 137 cpv. 1, 138 cpv. 1 e 139 CO). Nozione di atto giudiziale delle parti ai sensi dell'art. 138 cpv. 1 CO (consid. 3.2). Atti proced...
  4. 130 III 515
    Pertinenza 10%
    65. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. X. und Y. gegen Z. (Berufung) 5C.235/2003 vom 4. März 2004
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cpv. 2 e 3 LEF; reiezione in ordine e trasmissione di azioni giudiziarie per incompetenza. In virtù del diritto federale non sussiste alcun obbligo di trasmissione delle azioni previste dalla LEF inoltrate innanzi ad un tribunale incompetente (c...
  5. 114 II 335
    Pertinenza 10%
    61. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 21. Dezember 1988 i.S. Fornax AG gegen Kanton Zürich (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 135 n. 2 CO. Interruzione della prescrizione malgrado l'indicazione inesatta del convenuto nella domanda di citazione per il tentativo di conciliazione.
  6. 98 II 176
    Pertinenza 10%
    27. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. Mai 1972 i.S. Schmid und Mitbeteiligte gegen Schmid und Burri.
    Regesto [T, F, I] Azione di nullità di una disposizione per causa di morte (Art. 519); prescrizione (art. 521). Il termine di un anno dal cui decorso l'azione si prescrive secondo l'art. 521 cpv. 1 CC non è di prescrizione ma di perenzione (chiarimento della giurispruden...
  7. 82 III 40
    Pertinenza 10%
    15. Entscheid vom 19. Januar 1956 i. S. Hog.
    Regesto [T, F, I] Sequestro contro un debitore che non abita nella Svizzera (art. 271 cp. 1 cifra 4 LEF). La domanda di convalidazione del sequestro è valida a) se il creditore promuove l'azione al luogo del sequestro entro il termine legale; b) se, dopo che quest'azione...
  8. 111 II 59
    Pertinenza 10%
    13. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 21. Mai 1985 i.S. X. gegen Y. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Interruzione della prescrizione (art. 135 n. 2, 138 cpv. 1 CO). 1. Ove la costituzione di parte civile in un processo penale abbia avuto luogo regolarmente dinanzi al giudice competente, un decreto di abbandono pronunciato da quest'ultimo fa decorrere, ...
  9. 100 II 278
    Pertinenza 10%
    40. Arrêt de la IIe Cour civile, du 7 novembre 1974, dans la cause P contre P
    Regesto [T, F, I] Art. 262 cpv. 1 CC; 139 CO 1. Chi è iscritto quale padre nei registri dello stato civile ha il diritto di far annullare dal giudice per dolo o errore il riconoscimento di un figlio naturale provando che la sua paternità è esclusa (consid. 1). 2. Il term...
  10. 80 II 288
    Pertinenza 10%
    48. Arrêt de la IIe Cour civile du 9 décembre 1954 dans la cause Madeira contre Trolliet.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità. Perenzione. È applicabile l'art. 139 CO all'azione di paternità regolarmente promossa, ma respinta a causa d'un vizio di procedura commesso da una delle parti e concernente un atto ulteriore del processo?

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio