Ricerca Eurospider: atf://83-IV-2
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
96 sentenze principali simili trovate per atf://83-IV-2
  1. 97 IV 5
    Pertinenza 9%
    2. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 1. Februar 1971 i.S. Smaldini gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 CP. Revoca della sospensione condizionale della pena. Il giudice è vincolato alle condizioni poste dalla legge; quand'esse - sono realizzate, egli deve ordinare l'esecuzione della pena. Il condannato non può, in virtù del diritto federale...
  2. 85 IV 169
    Pertinenza 9%
    45. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Oktober 1959 i.S. Freivogel gegen Staatsanwaltschaft des Seelandes.
    Regesto [T, F, I] Art. 70, 73 CP. Nella procedura consecutiva all'accoglimento di una domanda di revisione a favore del condannato, la prescrizione dell'azione penale non ricomincia a decorrere; il termine di prescrizione della pena continua invece a decorrere anche se l...
  3. 91 IV 60
    Pertinenza 9%
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 28. Mai 1965 i.S. Müller gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 cpv. 1 CP. 1. Se, contro un crimine o un delitto commesso durante il periodo di prova non è aperto nessun procedimento penale, o se questo viene sospeso per un motivo procedurale qualsiasi, il giudice cui spetta decidere sulla esecuzione ...
  4. 104 IV 64
    Pertinenza 9%
    21. Urteil der Anklagekammer vom 16. August 1978 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen Obergericht des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 49 n. 4 cpv. 1 e art. 41 n. 3 cpv. 3 CP. Il giudice che ha pronunciato la condanna ad una multa con un periodo di prova per la sua cancellazione è pure competente in tutti i casi ad ordinare la revoca di tale beneficio.
  5. 109 IV 87
    Pertinenza 9%
    24. Urteil des Kassationshofes vom 5. Oktober 1983 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau gegen S. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 n. 2, 41 n. 3 CP. La condanna per altro fatto ai sensi dell'art. 68 n. 2 CP va riferita non al giorno in cui la sentenza passa in giudicato, ma a quello in cui è stata pronunciata, sempreché cresca in giudicato più tardi. I reati commessi dopo l...
  6. 108 Ia 69
    Pertinenza 9%
    15. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 26. Mai 1982 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich und Direktion der Justiz des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Libertà personale; differimento a una data indeterminata dell'esecuzione della pena in caso d'inidoneità a sopportare la detenzione. Le autorità d'esecuzione non hanno il diritto di rinunciare all'esecuzione di una pena pronunciata con giudizio cresciut...
  7. 116 IV 97
    Pertinenza 9%
    19. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 19. Juli 1990 i.S. K. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Appenzell A.Rh. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Sospensione condizionale della pena. Se è contestato che pene detentive di breve durata favoriscano il reinserimento sociale, l'esecuzione di tali pene, ove si tratti, in particolare, di agenti socialmente integrati, mai incarcerati in precedenza, può a...
  8. 107 Ia 15
    Pertinenza 9%
    5. Estratto della sentenza della I Corte di diritto pubblico del 13 maggio 1981 nella causa X. e Y. c. Corte di cassazione e di revisione penale del Cantone Ticino (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Procedura penale cantonale. Obbligo d'astensione nella procedura di revisione: art. 4 e art. 58 Cost.; art. 16 n. 6 CPP ticinese in relazione con gli art. 62 e art. 63 della legge organica giudiziaria civile e penale ticinese. In un cantone in cui la Co...
  9. 112 IV 9
    Pertinenza 9%
    3. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 23. April 1986 i.S. B. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 19 cpv. 2 CC. Gli interdetti capaci di discernimento possono in modo indipendente, nel quadro dei diritti inerenti alla loro personalità, farsi rappresentare, per esempio per proporre un ricorso per cassazione federale, da un difensore di loro s...
  10. 100 IV 252
    Pertinenza 9%
    64. Urteil des Kassationshofes vom 1. November 1974 i.S. Rapold gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Velocità massimafuori delle località. a) Art. 32 cpv. 5 LCStr. Questa norma autorizza il Consiglio federale a ordinare una limitazione generale della velocità al di fuori delle località (consid. 1 a-e). b) L'art. 1 DCF del 10 luglio 1972, che fissa a...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino