Ricerca Eurospider: atf://80-III-97
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
125 sentenze principali simili trovate per atf://80-III-97
  1. 88 III 59
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 14. Juni 1962 i.S. de Ry.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento complementare di beni del debitore scoperti ulteriormente, richiesto da un creditore il cui credito non è coperto, secondo la stima del funzionario, dagli oggetti già pignorati (art. 115 cpv. 2 LEF). Siffatte richieste possono essere presen...
  2. 86 III 134
    Pertinenza
    32. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. September 1960 i.S. Frau E. gegen D.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione. Art. 106 al 109 LEF. 1. Foro determinato dal diritto cantonale. Competenza del Tribunale federale per risolvere conflitti di giurisdizione tra Cantoni (art. 5 e 113 cp. 1, num. 2 CF). In una causa civile, mediante quale mezz...
  3. 93 III 67
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 29. August 1967 i.S. Oberholzer.
    Regesto [T, F, I] Caducità del sequestro per un credito fondato su di un attestato di carenza di beni rilasciato in sede di fallimento. 1. Quando il debitore colpito da sequestro ed escusso sulla base di un attestato di carenza di beni rilasciato nel fallimento fa opposi...
  4. 82 III 9
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 3. Januar 1956 i. S. Sigrist.
    Regesto [T, F, I] Un'opposizione che il debitore motiva unicamente allegando di non aver acquistato nuovi beni non include la rinuncia a contestare il credito (art. 75 LEF).
  5. 97 III 107
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Entscheid vom 20. Oktober 1971 i.S. V.
    Regesto [T, F, I] Notificazione di precetti esecutivi tramite un funzionario comunale o un agente di polizia (art. 64 cpv. 2 LEF). Requisiti ed esecuzione di questo provvedimento. Le autorità di vigilanza in materia di esecuzione e fallimenti devono soltanto esaminare se...
  6. 90 III 18
    Pertinenza
    5. Entscheid vom 20. Januar 1964 i.S. Finanz & Kredit AG
    Regesto [T, F, I] Fallimento; formazione e conservazione della massa (art. 221 sgg. LEF). A quali condizioni l'ufficio dei fallimenti può prendere in custodia, con l'aiuto della polizia, dei beni detenuti da terzi? Il sequestro di una cosa venduta al fallito con riserva ...
  7. 81 III 81
    Pertinenza
    23. Entscheid vom 21. Juni 1955 i.S. Kredit- und Verwaltungs bank Zug AG
    Regesto [T, F, I] La restituzione per inosservanza del termine di reclamo (art. 17 cp. 2 LEF) può essere accordata, se sono adempiute le condizioni dell'art. 35 OG, nello stesso modo che in caso d'inosservanza del termine per ricorrere al Tribunale federale (art. 19 cp. ...
  8. 82 III 119
    Pertinenza
    33. Entscheid vom 5. Juli 1956 i.S. Erbschaft Piehler.
    Regesto [T, F, I] 1. La questione se l'ufficio debba prendere in custodia oggetti sequestrati dev'essere risolta conformemente all'art. 98 LEF. 2. Il debitore può esigere che gli oggetti sequestrati siano lasciati in suo possesso verso prestazione di garanzie (art. 277 L...
  9. 86 III 130
    Pertinenza
    31. Entscheid vom 8. Dezember 1960 i.S. Haskel.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione in seguito a sequestro. Art. 278 LEF. In caso di sequestro collettivo, vi è identità tra il debitore colpito dal sequestro e l'escusso anche quando l'esecuzione è diretta contro uno solo dei debitori colpiti dal sequestro. Anche in siffatto c...
  10. 80 III 114
    Pertinenza
    25. Entscheid vom 25. September 1954 i.S. Burkhardt.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione. Attribuzione della veste attiva e passiva (art. 106-109 LEF). Determinante è il possesso all'atto del pignoramento.

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.