Ricerca Eurospider: atf://138-V-32
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
178 sentenze principali simili trovate per atf://138-V-32
  1. 110 II 183
    Pertinenza
    39. Sentenza 24 gennaio 1984 della I Corte civile nella causa Associazione X. e litisconsorti contro Banca C. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Responsabilità di una banca per la rettifica, eseguita contro la volontà del disponente, di un trasferimento valori effettuato in base a un ordine equivoco (art. 420 cpv. 3, 397 cpv. 1 e 43 cpv. 1 CO). Una banca che trasferisce determinati valori su un ...
  2. 91 I 306
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 13 ottobre 1965 sui ricorsi Bianchi e diversi contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 CF. L'art. 37 della legge sanitaria ticinese, in quanto prescrive che l'esercizio di una farmacia può essere autorizzato solo nei casi in cui il farmacista che la dirige ne è proprietario e in quanto vieta ai farmacisti di essere proprietari di ...
  3. 99 Ib 430
    Pertinenza
    58. Sentenza 27 settembre 1973 della II Corte civile nella causa Klein contro Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Liquidazione della massa nel concordato con abbandono dell'attivo. Gli art. 68 ss RFF e 74 ss RUF sono applicabili analogicamente anche nel procedimento di liquidazione dei beni immobili appartenenti alla massa del concordato con abbandono dell'attivo. ...
  4. 97 II 37
    Pertinenza
    5. Estratto della sentenza 7 maggio 1971 della II Corte civile nella causa Ferrovie federali svizzere contro Ghiringhelli.
    Regesto [T, F, I] Art. 676 CC. Presunzione d'accessorietà delle condotte d'acqua, di gas, di forza elettrica e simili, rispetto all'impianto da cui provengono. Tale assorietà non è tuttavia da intendersi secondo la definizione degli art. 644 e 645 CC. Il diritto di condo...
  5. 111 III 33
    Pertinenza
    7. Sentenza 10 aprile 1985 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa società anonima Y contro coniugi X (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione cambiaria: condizioni, validità del titolo, esigenza del protesto (art. 177 e 178 cpv. 1 LEF). 1. Elementi che l'ufficiale è tenuto a verificare prima di dar corso a un'esecuzione cambiaria; se il titolo esibito difetta, già manifestamente, d...
  6. 89 II 370
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 2 maggio 1963 della II Corte civile nella causa Comune di Ascona e Azienda comunale dell'elettricità, Ascona, contro Fornera, Rusconi e Federico Fornera e figli.
    Regesto [T, F, I] Cancellazione di una servitù fondiaria per sentenza, art. 736, cpv. 1 CC. Una servitù, il cui esercizio sia diventato impossibile, adempie la fattispecie dell'art. 736, cpv. 1 CC, perchè una siffatta servitù ha perso qualsiasi interesse per il beneficia...
  7. 90 III 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Schreiben der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer an die obern kantonalen Aufsichtsbehörden. Extrait de la lettre de la Chambre des poursuites et des faillites aux autorités cantonales supérieures de surveillance. Estratto della lette...
    Regesto [T, F, I] L'esecuzione concernente le rate anticipate secondo l'art. 227 b CO non è intesa ad ottenere una prestazione di garanzie, ma il pagamento, con la peculiarità tuttavia che le somme incassate dall'ufficio d'esecuzione (tanto i pagamenti di cui all'art. 12...
  8. 89 I 547
    Pertinenza
    77. Sentenza della II Corte civile 27 giugno 1963 nella causa Kok contro il Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Annotazione di un contratto di locazione, art. 959 CC e 260 CO. Un contratto designato di locazione non può essere annotato nel registro fondiario, se il prezzo della locazione non é una pigione ma il prezzo di compera della cosa locata, perché esso non...
  9. 89 I 316
    Pertinenza
    48. Sentenza 14 febbraio 1963 della II Corte civile sul ricorso XY contro Autorità di vigilanza sullo stato civile del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 107 OG e 20 OSC. Il termine per interporre il ricorso di diritto amministrativo decorre dalla comunicazione scritta della decisione cantonale; una precedente comunicazione verbale sulla decisione che l'autorità cantonale si era proposta di prend...
  10. 95 I 302
    Pertinenza
    42. Estratto della sentenza 21 maggio 1969 nella causa Bonoli contro Ticino.
    Regesto [T, F, I] Diritto d'espropriazione. Svalutazione d'un fondo determinata dalla perdita dell'accesso stradale. 1. Quando un fondo parzialmente espropriato non ha più, in seguito alla soppressione o allo spostamento di una strada pubblica, uno sbocco sufficiente, di...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"