Ricerca Eurospider: atf://136-V-131
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
43 sentenze principali simili trovate per atf://136-V-131
  1. 120 II 209
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 24. Mai 1994 i.S. F. AG c. M. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 82 CO. Diritto del lavoratore di rifiutare la propria prestazione in caso di ritardo nel pagamento del salario. Sintanto che il datore di lavoro è in ritardo con il pagamento di salari scaduti, il lavoratore può rifiutarsi di lavorare, in applicazi...
  2. 140 V 89
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der I. sozialrechtlichen Abteilung i.S. B. gegen Unia Arbeitslosenkasse (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 8C_678/2013 vom 31. März 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 15 e 23 LADI; art. 40b OADI; guadagno assicurato di persone handicappate. L'art. 40b OADI non si applica laddove l'incapacità al guadagno sia inferiore al 10 % (consid. 5.4).
  3. 90 III 71
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 12. November 1964 i.S. Wild.
    Regesto [T, F, I] Transazione giudiziaria e proseguimento dell'esecuzione. Se l'azione promossa dal creditore secondo l'art. 79 LEF ottiene il riconoscimento totale o parziale del credito, sia mediante sentenza definitiva sia mediante transazione giudiziaria, il creditor...
  4. 127 V 475
    Pertinenza
    68. Auszug aus dem Urteil vom 9. Oktober 2001 i. S. H. gegen Kantonale Arbeitslosenkasse St. Gallen und Versicherungsgericht des Kantons St. Gallen
    Regesto [T, F, I] Art. 9 cpv. 2, art. 8 cpv. 1 lett. f, art. 15 e 29 cpv. 1 LADI; art. 15 cpv. 3 OADI: Inizio del termine quadro per la riscossione della prestazione. - L'inizio del termine quadro per la riscossione della prestazione inizialmente fissato fa stato salvo l...
  5. 124 V 368
    Pertinenza
    62. Urteil vom 30. September 1998 i.S. B. gegen SWICA Gesundheitsorganisation und Versicherungsgericht des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 67, art. 72 cpv. 2 LAMal; art. 110 OAMal: Nascita dell'obbligo di versare l'indennità giornaliera. L'art. 72 cpv. 2 LAMal opera una distinzione tra la nascita del diritto e l'inizio del versamento delle prestazioni. L'art. 110 OAMal non differisce ...
  6. 124 III 337
    Pertinenza
    59. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 15. Juni 1998 i.S. A. AG gegen Schweizerische Eidgenossenschaft (Direktprozess)
    Regesto [T, F, I] Art. 839 cpv. 3 CC; prestazione di garanzia. Se un fondo appartenente al patrimonio amministrativo della Confederazione non può essere gravato con un'ipoteca degli artigiani e imprenditori, la Confederazione non può per questo essere costretta a fornire...
  7. 144 V 29
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil der I. sozialrechtlichen Abteilung i.S. Schweizerische Unfallversicherungsanstalt (Suva) gegen SWICA Versicherungen AG (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 8C_396/2017 vom 1. Februar 2018
    Regesto [T, F, I] Art. 77 cpv. 3 lett. a LAINF; art. 99 cpv. 2 OAINF; art. 49 cpv. 4 LPGA; legittimazione a presentare opposizione del secondo assicuratore infortuni riguardo a una decisione dell'assicuratore infortuni che segue il caso. In caso di infortunio non profess...
  8. 125 IV 161
    Pertinenza
    25. Urteil des Kassationshofes vom 25. Juni 1999 i.S. K. gegen G. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 270 cpv. 1 PPF; legittimazione processuale del danneggiato per introdurre un ricorso per cassazione; pretese civili. Ove il danneggiato abbia solo un credito di diritto pubblico nei confronti del cantone e non possa far valere pretese civili contro...
  9. 107 V 225
    Pertinenza
    52. Urteil vom 1. Oktober 1981 i.S. Voldum gegen Schweizerische Krankenkasse Helvetia und Versicherungsgericht des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 3 cpv. 3 LAMI. Disposizioni statutarie, le quali obbligano la cassa-malati a versare prestazioni sussidiarie a quelle del terzo assicuratore, non conferiscono all'assicurato il diritto di percepire più di quanto egli avrebbe potuto normalmente pret...
  10. 89 II 256
    Pertinenza
    34. Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. Juli 1963 i.S. Schüpfer gegen Erben Schüpfer.
    Regesto [T, F, I] Contratto di vitalizio (art. 521 CO). Pretesa contrattuale del debitore del vitalizio al trasferimento della proprietà degli immobili del creditore. Può questi ritirare in ogni tempo la richiesta tendente all'iscrizione del trasferimento di proprietà (a...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio