Ricerca Eurospider: atf://135-I-169
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
108 sentenze principali simili trovate per atf://135-I-169
  1. 111 IV 24
    Pertinenza 10%
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 23. Januar 1985 i.S. S. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] 1. Concorso tra gli art. 251 e 252 CP. La falsificazione di carte di legittimazione, di certificati o di attestati non va punita applicando la sanzione più mite stabilita dall'art. 252 CP, bensì con quella prevista dall'art. 251 CP, quando tale falsific...
  2. 81 II 1
    Pertinenza 10%
    1. Auszug aus dem Urteil vom 27. Januar 1955 i. S. Eheleute S.
    Regesto [T, F, I] Divorzio per causa di adulterio. Reiezione dell'azione perchè il coniuge ha consentito all'adulterio (art. 137 cp. 3 CC). Consenso risultante da atti concludenti. Nell'introduzione dell'azione di divorzio può essere ravvisata una revoca del consenso?
  3. 100 Ia 309
    Pertinenza 10%
    45. Urteil vom 1. November 1974 i.S. Aebersold gegen Regierungsrat und Appellationsgericht des Kantons Basel-Stadt
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF; diritto cantonale dei funzionari. Revisione generale degli stipendi in base ad una valutazione scientifica delle funzioni. In quale misura un interessato può impugnare per violazione dell'art. 4 CF la classificazione di una determinata funzio...
  4. 94 IV 68
    Pertinenza 9%
    19. Urteil des Kassationshofes vom 24. Mai 1968 i.S. Meier gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Fatti giustificativi non previsti dalla legge. Perchè si possa ammettere che l'autore ha agito in stato di necessità o per la salvaguardia di interessi legittimi, occorre che i mezzi da lui impiegati siano adeguati allo scopo perseguito. Questo requi...
  5. 109 IV 46
    Pertinenza 9%
    13. Urteil des Kassationshofes vom 10. Januar 1983 i.S. R. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons X (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 305 CP, favoreggiamento. Un funzionario di polizia che, violando il dovere impostogli dal servizio, fa si che una denuncia penale non segua il suo corso per evitare che venga aperto un procedimento penale a carico del denunciato, si rende colpevole...
  6. 128 III 224
    Pertinenza 9%
    42. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung i.S. Die Wache Wach- und Schliess-Aktiengesellschaft gegen Wache AG (Berufung) 4C.369/2001 vom 3. April 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 956 CO, art. 3 lett. d LCSl; protezione delle ditte commerciali, concorrenza sleale. Protezione del diritto esclusivo di usare ditte commerciali il cui contenuto consiste essenzialmente in una designazione generica di dominio pubblico, in particola...
  7. 140 V 356
    Pertinenza 9%
    48. Auszug aus dem Urteil der I. sozialrechtlichen Abteilung i.S. Basler Versicherung AG gegen A. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 8C_51/2014 vom 14. Juli 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 6 LAINF; esame del nesso di causalità adeguata in caso di disturbi di natura psichica provocati da un infortunio. Per quanto attiene al nesso di causalità adeguata, un contagio dal virus dell'HIV non è atto in sé a determinare in maniera prepondera...
  8. 136 II 5
    Pertinenza 9%
    2. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. X. und Y. gegen Sicherheitsdirektion und Regierungsrat des Kantons Zürich (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 2C_196/2009 vom 29. September 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 7 lett. d ALC nonché art. 3 e 5 Allegato I ALC; ricongiungimento famigliare di cittadini di Stati terzi; adeguamento della prassi del Tribunale federale alla nuova giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità europee; condizioni alle qual...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"