Ricerca Eurospider: atf://134-V-297
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
261 sentenze principali simili trovate per atf://134-V-297
  1. 93 III 113
    Pertinenza
    18. Instructions données par la Chambre des poursuites et des faillites du Tribunal fédéral au Tribunal cantonal neuchâtelois, le 29 novembre 1967.
    Regesto [T, F, I] Applicazione per analogia dell'art. 269 LEF ai dividendi delfallimento non riscossi alla scadenza del termine decennale di prescrizione. 1. Così come in caso di concordato con abbandono dell'attivo (art. 316 q cpv. 2 LEF) e di concordato bancario (art. ...
  2. 102 III 49
    Pertinenza
    10. Bescheid vom 5. Juli 1976 an das Inspektorat für die Notariate, Grundbuch- und Konkursämter des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di quote di comproprietà nel fallimento.
  3. 86 II 159
    Pertinenza
    27. Arrêt de la Ire Cour civile du 5 juillet 1960 dans la cause Fabrique de boîtes La Centrale SA contre Brandt.
    Regesto [T, F, I] Società anonima. Statuti disponenti che il consiglio d'amministrazione è rimunerato per la sua attività. Criteri per giudicare se l'importo della retribuzione è giustificato. Importanza della situazione finanziaria della società.
  4. 84 I 178
    Pertinenza
    25. Urteil vom 26. September 1958 i.S. A. gegen Eidg. Steuerverwaltung.
    Regesto [T, F, I] Imposta preventiva, rimborso da parte della Confederazione. 1. L'Amministrazione federale delle contribuzioni può regolare provvisoriamente la domanda di rimborso e ritornarvi in seguito. 2. Imposizione di cedole di azioni le quali, nelle operazioni a t...
  5. 94 I 375
    Pertinenza
    52. Urteil vom 28. Juni 1968 i.S. Eidg. Steuerverwaltung gegen G. und Rekurskommission des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: modificazione del reddito in seguito a parziale modificazione d'una ditta individuale in una società anonima. Lasso di tempo su cui si fonda il calcolo dell'imposta (art. 42 e 96 DIN).
  6. 86 III 94
    Pertinenza
    25. Entscheid vom 14. Oktober 1960 i.S. Schwaller.
    Regesto [T, F, I] Fallimento; prima adunanza dei creditori (art. 235 LEF). Diritto della presidenza (burò) di verificare i poteri di un rappresentante di creditori. Ricevibilità di un reclamo diretto contro la decisione della presidenza (burò). Qualità per presentare rec...
  7. 81 III 33
    Pertinenza
    11. Arrêt du 14 février 1955 dans la cause Campiche.
    Regesto [T, F, I] Con l'omologazione del concordato i pignoramenti il cui oggetto non è stato realizzato prima della concessione della moratoria divengono caduchi. Il mandato conferito al creditore procedente d'incassare il credito pignorato (art. 131 cp. 2 LEF) non può ...
  8. 96 III 35
    Pertinenza
    6. Entscheid von 16. Mai 1970 i.S. Partinvest Treuhand AG
    Regesto [T, F, I] Fallimento dell'avallante. 1. Diritti del creditore dellá cambiale in questo fallimento (art. 208, 217 LEF; art. 1022 CO). Portata dei pagamenti che il creditore della cambiale riceve da altre persone obbligate cambiariamente prima o dopo l'insinuazione...
  9. 108 III 31
    Pertinenza
    12. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 13 juillet 1982 dans la cause Administration de la faillite de Jean-Daniel Jordan (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Diritto dei creditori ipotecari agli interessi risultanti dal deposito fruttifero del ricavo netto della realizzazione del pegno. 1. Nel caso in cui la ripartizione immediata del ricavo netto della realizzazione del pegno sia impossibile per ragioni ind...
  10. 84 I 71
    Pertinenza
    11. Urteil vom 28. März 1958 i.S. X. AG gegen Rekurskommission des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: 1. Gli ammortamenti che non servono a compensare le dimmuzioni di valore verificatesi durante il periodo di computo non possono essere dedotti dall'utile netto imponibile. Determinante è il valore che l'oggetto ammortizz...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.