Ricerca Eurospider: atf://129-IV-188
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
288 sentenze principali simili trovate per atf://129-IV-188
  1. 102 IV 12
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 11. Februar 1976 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Internamento ai sensi dell'art. 42 CP La legge non esige che i crimini o delitti intenzionali che l'agente abbia commesso o rischi di commettere in futuro siano particolarmente gravi.
  2. 94 I 464
    Pertinenza
    64. Urteil vom 14. Juni 1968 i.S. X. gegen Wehrsteuer Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul profitto conseguito, nell'esercizio di un'azienda avente l'obbligo di tenere una contabilità, mediante l'alienazione di beni (art. 21 cpv. 1 lett. d DIN). Criteri di distinzione tra la sostanza privata e la sostanza c...
  3. 94 IV 65
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 3. Mai 1968 i.S. Huser & Kons. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 68 num. 1, 137 num. 2 e 148 cpv. 2 CP. Il ladro che vende oggetti rubati tacendone la provenienza dev'essere punito tanto per furto quanto per truffa, anche se ha commesso questi reati per mestiere.
  4. 133 IV 207
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern gegen X. (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.510/2006 vom 17. Juli 2007
    Regesto [T, F, I] Sottrazione di una borsetta: rapina (art. 140 n. 1 cpv. 1 CP) o furto con destrezza (art. 139 n. 1 CP)? Colui che, al fine di sottrarre la borsetta della sua vittima, ne vince l'effettiva resistenza usando violenza commette una rapina e non un furto con...
  5. 139 IV 282
    Pertinenza
    43. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Generalstaatsanwaltschaft des Kantons Bern (Beschwerde in Strafsachen) 6B_712/2012 vom 26. September 2013
    Regesto [T, F, I] Divieto di reformatio in peius; art. 391 cpv. 2 primo periodo CPP. Il divieto di reformatio in peius giusta l'art. 391 cpv. 2 primo periodo CPP è violato non solo in presenza di un inasprimento della sanzione, ma anche di una qualificazione giuridica pi...
  6. 112 IV 61
    Pertinenza
    17. Urteil der Anklagekammer vom 27. März 1986 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 350 n. 1 CP, determinazione del foro. Ove la Camera d'accusa del Tribunale federale debba determinare il foro, essa esamina le infrazioni poste a carico dell'imputato liberamente, prescindendo dalla qualificazione giuridica data loro dalle autorità...
  7. 88 IV 11
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 23. März 1962 i.S. Koller gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zug.
    Regesto [T, F, I] Art. 61 cpv. 4 e 154 num. 1 cpv. 2 CP. 1. Nella pubblicazione della sentenza, obbligatoria per il caso in cui l'autore fa mestiere della messa in circolazione di merci falsificate, si deve sempre indicare il nome. 2. La designazione dell'organo in cui d...
  8. 90 IV 1
    Pertinenza
    1. Urteil des Kassationshofes vom 6. März 1964 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen Spiess.
    Regesto [T, F, I] Art. 100, 65 CP, 96 num. 2 LCStr; attenuazione della pena. L'art. 100, num. 1, CP è applicabile anche in caso di infrazione alla legge sulla circolazione stradale. Se la pena ordinaria comminata è la multa, con un minimo specialmente stabilito, si può, ...
  9. 93 IV 49
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 19. Mai 1967 i.S. Haas und Bühler gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 275 cpv. 5 PPF. Ricorso per cassazione e ricorso di diritto pubblico. Eccezione alla regola stabilita in questa disposizione (consid. I). 2. Art. 288 e 317/24 CP. Tra la corruzione attiva e l'istigazione alla falsità in documenti emanati da funz...
  10. 106 IV 338
    Pertinenza
    84. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 novembre 1980 dans la cause Z. contre Ministère public du canton de Fribourg (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 64 CP. Il giudice può tener conto delle circostanze attenuanti ai sensi di questa disposizione nei limiti della pena stabilita dalla norma da lui applicata. Egli procederà secondo l'art. 65 CP soltanto allorquando ritenga di dover irrogare una pena...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino