Ricerca Eurospider: atf://129-III-395
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
98 sentenze principali simili trovate per atf://129-III-395
  1. 121 IV 353
    Pertinenza
    57. Urteil des Kassationshofes vom 24. November 1995 i.S. Z. gegen Erbengemeinschaft K. und L. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP; distrazione di valori patrimoniali sottoposti a procedimento giudiziale. L'obbligo del debitore di conservare gli oggetti sottoposti a procedimento giudiziale non lo pone, né nei confronti del creditore né nei confronti delle autorità d'ese...
  2. 111 II 71
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. Januar 1985 i.S. D. gegen H. und M. sowie Obergericht des Kantons Nidwalden (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione del locatore; art. 272 cpv. 1 CO. Il locatore non può prevalersi del suo diritto di ritenzione per la prestazione a titolo di garanzia prevista dal contratto di locazione.
  3. 83 III 34
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Entscheid vom 11. Februar 1957 i.S. Meli.
    Regesto [T, F, I] Il debitore contro cui il creditore esercita il diritto di ritenzione previsto nell'art. 895 CC mediante esecuzione in via di realizzazione del pegno può far valere che l'oggetto ritenuto è impignorabilee ch'esso non può pertanto essere ritenuto soltant...
  4. 104 III 8
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Entscheid vom 18. Mai 1978 i.S. W. AG
    Regesto [T, F, I] Beneficio dell'escussioni reale (art. 41 LEF). 1. Il diritto di ritenzione fa parte dei diritti di pegno che consentono al debitore di esigere la realizzazione previa (consid. 2). 2. Ove il creditore abbia nei confronti del debitore più crediti garantit...
  5. 89 III 72
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 8. November 1963 i.S. Garage Moderne SA
    Regesto [T, F, I] 1. La regola secondo la quale i crediti garantiti con pegno, poziori a quello del creditore istante, devono essere coperti dal prezzo di aggiudicazione (art. 126 LEF) ammette un'eccezione quando il locatore rivendica un diritto di ritenzione in un'esecu...
  6. 80 II 109
    Pertinenza
    18. Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. März 1954 i. S. Pimea S.à r.l. gegen Kündig.
    Regesto [T, F, I] Il diritto di ritenzione previsto dall'art. 895 cp. 1 CC fa parte de i diritti accessori che in massima passano al cessionario del credito (art. 170 cp. 1 CO). Quid per il diritto di ritenzione fra commercianti di cui all'art. 895 cp. 2 CC? Questione la...
  7. 81 III 7
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 10. März 1955 i.S. Bollinger.
    Regesto [T, F, I] La contestazione riguardante il diritto di ritenzione del locatore su beni pignorati in favore di un altro creditore dev'essere decisa nella procedura di rivendicazione degli art. 106 e 107 LEF anche quando, dopo il pignoramento, sia stato allestito l'i...
  8. 124 III 41
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 10. Dezember 1997 i.S. P. S. (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Esecuzioni promosse durante la procedura di fallimento (art. 206 LEF). In ogni caso, quando si tratta di un contratto di locazione di locali commerciali, le pretese concernenti pigioni sorte dopo la pronuncia del fallimento sono da trattare nei limiti d...
  9. 86 II 355
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. November 1960 i.S. Müller gegen Knie.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione dell'esecutore testamentario e dell'avvocato, art. 895 CC. Applicabilità dell'art. 140 CO al diritto di ritenzione (consid. 2). L'avvocato che, mentre è esecutore testamentario, continua ad amministrare per gli eredi un deposito di...
  10. 115 IV 207
    Pertinenza
    45. Urteil des Kassationshofes vom 7. Juli 1989 i.S. K. gegen L. und Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 143 e 181 CP. Sottrazione di cose senza fine di lucro e coazione nel quadro di rapporti contrattuali. Art. 895 cpv. 1 CC (diritto di ritenzione). 1. Il rifiuto di restituire una cosa mobile in violazione di un obbligo contrattuale non costituisce u...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino