Ricerca Eurospider: atf://127-IV-68
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
108 sentenze principali simili trovate per atf://127-IV-68
  1. 106 IV 358
    Pertinenza 10%
    88. Urteil des Kassationshofes vom 18. Dezember 1980 i.S. S. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP. Astuzia. Agisce con astuzia lo psicologo indipendente che, facendo uso di titoli accademici privi di un valore reale, induce i clienti in errore sulle sue qualificazioni professionali.
  2. 103 IV 27
    Pertinenza 10%
    8. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 4. Februar 1977 i.S. Ineichen und Konsorten gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Art. 110 n. 5, art. 148, art. 246, art. 251 CP; art. 14 e art. 15 DPA. 1. Le indicazioni fornite dai macellai sul numero delle macellazioni effettuate non sono destinate né atte a provare la veridicità del loro contenuto (consid. 2). 2. I contingenti d'...
  3. 85 IV 173
    Pertinenza 10%
    46. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Oktober 1959 i.S. Bleuer gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Un mugnaio che, mediante false dichiarazioni e una falsa contabilità, ha commesso nello stesso tempo una infrazione in materia di economia di guerra, una truffa (art. 148 CP) e falsità in documenti (art. 251 CP), deve essere perseguito solo in applicazi...
  4. 119 IV 210
    Pertinenza 10%
    39. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. November 1993 i.S. A., B., C. und D. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP; truffa; inganno sui fatti; errore; fine di ottenere un indebito profitto; correità. 1. Un'affermazione falsa può riferirsi anche a ciò che è impossibile o scientificamente contestato (consid. 3b). 2. Può essere truffata anche una persona in...
  5. 117 IV 139
    Pertinenza 10%
    29. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 17. Mai 1991 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP. Truffa in occasione della vendita di stupefacenti. 1. Inganno nel caso in cui eroina eccessivamente diluita sia venduta al prezzo abituale di mercato praticato per l'eroina diluita in misura abituale (consid. 1). 2. Un pregiudizio patrimoni...
  6. 81 IV 156
    Pertinenza 10%
    34. Urteil des Kassationshofes vom 3. Juni 1955 i.S. Schmuki gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 114, 148 CP. Chi cerca senza successo di farsi versare da una banca una somma depositata su un conto costituito da un terzo con denaro truffato non si rende colpevole d'un tentativo di ricettazione, ma d'un tentativo di truffa.
  7. 103 Ia 218
    Pertinenza 10%
    38. Estratto della sentenza del 26 gennaio 1977 nella causa Cicchelero c. Dipartimento federale di giustizia e polizia
    Regesto [T, F, I] Estradizione: reati fiscali. 1. Nozione di concorso improprio tra un reato fiscale e un reato estradizionale di diritto comune. Tale concorso esclude l'estradizione (consid. 2). 2. Alla truffa in materia di prestazioni e di tasse, alla falsità in docume...
  8. 118 IV 35
    Pertinenza 10%
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Januar 1992 i.S. U. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP; truffa. Firma collettiva a due; caso in cui uno dei titolari presenta all'altro, perché le firmi (senza controllarne il contenuto), lettere eccedenti il quadro della gestione corrente e abituale; abuso di un rapporto di fiducia; errore; att...
  9. 99 IV 80
    Pertinenza 10%
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Juli 1973 i.S. X. und Y. gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 153 e 154 CP: La falsificazione di merce e la messa in circolazione di merce falsificata presuppongono una modificazione della sostanza della merce o, perlomeno, una contraffazione della medesima o una menomazione del suo valore (consid. 3). Art. 1...
  10. 101 Ia 610
    Pertinenza 10%
    93. Auszug aus dem Urteil vom 17. Dezember 1975 i.S. Schlegel gegen Schweiz. Bundesanwaltschaft und Eidg. Justiz- und Polizeidepartement
    Regesto [T, F, I] Estradizione. Trattato con la Germania, del 24 gennaio 1874 1. Svolgimento dei fatti contestati all'estradando e colpevolezza di quest'ultimo; cognizione del Tribunale federale (consid. 2). 2. Estradizione per truffa; condizione della doppia incriminazi...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.