Ricerca Eurospider: atf://125-IV-113
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
206 sentenze principali simili trovate per atf://125-IV-113
  1. 139 II 121
    Pertinenza
    10. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit public dans la cause X. contre Office fédéral des migrations (recours en matière de droit public) 2C_318/2012 du 22 février 2013
    Regesto [T, F, I] Art. 5 Allegato I dell'Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC); art. 11 n. 2 della Direttiva 2008/115/CE; art. 5 cpv. 2 Cost.; art. 67 cpv. 2 e 3 nonché art. 96 LStr; condizioni e durata del divieto d'entrata; minaccia (grave) per la sicur...
  2. 115 IV 8
    Pertinenza
    3. Extrait du jugement de la Cour pénale fédérale du 24 février 1989 dans la cause Ministère public de la Confédération c. Hariri
    Regesto [T, F, I] Art. 112 CP; assassinio. Ove porti al dispregio totale della vita altrui, il fanatismo costituisce uno dei caratteri specifici dell'assassinio, dato che rivela la mentalità dell'agente e dimostra il pericolo particolare e costante che egli rappresenta p...
  3. 101 Ib 30
    Pertinenza
    6. Urteil des Kassationshofes vom 28. April 1975 i.S. S. gegen Obergericht des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Art. 45 n. 1 cpv. 3 CP. L'audizione dell'internato o del suo rappresentante prima di una decisione circa la liberazione condizionale è obbligatoria ove sia trascorsa la durata minima legale dell'internamento.
  4. 99 Ib 348
    Pertinenza
    43. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 décembre 1973 dans la cause M. H. contre Commission de libération conditionnelle du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 1 cpv. 3 CP: L'obbligo di ascoltare il detenuto prima di negargli la liberazione condizionale sgorga dal testo stesso di questa disposizione, e non dal diritto d'essere sentito; tale diritto non comporta infatti per l'interessato la facoltà d...
  5. 128 III 291
    Pertinenza
    53. Estratto della sentenza della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa O. S.A. contro M. (ricorso) 7B.50/2002 del 21 marzo 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 260 cpv. 1 LEF e art. 63 cpv. 1 RUF; qualità di creditore cessionario. Il creditore, il cui credito è registrato soltanto pro memoria nella graduatoria - poiché oggetto di una lite pendente innanzi all'autorità giudiziaria al momento dell'apertura ...
  6. 124 IV 193
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 29. September 1998 i.S. S. gegen Kantonsgericht des Kantons Wallis (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 38 CP; liberazione condizionale.La liberazione condizionale costituisce la regola da cui ci si può scostare solo per buoni motivi (consid. 4d; conferma della giurisprudenza). Trattandosi di pene privative della libertà di durata limitata, vanno esa...
  7. 100 Ib 363
    Pertinenza
    65. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 décembre 1974, dans la cause Tzonis contre Commission de libération du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 55 cpv. 2 CP; sospensione condizionale dell'espulsione. La decisione se possa essere differita a titolo di prova l'espulsione di un condannato che beneficia della liberazione condizionale è strettamente vincolata a questo istituto e non può quindi ...
  8. 100 Ib 325
    Pertinenza
    56. Urteil des Kassationshofes vom 1. November 1974 i.S. Utiger gegen Regierungsrat des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 5 cpv. 1 lett. b, 25 PAF; art. 38 n. 1 CP. Liberazione condizionale; domanda d'accertamento. Inammissibilità di una domanda intesa a far accertare giudizialmente che una decisione di liberazione è intervenuta tardivamente, in modo da rendere illuso...
  9. 96 II 52
    Pertinenza
    11. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. April 1970 i.S. Meco Mechanical Corporation gegen Leitenmaier.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 347 cpv. 3 CO. Presupposti perchè si possa convenire un diritto di disdetta condizionale e uno scioglimento condizionale automatico del rapporto di servizio (consid. 1a). 2. Art. 101 cpv. 3 CO. Responsabilità del datore di lavoro per il licenzia...
  10. 143 IV 168
    Pertinenza
    23. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit public dans la cause A. contre Ministère public du canton de Genève (recours en matière pénale) 1B_61/2017 du 29 mars 2017
    Regesto [T, F, I] Art. 5 n. 1 lett. f e n. 3 CEDU; art. 31 cpv. 3 Cost.; art. 212 cpv. 3, 220 cpv. 2 e 231 cpv. 1 lett. a CPP; art. 66a cpv. 1 lett. b CP; art. 76 cpv. 1 LStr; carcerazione di sicurezza allo scopo di garantire un'espulsione penale; base legale e principio...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.