Ricerca Eurospider: atf://121-II-219
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
214 sentenze principali simili trovate per atf://121-II-219
  1. 114 Ia 153
    Pertinenza
    24. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 15. Juli 1988 i.S. Y. gegen Ehegatten X., Präsident des Bezirksgerichts Z. und Obergericht des Kantons Thurgau (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 1 Cost., ricusa di un giudice. - Portata del diritto a un giudice imparziale ai sensi dell'art. 58 cpv. 1 Cost. (consid. 3). - Non è imparziale ai sensi dell'art. 58 cpv. 1 Cost. il giudice che partecipa alla decisione relativa a una domand...
  2. 107 Ia 163
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 14 septembre 1981 dans la cause R. c. Cour de cassation pénale du canton de Vaud (recours de droit public).
    Regesto [T, F, I] Art. 6 par. 1 CEDU. Comparizione personale dinnanzi ad un'autorità di ricorso. In sede di ricorso per cassazione concernente soltanto questioni di diritto, la comparizione personale dell'imputato non è, salvo nei casi espressamente previsti dalla proced...
  3. 119 II 162
    Pertinenza
    33. Estratto della sentenza 20 aprile 1993 della I Corte civile nella causa B contro G (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Contratto di lavoro. Risoluzione immediata (art. 337 CO); sanzioni disciplinari (art. 323a cpv. 2, art. 160 CO). 1. Lasciata aperta la questione di sapere se sia possibile invocare a posteriori nuovi motivi di licenziamento (consid. 1). 2. Nel contratto...
  4. 141 III 159
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. gegen B. AG (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_530/2014 vom 17. April 2015
    Regesto [T, F, I] Art. 204 cpv. 1 CPC, art. 32 e 462 CO; comparizione personale all'udienza di conciliazione; organo di fatto; rappresentanza. Nella procedura di conciliazione una persona giuridica non può lasciarsi rappresentare da organi di fatto (consid. 2). Una sempl...
  5. 132 III 277
    Pertinenza
    33. Estratto della sentenza della II Corte civile nella causa A. contro banca B. (ricorso per riforma) 5C.264/2004 del 15 dicembre 2005
    Regesto [T, F, I] Azione di accertamento negativo assortita di domande di natura esecutiva; rapporti internazionali. Inscindibilità dell'azione con cui l'attore escusso in Svizzera non si limita a postulare l'accertamento dell'inesistenza del credito, ma domanda pure l'a...
  6. 121 III 13
    Pertinenza
    4. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 8 décembre 1994 dans la cause P. SA contre Masse en faillite R. SA et Valais, Tribunal cantonal, autorité de recours en matière de faillite (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; applicazione dell'art. 53 LEF alla procedura di fallimento senza preventiva esecuzione. L'art. 53 LEF è applicabile alla procedura di fallimento senza preventiva esecuzione. In tal caso, è competente il giudice del luogo ove è intimata la ...
  7. 96 I 462
    Pertinenza
    72. Sentenza del 7 ottobre 1970 nella causa Wella AG contro Istituto Biochimico IBSA SA.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico contro un giudizio interlocutorio sulle prove, art. 87 OG. 1. Il Tribunale federale rinuncia al requisito del danno irreparabile, proprio al ricorso per arbitrio, quando nel gravame è fatta valere la violazione di un altro di...
  8. 102 III 133
    Pertinenza
    24. Arrêt du 22 septembre 1976 dans la cause Abegg.
    Regesto [T, F, I] 1. Il fatto che il precettante utilizza uno pseudonimo non trae seco l'annullamento dell'esecuzione allorquando l'escusso non poteva nutrire dubbi circa l'identità del creditore. L'Ufficio dovrà semplicemente rettificare il nome del creditore precettant...
  9. 118 Ia 17
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 5. Mai 1992 i.S. L. gegen Generalprokurator und Obergericht des Kantons Bern (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; diritto di essere sentito. È incompatibile con il diritto di essere sentito consacrato dall'art. 4 Cost. completare l'assunzione delle prove nel corso di una udienza di appello all'insaputa dell'accusato che, secondo il diritto cantonale, ...
  10. 124 V 389
    Pertinenza
    67. Auszug aus dem Urteil vom 28. Dezember 1998 i.S. I. gegen Schweizerische Unfallversicherungsanstalt und Versicherungsgericht des Kantons St. Gallen
    Regesto [T, F, I] Art. 4 cpv. 1 Cost.; art. 6 n. 1 CEDU. La mancata indicazione in un processo verbale d'udienza giudiziaria in presenza delle parti di punti essenziali ai fini del giudizio è costitutiva di una violazione del diritto di essere sentito.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino