Ricerca Eurospider: atf://120-IV-176
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
170 sentenze principali simili trovate per atf://120-IV-176
  1. 95 IV 1
    Pertinenza
    1. Urteil des Kassationshofes vom 25. Februar 1969 i.S. Hassan gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 CP, art. 90 num. 2 LCStr. Revoca della sospensione condizionale. L'autore del reato previsto dall'art. 90 num. 2 LCStr., che può essere commesso intenzionalmente o per grave negligenza, delude in ogni caso la fiducia del giudice, anche se...
  2. 122 III 40
    Pertinenza
    8. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du Tribunal fédéral du 26 janvier 1996 dans la cause P. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Ripartizione provvisoria del ricavo della vendita di un immobile gravato di pegni; attribuzione degli interessi dovuti dall'acquirente a partire dal giorno dell'incanto a quello del pagamento nel caso di vendita a termine. Gli interessi maturati fra il ...
  3. 92 IV 174
    Pertinenza
    45. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 31. Oktober 1966 i.S. Hendriks gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 CP. 1. Contratto d'agenzia: le merci che l'agente riceve per la vendita, così come il relativo ricavo, sono cose affidategli ai sensi dell'art. 140 num. 1 CP (consid. 1). 2. Ciò vale anche quando il contratto è nullo secondo il diritto c...
  4. 92 IV 89
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. Juli 1966 i.S. Stämpfli gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 num. 1, art. 140 num. 1 CP. Il furto di una cosa di cui l'autore ha la custodia insieme ad altri è possibile anche se la cosa gli è stata affidata. Per giudicare se trattasi di furto o di appropriazione indebita occorre stabilire se è più grave...
  5. 103 IV 92
    Pertinenza
    26. Urteil des Kassationshofes vom 13. Mai 1977 i.S. B. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 201 cpv. 2 CP. Sfruttamento della prostituzione; protezione di una meretrice. Questo disposto non presuppone che l'autore, al di là dell'incoraggiamento alla libidine ch'egli manifesta per interesse personale, si faccia altresì mantenere dalla mere...
  6. 150 IV 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil der I. strafrechtlichen Abteilung i.S. A. gegen Oberstaatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Beschwerde in Strafsachen) 6B_953/2023 vom 15. Dezember 2023
    Regesto [T, F, I] Art. 61 CP; misure per i giovani adulti, divieto di difetto ( Untermassverbot ). In relazione alle misure per i giovani adulti occorre tener conto del divieto di difetto ( Untermassverbot ), dedotto dal principio della proporzionalità. Secondo tale divi...
  7. 89 IV 74
    Pertinenza
    15. Urteil des Kassationshofes vom 5. April 1963 i.S. Maier gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cpv. 1 CP. Un evento futuro incerto non è una cosa nel senso di questo disposto.
  8. 98 IV 73
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. Mai 1972 i.S. Stierli gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 cpv. 3 CP; competenza per pronunciare la revoca della sospensione condizionale della pena. 1. Il principio della non retroattività della legge penale non è applicabile in materia di procedura o di foro. 2. Eccezioni a questa regola.
  9. 81 IV 25
    Pertinenza
    4. Urteil des Kassationshofes vom 28. Januar 1955 i.S. Oklé gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 cifra 1 cp. 2 CP. a) L'appropriazione indebita nel senso di questa disposizione ha inizio soltanto dal momento in cui l'autore impiega la cosa e non da quello in cui, senza averne il diritto, dichiara di voler procedere alla compensazione (cons...
  10. 86 IV 5
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Februar 1960 i.S. Dellenbach gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 41, num. 3, cp. 1 e 2 CP. Revoca della sospensione condizionale della pena; caso di esigua gravità. 1. Può essere revocata la sospensione condizionale anche se la pena pronunciata per il successivo reato è prescritta? 2. È di esigua gravità il caso...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino