Ricerca Eurospider: atf://120-III-157
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
92 sentenze principali simili trovate per atf://120-III-157
  1. 80 III 128
    Pertinenza
    28. Entscheid vom 30. August 1954 i. S. Itzin.
    Regesto [T, F, I] L'ufficio d'esecuzione non può rifiutare di erigere l'inventario degli oggetti vincolati al diritto di ritenzione (art. 283 LEF) a garanzia dell'indennità stipulata nel contratto di locazione per la riattazione dei locali (cambiamento di giurisprudenza).
  2. 119 III 4
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 4. Februar 1993 i.S. Betreibungsamt der Stadt Zug (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Firma delle domande d'esecuzione (art. 67 cpv. 1 LEF). 1. Le domande d'esecuzione devono di massima essere firmate. 2. Basta la firma apposta su una lettera accompagnatoria se le domande d'esecuzione presentate sono sufficientemente identificabili.
  3. 127 III 567
    Pertinenza
    96. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 29. November 2001 i.S. A. gegen Aufsichtsbehörde über das Betreibungs- und Konkursamt Basel-Stadt (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Trasmissione di una domanda d'esecuzione (art. 67 LEF). Una domanda d'esecuzione introdotta presso un ufficio di esecuzione territorialmente incompetente dev'essere trasmessa d'ufficio a quello competente, purché questo sia riconoscibile in base alle in...
  4. 86 III 36
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 10. Mai 1960 i.S. Zürcher.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione (art. 283 LEF). Potere delle autorità d'esecuzione di esaminare se il locatore ha un diritto di ritenzione fondato sull'art. 272 CO. Non può essere allestito un inventario per garantire le indennità previste nell'art. 269 CO o il r...
  5. 120 III 60
    Pertinenza
    20. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 22. August 1994 i.S. G. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Designazione del debitore negli atti e nei registri d'esecuzione (art. 69 cpv. 2 n. 1 combinato con l'art. 67 cpv. 1 n. 2 LEF). Diritto del debitore ad essere designato con il cognome ufficiale (art. 29 e 160 CC)? Per cognome del debitore la legge inten...
  6. 115 III 36
    Pertinenza
    8. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 13 mars 1989 dans la cause dame S. contre N. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Azione di ripetizione dell'indebito; art. 86 LEF. 1. Il debitore che ha pagato per evitare la realizzazione forzata dei suoi beni è legittimato ad agire per la ripetizione dell'indebito in base all'art. 86 LEF (consid. 2). 2. La conversione di una valut...
  7. 121 III 18
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. März 1995 i.S. B. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Requisiti di un precetto esecutivo (art. 69 cpv. 2 n. 1 e art. 67 cpv. 1 n. 4 LEF). Enunciazione della causa del credito: Con l'indicazione risarcimento danni nel precetto esecutivo viene unicamente descritta in modo sufficiente la causa del credito se ...
  8. 82 III 77
    Pertinenza
    23. Entscheid vom 1. Juni 1956 i.S. Roth.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione. Facoltà delle autorità di esecuzione di decidere se un oggetto non deve essere inventariato con gli oggetti vincolati al diritto di ritenzione giusta l'art. 283 cp. 3 LEF a motivo della sua impignorabilità. Tutti gli oggetti impig...
  9. 110 III 97
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 22. November 1984 i.S. Raiffeisenbank Altach gegen Roterrag Etablissement (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 278 LEF. L'azione per la convalida del sequestro deve concernere il credito per il quale è stato autorizzato il sequestro. Il diritto federale non legittima il creditore a far valere con detta azione anche altri crediti.
  10. 120 III 89
    Pertinenza
    29. Estratto della sentenza 6 maggio 1994 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Stato e Repubblica del Cantone Ticino contro X (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Art. 277 LEF; liberazione degli oggetti sequestrati dietro garanzia. Una volta eseguito il pignoramento degli oggetti sequestrati nella successiva procedura di convalida del sequestro, non può più essere presentata l'istanza di svincolo dietro garanzia ...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino