Ricerca Eurospider: atf://118-IV-330
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
810 sentenze principali simili trovate per atf://118-IV-330
  1. 126 II 145
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 21. Januar 2000 i.S. J. Spring gegen Schweizerische Eidgenossenschaft (verwaltungsrechtliche Klage)
    Regesto [T, F, I] Art. 116 lett. c e art. 159 OG; art. 1 cpv. 1 lett. a e b, art. 3 cpv. 1, art. 6 cpv. 2, art. 10, art. 20 cpv. 1 LResp; art. 60 cpv. 2 CO; art. 75bis CP; azione di responsabilità nei confronti dello Stato promossa da un fuggitivo ebreo il quale, durante...
  2. 103 IV 138
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 25. August 1977 i.S. O. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 3 CP; revoca della sospensione condizionale della pena. Qualora il condannato non abbia tenuto buona condotta, pur essendo stata adottata nei suoi confronti una prima decisione con cui si è rinunciato a ordinare la revoca della sospensione co...
  3. 86 IV 2
    Pertinenza
    2. Urteil des Kassationshofes vom 28. April 1960 i.S. Frefel gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Obwalden.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3, cp. 1 CP. 1. Anche se nelle norme di condotta imposte al condannannato è fissato un termine, la sospensione condizionale della pena può essere revocata soltanto dopo un avvertimento formale rimasto infruttuoso (consid. 1). 2. Come avvert...
  4. 99 IV 68
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 18. April 1973 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden gegen Caluori.
    Regesto [T, F, I] Sospensione condizionale della pena. 1. Art. 41 num. 1 CP. Statuendo sulla concessione della sospensione condizionale, occorre tener conto degli effetti delle regole di condotta contemporaneamente imposte (cambiamento di giurisprudenza). 2. Art. 41 num....
  5. 105 IV 294
    Pertinenza
    75. Urteil des Kassationshofes vom 11. Dezember 1979 i.S. B. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 41 n. 3 cpv. 1 CP. Il periodo di prova relativo ad una pena complementare sospesa condizionalmente comincia a decorrere dal momento in cui tale pena è stata pronunciata (consid. 1). 2. Art. 41 n. 3 cpv. 2 CP. Le truffe e falsità in documenti com...
  6. 106 IV 7
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. Februar 1980 i.S. T. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Schaffhausen (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 3 cpv. 3 CP. Se il condannato in Svizzera ad una pena la cui esecuzione è stata sospesa condizionalmente commette durante il periodo di prova un reato all'estero, competente per ordinare l'esecuzione di tale pena è, conformemente alla regola ...
  7. 104 IV 145
    Pertinenza
    35. Urteil des Kassationshofes vom 4. September 1978 i.S. K. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 3 cpv. 2 e 5 CP; sospensione condizionale della pena. 1. Periodo di prova cui è soggetto il condannato ad una pena sospesa condizionalmente, allorquando il periodo di prova iniziale sia stato prolungato dopo il suo decorso (consid. 1, 2). 2. ...
  8. 117 IV 222
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Februar 1991 i.S. Y. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 14 n. 1 lett. a CCEstr (RS 0.353.1); principio della specialità. Il principio della specialità si oppone alla revoca della sospensione condizionale dell'esecuzione di pene privative della libertà personale, ove lo Stato che ha accordato l'estradizi...
  9. 86 IV 86
    Pertinenza
    24. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. Juli 1960 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen Widmer.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 cp. 2 CP. 1. È escluso che si tratti di un caso di esigua gravità quando all'atto commesso durante il periodo di prova è stata applicata una pena di detenzione? (consid. 2 a). 2. Il caso di esigua gravità di cui all'art. 251 num. 3 CP dev...
  10. 98 IV 76
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 22. Juni 1972 i.S. Pulfer gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 cpv. 2 CP. Per quanto concerne l'emendamento del condannato, questa disposizione pone le stesse esigenze dell'art. 41 num. 1 CP.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino