Ricerca Eurospider: atf://116-III-120
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
128 sentenze principali simili trovate per atf://116-III-120
  1. 117 III 52
    Pertinenza
    16. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Dezember 1991 i.S. Kellfina Kellwa Finanz AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Divieto di cedere o costituire in pegno pretese salariali (art. 325 CO; art. 1-4 titolo finale CC). La cessione o la costituzione in pegno di pretese salariali, che sono divenute esigibili dopo il 1o luglio 1991 e non servono a garantire degli obblighi ...
  2. 129 III 395
    Pertinenza
    >65. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Pensionskasse X. und Pensionskasse Y. (Beschwerde) 7B.65/2003 vom 26. Juni 2003
    Regesto [T, F, I] Inventario degli oggetti vincolati al diritto di ritenzione (art. 283 LEF; art. 268 CO). Erezione di un inventario degli oggetti vincolati al diritto di ritenzione relativo a un debitore al beneficio di una moratoria concordataria provvisoria (consid. 2...
  3. 81 III 7
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 10. März 1955 i.S. Bollinger.
    Regesto [T, F, I] La contestazione riguardante il diritto di ritenzione del locatore su beni pignorati in favore di un altro creditore dev'essere decisa nella procedura di rivendicazione degli art. 106 e 107 LEF anche quando, dopo il pignoramento, sia stato allestito l'i...
  4. 101 II 91
    Pertinenza
    19. Urteil der I. Zivilabteilung vom 24. Februar 1975 i.S. Unitra AG gegen Kölliker.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione del locatore su cose dei terzi. 1. Art. 273 cpv. 2 CO. Se il locatore omette di dare la disdetta del contratto di locazione, un diritto di ritenzione già nato non è annullato con effetto retroattivo (consid. 1). 2. Art. 274 cpv. 2 ...
  5. 93 III 20
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Entscheid vom 18. April 1967 i.S. Scherer.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione (art. 283 LEF). 1. L'esecuzione dell'inventario degli oggetti vincolati al diritto di ritenzione, diversamente da quanto avviene per il pignoramento (art. 90 LEF), non deve essere comunicata al debitore. 2. Nell'esecuzione dell'inv...
  6. 116 III 49
    Pertinenza
    11. Schreiben an die kantonalen Aufsichtsbehörden und an die Betreibungs- und Konkursämter 20.7.1990.
    Regesto [T, F, I] Codice delle obbligazioni (locazione et affitto) Modifica del 15 dicembre 1989
  7. 82 III 77
    Pertinenza
    23. Entscheid vom 1. Juni 1956 i.S. Roth.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione. Facoltà delle autorità di esecuzione di decidere se un oggetto non deve essere inventariato con gli oggetti vincolati al diritto di ritenzione giusta l'art. 283 cp. 3 LEF a motivo della sua impignorabilità. Tutti gli oggetti impig...
  8. 106 III 28
    Pertinenza
    8. Estratto della sentenza 8 maggio 1980 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Massa fallimentare Motel Mezzovico SA c. Rolande Knuchel (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Inventario a garanzia del diritto di ritenzione; art. 283 cpv. 3 e 97 cpv. 2 LEF; legittimazione per chiedere l'estromissione dall'inventario di beni rivendicati da terzi. 1. L'inventario decade ed il diritto di ritenzione si estingue qualora, per volon...
  9. 90 III 99
    Pertinenza
    23. Arrêt du 2 décembre 1964 dans la cause Schiumarini.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione per pigioni e affitti; diritto di ritenzione. 1. Il debitore che intende contestare il diritto di ritenzione del locatore deve agire in via d'opposizione; se contesta la pignorabilità degli oggetti iscritti nell'inventario, deve presentare re...
  10. 112 III 75
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 30. April 1986 i.S. W. und X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Stima di oggetti sequestrati (art. 275 e 97 cpv. 2 LEF). Al terzo rivendicante non va riconosciuto, in linea di principio, un interesse alla stima, da parte dell'ufficio delle esecuzioni, degli oggetti pignorati o sequestrati; egli non è quindi neppure ...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.