Ricerca Eurospider: atf://115-IA-101
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
947 sentenze principali simili trovate per atf://115-IA-101
  1. 101 V 208
    Pertinenza
    43. Extrait de l'arrêt du 6 juin 1975 dans la cause St. contre Caisse cantonale valaisanne de compensation et Tribunal des assurances du canton du Valais
    Regesto [T, F, I] Pagamento di rendite completive e d'indennità giornaliere nelle mani di una terza persona (art. 22 e art. 35 LAI).
  2. 81 II 279
    Pertinenza
    46. Arrêt de la He Cour civile du 22 septembre 1955 dans la cause Genier contre Masse en failllte Allaz.
    Regesto [T, F, I] Ipoteca legale degli imprenditori od artigiani (art. 837 CC). L'imprenditore, che non ha fatto iscrivere la sua ipoteca prima del fallimento del proprietario del fondo non può farla valere contro la massa (conferma della giurisprudenza). L'ipoteca può e...
  3. 99 Ia 357
    Pertinenza
    40. Arrêt du 2 mai 1973 dans la cause S.I. Place de la Fusterie 14 et 16 contre Société coopérative suisse de consommation, Mandanis et Cour de justice de Genève.
    Regesto [T, F, I] Procedura civile cantonale. Formalismo eccessivo. Esigenze relative alla formulazione delle conclusioni nella procedura di prima istanza.
  4. 96 I 321
    Pertinenza
    52. Extrait de l'arrêt du 8 juillet 1970 dans la cause Breda contre Walo Bertschinger SA et Tribunal de prud'hommes du district de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Diritto processuale cantonale. Composizione del tribunale. Diritto d'essere sentito. Art. 4 e 58 CF. Pretese dedotte dal diritto d'essere sentito garantito dall'art. 4 CF. Nella procedura orale, il diritto d'essere sentito desumibile direttamente dall'a...
  5. 81 III 105
    Pertinenza
    29. Arrêt du 31 août 1955 dans la cause Commune de Morges et consorts.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione dell'art. 109 LEF. Se il bene pignorato è rivendicato contemporaneamente da due persone diverse che agiscono ciascuna per conto proprio, il creditore che contesta il diritto alla rivendicazione deve promuovere azione contro l...
  6. 92 I 126
    Pertinenza
    23. Arrêt du 13 mai 1966 dans la cause Touring Club Suisse contre l'Administration fédérale des contributions.
    Regesto [T, F, I] Tasse di bollo sulle quietanze dei premi d'assicurazione; art. 42 LB. 1. Nozione di assicurazione ai sensi della LB. Il carattere autonomo dell'operazione non è indispensabile; che ne è della compensazione del rischio secondo le leggi della statistica (...
  7. 96 I 537
    Pertinenza
    83. Extrait de l'arrêt du 23 septembre 1970 dans la cause Vadi et consorts contre Conseil d'Etat du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Piano d'azzonamento. Natura giuridica del contributo richiesto da un comune ad un proprietario che intende costruire conformemente a un piano d'azzonamento, ma che non dispone di una superficie di terreno sufficiente per rispettare il coefficiente di sf...
  8. 91 III 94
    Pertinenza
    18. Arrêt du 20 novembre 1965 dans la cause Freudman.
    Regesto [T, F, I] Art. 8 cpv. 2 LEF. Nella procedura di fallimento i creditori possono di massima consultare tutti i documenti in possesso dell'ufficio (conferma della giurisprudenza; consid. 1 e 2). L'ufficio può, in via eccezionale, rifiutare a un creditore, già ammini...
  9. 89 II 49
    Pertinenza
    10. Arrêt de la Ire Cour civile du 26 février 1963 dans la cause Grin contre Alpina S. A. et Grasset.
    Regesto [T, F, I] Pedone investito da un motociclista su un passaggio pedonale. 1. Genere e portata del diritto di precedenza di cui all'art. 45 cpv. 3 RLA; mancanza di colpa del pedone che già trovasi sul passaggio e esita al sopraggiungere di un veicolo (consid. 1). 2....
  10. 127 III 383
    Pertinenza
    64. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 30 avril 2001 dans la cause X. contre Y. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 44 lett. d OG; ammissibilità del ricorso per riforma contro il rifiuto di ritirare l'autorità parentale. La via del ricorso per riforma è aperta contro ogni decisione concernente la privazione o il ripristino dell'autorità parentale (consid. 1a).

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.