Ricerca Eurospider: atf://113-III-77
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
124 sentenze principali simili trovate per atf://113-III-77
  1. 140 III 337
    Pertinenza 10%
    50. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Y. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_890/2013 vom 22. Mai 2014
    Regesto [T, F, I] Protezione dell'unione coniugale; mantenimento del coniuge; imposte e rate del leasing (art. 163 CC; art. 92 cpv. 1 e art. 93 LEF; art. 9 Cost.). È arbitrario prendere in considerazione, nel minimo vitale del diritto esecutivo del debitore alimentare, l...
  2. 113 III 10
    Pertinenza 10%
    5. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Juni 1987 i.S. M. S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Le prestazioni di vecchiaia a cui dà diritto la previdenza professionale - senza riguardo al fatto se il fondo di previdenza sia costituito da contributi del datore di lavoro o del lavoratore, e se le prestazioni siano accordate in forma di...
  3. 106 III 75
    Pertinenza 10%
    16. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. April 1980 i.S. A. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] 1. Diritto all'impignorabilità ai sensi dell'art. 224 in relazione con l'art. 92 LEF. Perenzione del diritto d'invocare in sede di reclamo l'impignorabilità. (consid. 1). 2. Soccorso ai sensi dell'art. 229 cpv. 2 LEF. Il fallito può proporre reclamo con...
  4. 80 III 20
    Pertinenza 10%
    6. Entscheid vom 26. Februar 1954 i. S. Lustenberger.
    Regesto [T, F, I] Attrezzi di cucina e mobili indispensabili (art. 92 cifra 1 LEF). I congiunti del debitore escusso hanno un diritto proprio di far valere l'impignorabilità dei beni pignorati, anche se il debitore vi avesse rinunciato oralmente o per iscritto. Il termin...
  5. 115 Ia 81
    Pertinenza 10%
    14. Urteil des Kassationshofes vom 30. August 1989 i.S. X. und Y. gegen Staatsanwaltschaft und Kassationsgericht des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; uguaglianza di trattamento nell'illiceità. Ove non in un caso isolato e neppure in alcuni casi, bensì secondo una prassi costante un'autorità deroga alla legge e lascia a divedere che anche in futuro non deciderà in modo conforme alla legg...
  6. 97 III 23
    Pertinenza 10%
    7. Entscheid vom 20. Januar 1971 i.S. Steueramt Winterthur.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di un libretto di risparmio alimentato da contributi del datore di lavoro e del dipendente, che un'amministrazione comunale ha costituito presso una banca, ad un fine di previdenza a favore del personale, al nome di un impiegato ausiliar...
  7. 111 IV 63
    Pertinenza 10%
    18. Urteil des Kassationshofes vom 17. April 1985 i.S. P. X. und H. X. gegen röm.-kath. Kirchgemeinde Spiez (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 179ter cpv. 1 e 28 cpv. 1 CP. La comunità ecclesiastica non è legittimata a presentare querela penale ove, in occasione della sua assemblea generale, uno dei suoi membri partecipanti registri su un supporto del suono le dichiarazioni dei votanti se...
  8. 116 II 351
    Pertinenza 10%
    64. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 14. Juni 1990 i.S. S. und Verein G. gegen F. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Diritto di autore; decisione finale (art. 48 cpv. 1 LDA). 1. Principio della creazione ai sensi della LDA (consid. 2b). Il diritto d'autore è vincolato all'atto creativo (consid. 2c). Diritti di autore su ispirazioni provenienti dall'aldilà? (consid. 2c...
  9. 119 IV 210
    Pertinenza 10%
    39. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. November 1993 i.S. A., B., C. und D. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP; truffa; inganno sui fatti; errore; fine di ottenere un indebito profitto; correità. 1. Un'affermazione falsa può riferirsi anche a ciò che è impossibile o scientificamente contestato (consid. 3b). 2. Può essere truffata anche una persona in...
  10. 117 IV 58
    Pertinenza 10%
    15. Urteil des Kassationshofes vom 31. Januar 1991 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft gegen X. und Y. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 19 n. 1 LS; atto illecito relativo a stupefacenti. I reati di cui all'art. 19 n. 1 cpv. 1 a 6 LS comportano un pericolo astratto; è quindi obiettivamente punibile anche il trasporto di stupefacenti effettuato con il proposito di distruggerli (co...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.