Ricerca Eurospider: atf://110-V-222
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
212 sentenze principali simili trovate per atf://110-V-222
  1. 98 Ia 615
    Pertinenza 10%
    89. Auszug aus dem Urteil vom 20. September 1972 i.S. Schumacher und Mitbeteiligte gegen den Stadtrat von Zürich, die Bärengasse Immobilien AG und den Regierungsrat des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 85 lett. a OG; diritto di voto; tutela del cittadino contro influenzamenti inammissibili esercitati sulla formazione della volontà democratica. 1. In determinate circostanze il cittadino deve impugnare immediatamente, con i rimedi giuridici a sua. ...
  2. 112 Ia 129
    Pertinenza 10%
    23. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung von 9. Juli 1986 i.S. Vetter gegen Einwohnergemeinde Huttwil und Regierungsrat des Kantons Bern (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 85 lett. a OG; informazioni esplicative fornite da un'autorità circa una votazione. Requisiti generali delle informazioni esplicative fornite dall'autorità su di una votazione (consid. 1). Il fatto che, in occasione di una votazione sull'urbanizzaz...
  3. 105 Ia 149
    Pertinenza 9%
    30. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 23. März 1979 i.S. Reinhardt gegen Regierungsrat des Kantons Solothurn (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 85 lett. a OG; ricorso diretto contro un messaggio ufficiale relativo ad una votazione. I vizi concernenti la preparazione di una votazione popolare devono essere fatti valere immediatamente. Ove un'operazione preparatoria sia stata impugnata con r...
  4. 84 II 146
    Pertinenza 9%
    20. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 28. April 1958 i.S. N. gegen Bezirksrat Winterthur.
    Regesto [T, F, I] Procedura d'interdizione. Audizione dell'interdicendo (art. 374 CC). Portata della circolare 18 maggio 1914 del Tribunale federale.
  5. 81 II 79
    Pertinenza 9%
    12. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 7. März 1955 i.S. Stransky gegen Zivnostenska Banka.
    Regesto [T, F, I] Art. 43 OG. Attiene al diritto pubblico e non al diritto civile la clausola d'un trattato internazionale, a norma della quale certi crediti non possono più essere l'oggetto d'un'azione giudiziaria o d'un'esecuzione forzata. L'applicazione della clausola...
  6. 112 II 193
    Pertinenza 9%
    32. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juni 1986 i.S. Weltwoche Verlag AG gegen Imbach-Reisen AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Diritto di risposta (art. 28 segg. CC). 1. Le decisioni concernenti il diritto di risposta sono impugnabili dinanzi al Tribunale federale con ricorso per riforma (consid. 1). 2. La redazione di un giornale ha diritto di aggiungere al testo della rispost...
  7. 130 III 734
    Pertinenza 9%
    100. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. X. gegen Verwaltungsgericht des Kantons Zug (Berufung) 5C.171/2004 vom 1. November 2004
    Regesto [T, F, I] Art. 397f CC; privazione della libertà a scopo di assistenza; procedura cantonale davanti al giudice. In virtù del diritto federale, nella procedura giudiziaria cantonale vige la massima inquisitoria (consid. 2.2).
  8. 104 Ia 69
    Pertinenza 9%
    16. Auszug aus dem Urteil vom 21. Juni 1978 i.S. Kobler gegen Stadtrat von Zürich sowie Regierungsrat und Verwaltungsgericht des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. Diritto di esser sentito nella procedura amministrativa. 1. Ipotesi in cui i rapporti stesi da periti della pubblica amministrazione devono esser comunicati al privato che è parte nel procedimento amministrativo perché possa formulare al ri...
  9. 128 IV 1
    Pertinenza 9%
    1. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. B. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.372/2000 vom 22. Oktober 2001
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 4 cpv. 1 CP; suddivisione della pena; vie di ricorso. La suddivisione successiva della pena è una questione che concerne la misura della pena. Pertanto, essa deve essere impugnata con ricorso per cassazione (consid. 1).
  10. 101 Ib 154
    Pertinenza 9%
    28. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 4. Juli 1975 i.S. X. gegen Regierungsrat Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e 38 n. 4 CP. 1. Il giudice può colmare a favore dell'imputato o del condannato una lacuna della legge. 2. Ove colui che è stato liberato condizionalmente sia condannato per atti delittuosi commessi in parte durante il periodo di prova, in parte ...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.