Ricerca Eurospider: atf://110-IV-87
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
136 sentenze principali simili trovate per atf://110-IV-87
  1. 115 IV 121
    Pertinenza
    28. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 14 aprile 1989 nella causa Procura pubblica sottocenerina c. A. e B. (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Atti preparatori punibili; desistenza (art. 260bis cpv. 2 CP). Atti preparatori punibili tentati sono giuridicamente irrilevanti (consid. 2d). Essendo il reato di cui all'art. 260bis CP un reato di mera condotta, non sono concepibili atti preparatori pu...
  2. 149 IV 105
    Pertinenza
    9. Extrait de l'arrêt de la Cour de droit pénal dans la cause A. et B. contre Ministère public de la République et canton de Genève (recours en matière pénale) 6B_1083/2021 / 6B_1084/2021 du 16 décembre 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 32 e art. 33 cpv. 1 e 3 CP; art. 392 CPP; desistenza dalla querela; effetti del principio dell'indivisibilità della querela. In un procedimento penale concernente un reato perseguibile unicamente a querela di parte, la desistenza dalla querela non ...
  3. 84 IV 88
    Pertinenza 11%
    26. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. Mai 1958 i.S. Kürzi gegen Bueler.
    Regesto [T, F, I] Art. 273 cp. 1 lett. b PPF. Eccezione nuova.
  4. 80 IV 209
    Pertinenza 10%
    44. Urteil des Kassationshofes vom 20. Dezember 1954 i. S. Wiget gegen Leir und Schmolka.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 30 e 31 cp. 3 CP. a) Contro chi la querela e la desistenza dalla querela esplicano i loro effetti? (consid. 1). b) Conseguenze dell'indivisibilità della querela penale quando il reato è perseguito dall'accusatore privato (consid. 2 cp. 1). c) L'...
  5. 81 I 61
    Pertinenza 10%
    11. Urteil vom 15. Februar 1955 i. S. Sidler gegen Müller und Regierungsrat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 86 cp. 2 e 87 OG. Chi si ritiene pregiudicato da un cambiamento di nome autorizzato giusta l'art. 30 cp. 1 CC può impugnarlo mediante l'azione prevista nell'art. 30 cp. 3 CC. Non è dunque ammissibile il ricorso di diritto pubblico per violazione de...
  6. 81 IV 273
    Pertinenza 10%
    59. Arrêt du 11 octobre 1955 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Joyet.
    Regesto [T, F, I] Indivisibilità della querela. Applicazione dell'art. 30 CP nel caso in cui più persone hanno contribuito, con reati distinti, alla lesione che giustificava la querela.
  7. 86 III 3
    Pertinenza 10%
    2. Entscheid vom 11. Mai 1960 i.S. Grob.
    Regesto [T, F, I] Il ricorso al Tribunale federale fondato sull'art. 19 LEF dev'essere firmato a mano; altrimenti è irricevibile (art. 30 cp. 1 OG e 14 CO).
  8. 105 IV 7
    Pertinenza 10%
    2. Urteil des Kassationshofes vom 9. Januar 1979 i.S. A. gegen Schweiz. Bundesanwaltschaft, Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich und Eidg. Finanz- und Zolldepartement (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] 1. Prescrizione dell'azione penale. Nell'avvenuta prescrizione dell'azione penale è ravvisabile l'assenza di un presupposto processuale o una causa di esclusione della punibilità stabilita dal diritto sostanziale? (questione lasciata indecisa) (consid. ...
  9. 81 II 401
    Pertinenza 10%
    62. Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. November 1955 i.S. Domenig gegen Domenig.
    Regesto [T, F, I] Cambiamento di nome, art. 30 CC. Donna divorziata, autorizzata in virtù dell'art. 30 cp. 1 CC a riprendere il cognome che aveva durante il matrimonio; contestazione da parte dell'ex marito (art. 30 cp. 3 CC). Rapporto tra l'art. 30 e l'art. 149 cp. 1 CC...
  10. 82 IV 129
    Pertinenza 10%
    27. Urteil des Kassationshofes vom 6. Juni 1956 i.S. Eggler gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 24 cp. 1 CP. Il ritiro della querela sporta contro l'autore principale non impedisce la condanna dell'istigatore.

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.