Ricerca Eurospider: atf://110-III-57
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
759 sentenze principali simili trovate per atf://110-III-57
  1. 113 Ia 177
    Pertinenza
    28. Arrêt de la Ire Cour de droit public du 21 janvier 1987 dans la cause G. contre Etat du Valais et Chambre pénale du Tribunal cantonal (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. (arbitrio); art. 4 Cost. VS e art. 114 n. 1 CPP/VS; libertà personale e art. 5 CEDU; carcerazione illegale, indennità a titolo di riparazione. Rifiuto arbitrario di considerare il collocamento in una cella quale arresto o incarcerazione (co...
  2. 111 Ib 161
    Pertinenza
    35. Arrêt de la IIe Cour de droit public du 22 novembre 1985 dans la cause Stefanelli c. Département fédéral de justice et police (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Polizia degli stranieri: trasformazione di un permesso di dimora stagionale in permesso di dimora annuale. - L'art. 12 dell'Accordo tra la Svizzera e l'Italia del 10 agosto 1964 conferisce ai lavoratori stagionali italiani un diritto, di guisa che l'amm...
  3. 114 III 49
    Pertinenza
    16. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 16 septembre 1988 dans la cause T. SA (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Art. 12 cpv. 2 e art. 85 LEF. Le autorità di vigilanza possono esaminare se il pagamento effettuato dal debitore all'ufficio abbia estinto l'esecuzione (consid. 1).
  4. 111 Ib 169
    Pertinenza
    36. Arrêt de la IIe Cour de droit public du 22 novembre 1985 dans la cause Ogando c. Commission de recours en matière de police des étrangers du canton de Vaud (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Polizia degli stranieri; trasformazione di un permesso di dimora stagionale in permesso di dimora annuale. - Un lavoratore straniero non può invocare la clausola della nazione più favorita contenuta in un vecchio trattato di domicilio, per prevalersi de...
  5. 110 II 119
    Pertinenza
    23. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 5 juin 1984 dans la cause X. contre époux Y. (recours en réforme).
    Regesto [T, F, I] Domanda di revoca dell'autorità parentale su di un minorenne avente la doppia cittadinanza svizzera e francese. 1. Trattandosi di Stati contraenti, la disciplina stabilita dalla Convenzione concernente la competenza delle autorità e la legge applicabile...
  6. 111 V 130
    Pertinenza
    27. Arrêt du 30 avril 1985 dans la cause V. contre Caisse cantonale vaudoise de compensation et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 47 cpv. 1 LAVS, art. 79 cpv. 1 OAVS, art. 27 cpv. 1 OPC: Nozione dell'onere troppo grave. L'esistenza di un onere troppo grave non può essere negata per il solo fatto che l'assicurato disponga di una certa sostanza quando i due terzi del reddito da...
  7. 109 IV 166
    Pertinenza
    46. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 21 novembre 1983 dans la cause P. contre Ministère public du canton de Vaud (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 159 cpv. 2. Amministrazione infedele, fine di lucro. Il fine di lucro, previsto da questa disposizione, corrisponde, in pratica, alla nozione di fine di procacciarsi un profitto pecuniario.
  8. 110 Ib 191
    Pertinenza
    32. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 14 mars 1984 dans la cause Denysiana S.A. contre Jassica S.A. (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Domanda d'esecuzione in Svizzera di una sentenza arbitrale emanata in Francia (art. 16 della Convenzione tra la Svizzera e la Francia del 15 giugno 1869; art. V e VII della Convenzione di Nuova York del 10 giugno 1958). In caso di concorso tra le dispos...
  9. 115 IV 38
    Pertinenza
    8. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 16 janvier 1989 dans la cause C. c. Ministère public du canton de Vaud (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 165 n. 1 CP; bancarotta semplice. La realizzazione di questo reato presuppone una grave negligenza. Dà prova di tale negligenza il debitore che conosceva il rischio d'insolvenza e l'ha assunto consapevolmente o che l'ha negato in modo irresponsabil...
  10. 111 Ia 267
    Pertinenza
    46. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 19 mars 1985 dans la cause S. c Conseil d'Etat du canton du Valais (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 6 n. 1 CEDU; controllo giudiziario di una decisione pronunciata in materia contravvenzionale da un'autorità amministrativa. Il Consiglio di Stato vallesano quando statuisce su di una contravvenzione al diritto federale non è un tribunale indipenden...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.