Ricerca Eurospider: atf://109-III-65
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
502 sentenze principali simili trovate per atf://109-III-65
  1. 81 III 17
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 25. März 1955 i.S. Schüpbach.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di crediti. Art. 95 LEF. Di massima, un credito dev'essere pignorato non appena il creditore ne alleghi l'esistenza. Deve tuttavia essere accolta una domanda di pignoramento fondata su una distinta contenente in parte indicazioni prive di s...
  2. 108 III 60
    Pertinenza
    20. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 28. Oktober 1982 i.S. R. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di un'autovettura (art. 92 n. 1 LEF). Un'autovettura può essere indispensabile ad un invalido per mantenere contatti con il mondo esterno, per fare le compere ed esercitare una limitata attività professionale. Ove l'invalido sia in grado di...
  3. 107 III 52
    Pertinenza
    13. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. Juli 1981 i.S. X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione diretta contro la donna sposata; foro esecutivo.
  4. 80 III 117
    Pertinenza
    26. Entscheid vom 1. September 1954 i.S. Courvoisier & Co.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione della quota d'un'eredità indivisa (art. 132 LEF e 9 sgg. Regolamento del Tribunale federale 17 gennaio 1923 concernente il pignoramento e la realizzazione di diritti in comunione). Portata del disposto di cui all'art. 10 cp. 3 del citato R...
  5. 97 III 60
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 28. April 1971 i.S. Beged Or (1968) Ltd.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 e segg. LEF) quando un terzo fa valere che il credito sequestrato o pignorato gli appartiene. Decadenza del diritto di rivendicazione di un terzo che tarda maliziosamente ad annunciare la sua pretesa all'ufficio di ...
  6. 117 III 52
    Pertinenza
    16. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Dezember 1991 i.S. Kellfina Kellwa Finanz AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Divieto di cedere o costituire in pegno pretese salariali (art. 325 CO; art. 1-4 titolo finale CC). La cessione o la costituzione in pegno di pretese salariali, che sono divenute esigibili dopo il 1o luglio 1991 e non servono a garantire degli obblighi ...
  7. 102 III 10
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 21. Januar 1976 i.S. A.X.
    Regesto [T, F, I] Assistenza giudiziaria (art. 152 OG); mezzi di prova e amministrazione delle prove nella procedura di ricorso in materia di esecuzione; fatti e mezzi di prova nuovi (art. 79 cpv. 1 seconda frase OG); determinazione del reddito pignorabile (art. 93 LEF)....
  8. 109 III 31
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. März 1983 i.S. Depah Commercial Enterprise GmbH (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 63 RUF. 1. Un credito considerato come riconosciuto in base all'art. 63 cpv. 2 RUF non può più essere trattato dall'amministrazione del fallimento quale credito litigioso, e ciò neppure laddove il relativo processo sia ancora formalmente pendente (...
  9. 82 III 145
    Pertinenza
    37. Entscheid vom 5. November 1956 i.S. Pragma AG
    Regesto [T, F, I] Procedura di ricorso. Diritto federale e diritto cantonale. Disposizione del diritto cantonale che vieta la modificazione delle conclusioni. Interpretazione delle conclusioni formulate nel reclamo e nel ricorso all'autorità cantonale di vigilanza. Seque...
  10. 114 III 21
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 21. Januar 1988 i.S. D.-H. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Inventario dei beni del fallito; art. 197 LEF. Le pretese invocate contro l'amministrazione del fallimento per atti da essa compiuti nell'esercizio delle sue funzioni non costituiscono, per loro natura, parte integrante della massa fallimentare. Esse no...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.