Ricerca Eurospider: atf://109-II-388
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
230 sentenze principali simili trovate per atf://109-II-388
  1. 80 III 18
    Pertinenza
    5. Arrêt du 28 avril 1954 dans la cause Société immobilière Charmettes Square SA
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità. Art. 92 LEF. Se l'escusso deve vendere degli oggetti impignorabili, il prezzo ricavato dalla vendita non può essere pignorato se ha l'intenzione di utilizzarlo a breve scadenza per l'acquisto di oggetti equivalenti.
  2. 89 III 12
    Pertinenza
    4. Arrêt du 5 avrll 1963 dans la cause Saunders
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Il reddito di un trust inglese è pignorabile, anche se i versamenti sono irregolari. Modo del pignoramento.
  3. 96 I 204
    Pertinenza
    37. Extrait de l'arrêt du 8 juillet 1970 dans la cause X. contre Conseil d'Etat du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 e 31 CF. Esercizio del mestiere di spazzacamino. Il monopolio statale del mestiere di spazzacamino istituito nel canton Friburgo è un monopolio di polizia lecito (consid. 1 e 2). Presupposti per il ritiro della patente (consid. 3).
  4. 88 IV 45
    Pertinenza
    14. Arrêt de la Chambre d'accusation du 10 avril 1962 dans la cause Dayer.
    Regesto [T, F, I] 1. Gli art. 346 sgg. CP non concernono le infrazioni di diritto cantonale. 2. In virtù dell'art. 264 PPF, la camera d'accusa designa il Cantone tenuto a perseguire e a giudicare le infrazioni a una legge speciale del diritto penale federale (in casu: LC...
  5. 83 III 82
    Pertinenza
    23. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 28 mars 1957 dans la cause Masse en faillite Nachimson contre Hentsch & Cie.
    Regesto [T, F, I] Azione rivocatoria. Art. 288 LEF. Revoca di un pegno costituito successivamente a garanzia di un credito in bianco. Intenzione del debitore di favorire un creditore, da questi riconoscibile.
  6. 135 II 138
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Strassenverkehrs- und Schifffahrtsamt des Kantons Glarus gegen X. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 1C_271/2008 vom 8. Januar 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 16a cpv. 1 lett. a e cpv. 3, art. 16b cpv. 1 lett. a e cpv. 2 lett. a LCStr; violazione della legge sulla circolazione stradale, distinzione tra infrazione lieve e infrazione medio grave, ammonimento, revoca della licenza di condurre. Un'infrazione...
  7. 85 I 168
    Pertinenza
    28. Arrêt du 12 juin 1959 dans la cause Padorex SA contre Conseil exécutif du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Art. 43 num. 3 OE della LLS. 1. Soltanto gli apparecchi che non offrono la probabilità di conseguire un guadagno in denaro possono essere assoggettati a questo disposto legale (consid. 1). 2. È questo disposto legale conforme all'art. 1 cp. 2 LLS? (cons...
  8. 101 V 229
    Pertinenza
    48. Arrêt du 9 décembre 1975 dans la cause Barraud contre Caisse cantonale vaudoise d'assurance en cas de maladie et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 5 cpv. 1 LAMI. Facoltà del marito di concludere un'assicurazione contro le malattie a favore della moglie; doveri di lei, specie dopo la morte del coniuge.
  9. 83 III 31
    Pertinenza
    9. Arrêt du 11 janvier 1957 dans la cause Pouly Transports SA
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione. In quale modo deve il debitore contestare il diritto di ritenzione? Sono i beni impignorabili sottratti al diritto di ritenzione del magazziniere fondato sull'art. 485 cp. 3 CO? (questione riservata). In caso affermativo, la quest...
  10. 101 V 261
    Pertinenza
    53. Arrêt du 27 octobre 1975 dans la cause Brielmann contre Caisse de compensation de l'association des grands magasins suisses et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 28 LAVS, art. 49 OAVS. - Diritto alla rendita per orfani dei figli elettivi adottati dal genitore elettivo superstite. - Effetto della rinuncia alla rendita per orfani derivante dal decesso del padre naturale.

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio