Ricerca Eurospider: atf://108-IV-27
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
296 sentenze principali simili trovate per atf://108-IV-27
  1. 103 Ia 218
    Pertinenza 10%
    38. Estratto della sentenza del 26 gennaio 1977 nella causa Cicchelero c. Dipartimento federale di giustizia e polizia
    Regesto [T, F, I] Estradizione: reati fiscali. 1. Nozione di concorso improprio tra un reato fiscale e un reato estradizionale di diritto comune. Tale concorso esclude l'estradizione (consid. 2). 2. Alla truffa in materia di prestazioni e di tasse, alla falsità in docume...
  2. 100 IV 176
    Pertinenza 10%
    43. Urteil des Kassationshofes vom 30. Juli 1974 i.S. Heeb gegen Bundesanwaltschaft und Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen
    Regesto [T, F, I] DCF 18.7.1958/10.6.1968 concernente il promovimento della vendita della lana di pecora indigena. Art. 251 e 148 CP. Falsità in documenti e (tentativo di) truffa del produttore di lana che spedisce la merce alla Centrale della lana, indicando sulla lette...
  3. 117 IV 165
    Pertinenza 10%
    33. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 14. Mai 1991 i.S. X. und Y. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 251 CP; falsità ideologica in documenti. L'allestimento di rapporti di regia (rapporti giornalieri) dal contenuto inveritiero non costituisce una falsità ideologica in documenti.
  4. 111 IV 119
    Pertinenza 10%
    30. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 18 décembre 1985 dans la cause D. contre Genève, Procureur général (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 110 n. 5 e 251 CP; falsità in documenti. 1. Benché non permettano una lettura senza il ricorso ad un mezzo tecnico, i dati registrati su supporti magnetici informatici costituiscono scritti o segni. 2. Chi modifica a proprio profitto tali dati, des...
  5. 103 IV 23
    Pertinenza 10%
    7. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 21. Januar 1977 i.S. B. gegen Staatsanwaltschaft Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 110, art. 251 CP; idoneità a servire come prova. 1. Anche laddove sia stato creato a tal fine dal suo autore, uno scritto può valere come documento soltanto se sia idoneo, secondo la legge o gli usi commerciali, a servire come prova (consid. 1a). 2...
  6. 146 IV 258
    Pertinenza 10%
    27. Extrait de l'arrêt de la Cour de droit pénal dans la cause A. contre Ministère public de la République et canton de Neuchâtel (recours en matière pénale) 6B_1406/2019 du 19 mai 2020
    Regesto [T, F, I] Art. 251 n. 1 CP; falsità ideologica in documenti (contratto di compravendita dal contenuto inveritiero). Un contratto stipulato nella forma scritta semplice, il cui contenuto è menzognero, non può in linea di principio costituire un falso ideologico in...
  7. 85 IV 173
    Pertinenza 10%
    46. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Oktober 1959 i.S. Bleuer gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Un mugnaio che, mediante false dichiarazioni e una falsa contabilità, ha commesso nello stesso tempo una infrazione in materia di economia di guerra, una truffa (art. 148 CP) e falsità in documenti (art. 251 CP), deve essere perseguito solo in applicazi...
  8. 81 IV 238
    Pertinenza 10%
    53. Urteil des Kassationshofes vom 16. September 1955 i.S. Melliger und Breymayer gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 110 N. 5, 251, 253 CP. Falsità in documenti e conseguimento fraudolento di una falsa attestazione commessi, usando inganno e stimando oltre il loro valore conferimenti in natura, in un bilancio, nel contratto relativo a tali conferimenti, negli ...
  9. 91 IV 188
    Pertinenza 10%
    49. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 17 décembre 1965 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Grumbach.
    Regesto [T, F, I] Art. 110 num. 5 e 251 CP. 1. La contabilità di una società semplice e le sue singole parti, come pure il bilancio, per quanto non prescritti dagli art. 957 e segg. CO, costituiscono documenti ai sensi dell'art. 110 num. 5 CP (consid. 4). 2. La falsifica...
  10. 102 IV 191
    Pertinenza 10%
    43. Urteil des Kassationshofes vom 10. September 1976 i.S. Senn gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 110 n. 5, art. 251 n. 1 CP. Falsità in documenti. 1. La creazione di fatture e di lettere commerciali fittizie a nome di un'altra ditta, ma con il suo accordo, non costituisce falsità. Un caso di falsificazione è per converso ravvisabile nel fatto ...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino