Ricerca Eurospider: atf://108-IA-261
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
270 sentenze principali simili trovate per atf://108-IA-261
  1. 106 IV 171
    Pertinenza
    50. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 18. August 1980 i.S. E. gegen K. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 27 n. 5 CP. Rapporti ufficiali indirizzati al Parlamento, che non devono rimanere segreti e possono essere ottenuti ufficialmente e sui quali il Parlamento s'e fondato per adottare una decisione in seduta pubblica, vanno considerati come parte inte...
  2. 105 Ia 181
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 8. August 1979 i.S. Grieder gegen Landrat des Kantons Basel-Landschaft (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Libertà d'informazione; esclusione del pubblico da una seduta del Gran Consiglio. 1. La libertà d'espressione comprende anche la libertà d'informazione, quale diritto d'informarsi presso le fonti accessibili in modo generale. Essendo le deliberazioni de...
  3. 119 V 161
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil vom 13. Mai 1993 i.S. P. Verlag AG gegen Ausgleichskasse Zürcher Arbeitgeber und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 5 cpv. 2, art. 9 cpv. 1 LAVS: Statuto contributivo del giornalista libero. I giornalisti liberi che lavorano regolarmente per lo stesso giornale sono da ritenere, per detta attività, lavoratori dipendenti.
  4. 101 IV 167
    Pertinenza
    43. Urteil des Kassationshofes vom 23. Mai 1975 i.S. Fink, Rubi, Zenzünen und Wild gegen Generalprokurator des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 181 CP; coazione. 1. L'uso di mezzi acustici può costituire un altro modo d'intralciare la libertà d'agire di una persona (consid. 2). 2. Illiceità della coazione (consid. 5).
  5. 115 IV 75
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil der Anklagekammer vom 20. April 1989 i.S. Schweizerische Bundesanwaltschaft gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 65 PP; art. 55 Cost.; dissuggellamento. Al di fuori dei reati commessi con il mezzo della stampa propriamente detti non esiste - neppure sotto il profilo dell'art. 55 Cost. - alcun diritto che permetta al giornalista di celare la fonte di un'inform...
  6. 83 IV 59
    Pertinenza
    15. Entscheid der Anklagekammer vom 7. Mai 1957 i.S. Goldsmith gegen ausserordentlichen eidgenössischen Untersuchungsrichter.
    Regesto [T, F, I] Art. 55 CF, art. 74, 77, 79 e 88 cp. 1 PPF; art. 27 num. 3 cp. 2 e num. 6 CP. 1. Ha il giornalista diritto di rifiutare, in un procedimento penale federale, di rivelare la fonte delle sue informazioni? (libertà di stampa, segreto professionale, pregiudi...
  7. 105 II 161
    Pertinenza
    26. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juli 1979 i.S. Frischknecht gegen Freisinnig-Demokratische Partei des Kantons Zürich (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Pregiudizio nelle relazioni personali (art. 28 CC). 1. Chi s'impegna politicamente nella propria attività di giornalista non può, in linea di principio, essere pregiudicato nella sua reputazione di giornalista per il fatto che siano rese note le sue ide...
  8. 97 I 217
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes als staatsrechtlicher Kammer vom 14. Mai 1971 i.S. Villard gegen Generalprokurator und Obergericht des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF; arbitraria applicazione delle regole della procedura penale cantonale. Quando, senza arbitrio, il giudice considera trascurabile la deposizione di taluni testimoni uditi nella procedura preliminare, egli non viola l'art. 4 CF ammettendo che l...
  9. 104 Ia 377
    Pertinenza
    57. Urteil vom 4. Oktober 1978 i.S. Verein Leserkampf gegen Regierungsrat des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] 1. Contenuto ed estensione della libertà d'informazione intesa quale elemento della libertà d'espressione e della libertà di stampa (consid. 2). 2. Portata del principio dell'uguaglianza di trattamento nell'ambito della distribuzione alla stampa, da par...
  10. 127 I 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. Dezember 2000 i.S. Martin Stoll gegen Statthalteramt des Bezirkes Zürich und Obergericht des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Uguaglianza nell'illegalità (art. 4 vCost., art. 8 e 9 Cost.); legalità nella procedura penale. Lasciata indecisa la questione se è contraria al principio della legalità nella procedura penale un'eventuale prassi del Ministero pubblico della Confederazi...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino